Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2021
    Messaggi
    17

    ACQUISTO AMPLIFICATORE (NOVIZIO)


    Salve a tutti, volevo descrivervi la mia situazione e magari riuscire ad avere un modesto risultato che mi faccia apprezzare il sound quando vedo un film o metto della musica in salone, grazie ai vostri preziosi consigli. Inizio raccontando della mia esperienza nel lontano dicembre