|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
-
27-11-2021, 09:10 #1
Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 48
Non volevo ma lo posto perchè in dubbio su acquisto soundbar o HT fai da te
Ho messo un titolo stravagante perchè sono arrivato in stallo su una decisione cui magari già ho letto qui alcuni topic ma che voglio rientri nella mia situazione.
In pratica non riesco più ad andare al cinema e la cosa mi brucia un botto perchè ho perso già tanti film e non mi va di vederli con la mia soundbar lg comprata a 100€ circa con la tv.
Troppo pacco , troppo suono frontale amalgamato e niente di "effetto cinema".
Mi sono quindi direzionato tutto il mese di novembre a cercare una soundbar ma vedo come l'ultimo ritrovato sia l'atmosfera e come la più scadente soundbar da comprare sarebbe la Jbl 9.1 , la lg11 o tirare su con cifre fuori luogo per la ultima soundbar sony (A7000)
Mi freno un attimo , mi faccio suggerire che è meglio riprovare con un impianto Ht classico (A casa ho un vecchio vetusto sony 994 con suol kit) e inizio a comprare un sub da 99€, due casse Cambridge min 22 + un ampli semplice stereo con dlc .
L'idea dell'HT mi viene anche dalla riflessione che una soundbar , se si rompe una cassa, la posso buttare tutta mentre un HT compro nuovamente la cassa e amen.
Provo in casale soluzione e sento , per quanto l'ampli dia solo 50w a canale, già un risultato superiore alla soundbar che ho ma ovviamente mancano le casse per un cinema e un AV degno.
Cerco e di Av non trovo nulla, spariti sul mercato tranne qualcosa nell'usato che non voglio toccare, e ieri mi sono fatto prestare da mia mamma le casse posteriori , il centrale e l'AV 994 sony (In teoria fa 100w a canale ).
Sperimento e la cosa piace ma qui casca l'asino.
Premetto che io voglio puntare sull'atmosfera in futuro , visto che i cavi dei satelliti superiori ci sono già nei muri, e che le casse posteriori saranno su colonne/divano ma mettere un trasmettitore wireless .
Se continuo con l'HT prendere un altra Cambridge min 22 per il centrale e i modelli piccoli per i posteriori.
La tv sta a 3mt dal divano , la stanza è circa 35 mq mentre non posso mettere casse a pavimento o casse orrende (per questo punto sulle Cambridge)
Ora perchè ho il dubbio?
Veedo che il surround del 994 si sente poco e i posteriori è come se non ci fossero (Sarà che è troppo vetusto e magari nuove codifiche e av danno più spinta), oltre al fatto che i recenti av sono piu "grossi" di questo sony già ingombrante e quindi mi chiedo: devo continuare sull' HT oppure meglio tornare con la soundbar?
-
27-11-2021, 11:31 #2
Eviterei di fare acquisiti sparpagliati.
Darti una risposta è difficile perché per raggiungere l'idea di cinema a casa come audio per il frequentatore medio di qeusto forum i costi salgono e le "casse orrende" spopolano
Quindi il tema fondamentale è i quando sei dispoto a sperdere non solo per elettroniche ,corrugati etc. Una scelta occulta di una buona combinazione stereofonica da molte più soddisfazioni di un scarsa soundbar.
Per l'effetto wow prova ad andare sentire Sonos (costoso con sub e satelliti) , Bose (suono "piacione" a mio parere).
Se invece decidi puntare all'impianto prova a indicare un budget totale sicuramente qualche suggerimento arriva.
Ciao
Luca
Un prodotto interessante poteva essere anche il Sony HT-A9 ma il costo se si aggiunge il sub è ancora superiore a Sonos e va sentito.Ultima modifica di llac; 27-11-2021 alle 11:33
-
27-11-2021, 12:02 #3
Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 48
Si in effetti non sono entrato nel dettaglio del "tipo di cinema che voglio" perchè capisco bene che magari qui si ha la stanza apposita , bella ovattata e con le casse fatte come si deve.
Io all'inizio avevo messo in budget 500-700 €, quando ho pensato solo alla soundbar, ma poi mi sono reso conto che per avere un atmos più efficiente si deve partire da 900-1000€ e li un po sono al limite, visto che salire di prezzo tutto in una volta è un po arduo e in più ho paura di comprare un grosso giocattolo costoso ma che poi a suono risulta una mezza ciofeca .
Quando ho inserito l'idea del classico HT l'idea di partenza era infatti qualcosa con l'atmosfera come il Denon 1600 (l'avevo trovato su amazon a 500€ ma ancora non è disponibile e ho annullato l'ordine) , 3 Cambridge min22 per il centro e un sub . il prossimo mese (Che doveva essere dicembre) compravo le due Min 12 + l'adattatore wireless
Ho citato come AV il Denon 1600 e, per quanto è il "base" non so se dare più soldi per un Yamaha rx-v6a o il Denon 2600 valga la pena.
Io alla fine non voglio che mi tuoni la casa ma almeno che io possa distingue spari , voci e bassi davanti , senza avere un "mappazzone" (cit Barbieri) frontale e senza avere un suono "piatto" . Devo vederci Fast & Furious, King Kong vs Godzilla, i film Marvel e ste robe qua tutte dal streaming, visto che per il filettino di Netflix solo voce mi basta la soundbar ciofeca di ora.
-
27-11-2021, 15:41 #4
Hai scelto delle casse particolari, il sub sarà molto importante (non dici cosa sei riuscito a prendere con quei 99 euro ma miracoli a parte non ci scommetterei troppo su) l' elettronica più di tanto per far suonare le Minx in un modo piuttosto che in una altro non può fare.
Yamaha fa un Rx-V4A (solo 5 canali!) saltuariamente reperibile (come un po' tutti i sinto di questi tempi).
L' usato (ovviamente modelli degli scorsi anni) rispecchia l'aumento dei prezzi del nuovo ma non è che non si trovi.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
27-11-2021, 16:58 #5
Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 48
Sul sub mi vergogno a dirlo perché so che è scarso, ma il mio piacere e iniziare a percepire un po la differenza tra quello della soundbar e uno comprato a parte.
Comunque è la ciofeca di AUNA Linie-300-SW-WN subwoofer attivo, woofer da 25 cm, 250 Watt RMS.
Non capisco questa parte
l' elettronica più di tanto per far suonare le Minx in un modo piuttosto che in una altro non può fare.
-
27-11-2021, 17:22 #6
Ciao,
Forse ci devi arrivare con un po esperienza al giusto compromesso ascoltando in negozio diverse soluzioni.
ciao
Luca
-
27-11-2021, 17:30 #7
Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 48
Ti ringrazio per il consiglio ma ahimè qui in zona non hanno piu Ht e simili, ma solo normaili stereo hifi e soundbar abbastanza economiche.
-
27-11-2021, 18:50 #8
In realtà dovrebbe essere intuitivo... è facile immaginare che un altoparlante da 25cm ed uno da 10 cm suonano in modo diverso, e questo vale anche per il materiale con cui è fatto il cono, il magnete e tutte le altre tecnologie e che un ragionamento simile si può fare per la cassa, anche quella può essere fatta secondo diversi schemi di funzionamento.
L' elettronica invece ha come obiettivo di progettazione alterare il minimo possibile il segnale, certo diversi amplificatori hanno una diversa "timbrica" ma si tratta di sfumature il suono dipende al 90% (ed anche più) dalla struttura della cassa e per il 10% dal resto.
Le Minx suonano molto bene rispetto alle dimensioni se si riuscisse da quelle ad ottenere ciò che si ottiene da casse più grandi nessuno sarebbe così sciocco da accollarsi casse così ingombranti come la maggior parte delle casse che si fanno.
===
il sub Auna se non altro è abbastanza potente, se non lo trovi "caciarone" e se per i tuoi gusti i bassi sono abbastanza "colpi secchi" andrà bene.Ultima modifica di pace830sky; 28-11-2021 alle 05:13
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
27-11-2021, 20:52 #9
Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 48
Giusto io parlo da ignorante e quindi mi sbaglio ma proprio voglio chiedere per capire, visto che il tuo discorso per te è banale ma io non l'avevo capito .
Ma non è importante il wattaggio rispetto alle dimensione della cassa?
Nel senso che se io compro una cassa con dei coni abbastanza grandi ma poi portano 100 watt rispetto a queste min, che vengono dichiarate tra i 25 e i 200w max, non ci sta il rischio di avere una diffusione frontale più ampia ma una potenza di suono più bassa?
Allo stato delle cose io ho tarato approssimativamente il vecchio av di mia mamma con le casse che avevo citato nei primi post e il sub.
Ebbene il sub Caciarone a me piace tanto perchè lo attivo se vedo i film, visto che ogni colpo sparato è una vibrazione assurda, ma lo disattivo la notte e di giorno (ho una figlia di 3 anni e in palazzina ci siamo la mia famiglia e quella di mio fratello) . il resto delle casse invece mi piace ma non riescono a prevalere facilmente sul subwoofer al punto che quest'ultimo , nel bilanciamento, l'ho azzerato mentre le altre le ho "sbilanciate" in positivo (magari mi spiego male e scusami).
Ho scoperto a mie spese però che i bambini di 3 anni non sopportano, per quanto mia figlia è matta di film come King Kong vs Godzilla, il surround ad un volume poco piu alto del "normale" .La cosa sarà un problema di non poco conto, visto che in questo momento devo aumentare il volume ad un tot altrimenti sembra di avere la cassa bluetooth del cinese ma non posso esagerare perchè a mia figlia gli effetti surround ad alti livelli danno fastidio. (E già, un bel casino)
Le Minx suonano molto bene rispetto alle dimensioni se si riuscisse da quelle ad ottenere ciò che si ottiene da casse più grandi nessuno sarebbe così sciocco da accollarsi casse così ingombranti come la maggior parte delle casse che si fanno.) e non le "migliori" .
Sul fatto di aver preso delle Min 22 ripeto un dettaglio che forse non ho spiegato bene e chiedo scusa: Io le ho prese perchè con l'arredamento non posso mettere le prime casse nere che trovavo e buttarle li avrei avuto non solo problemi di estetica ma anche di moglie poco concorde, quindi quando ho chiesto in giro un consiglio per far contento me e moglie mi hanno consigliato subito queste Min 22 e le Min 12.
A dire la verità le Min22, rispetto alle misure date da Amazon, sono fin troppo piccoline (quando una lattina di Coca Cola) .Ultima modifica di Supermacio; 27-11-2021 alle 21:09
-
28-11-2021, 05:40 #10
Non ti seguo, ciascun prodotto è pensato per una certa fascia di clienti, a seconda dello spazio che il cliente ha a disposizione, dei soldi che vuole spendere ed eventualmente del tipo di musica che vuole ascoltare.
Quindi le Minx sono un' ottima scelta, ma lo sono anche le Magnat Transplus 1500 che pesano 37Kg ciascuna.
E ovvio che si rivolgono a clienti con esigenze diverse, ed immagino che ciascuno sia in grado di decidere per sé stesso quali siano le sue esigenze.
Che per far suonare casse grandi ci voglia un amplificatore potente non è del tutto vero, l' efficienza (=quanto "volume" ti dà con 1 watt di potenza) di una cassa si misura in dB.
Per fare un esempio: le Tranplus hanno una efficienza di 95dB, le Minx 22 hanno un'efficienza di 88dB il che tradotto in pratica significa che a parità di potenza dell' amplificatore le Transplus danno un volume molto più alto.
Certo l'amplificatore deve essere "giusto" per ogni cassa, per le minx il costruttore dice "da 25 a 200W" per le transplus "da 30 a 500W". Come si vede (ma è un caso) la differenza è più nel massimo che nel minimo.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
28-11-2021, 07:05 #11
Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 48
Non ti seguo, ciascun prodotto è pensato per una certa fascia di clienti, a seconda dello spazio che il cliente ha a disposizione, dei soldi che vuole spendere ed eventualmente del tipo di musica che vuole ascoltare.
Io pensavo che il tuo commento di ieri fosse riferito al fatto che le Min22, non essendo casse da pavimento o casse enormi, non garantiscono un buon risultato ed io ti avevo risposto dicendoti che magari casse piu grandi le possono superare di granlunga ma per i vari motivi che ho sfcritto non posso prenderli.
Tolto questa parentesi che ci siamo chiariti, rimane ancora il problema di cosa devo fare e quale sia la scelta più sensata in base al mio budget/esigenze.
-
28-11-2021, 11:21 #12
Non ho riletto tutto, si è parlato di un denon 1600H ed eventualmente di modelli superiori, io starei sul 1600H, ho già citato come alternativa lo Yamaha RX-V-4A che però ha solo 5 canali.
Il Denon 1600H DAB ed il 1700Hdab (modello più recente, quindi più caro) si trovano in Francia (vedi idealo.fr) su qualche sito dice anche "in stock" per quanto riguarda la serietà degli e-commerce offerenti devi fare le tue valutazioni, la garanzia sarà francese in pratica se ne hai bisogno devi gestirla tramite email (in francese o in inglese) e spedire l'apparecchio laggiù.
Certo considerati questi disagi la differenza con il 2700h acquistato in Italia si assottiglia.Ultima modifica di pace830sky; 28-11-2021 alle 11:26
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)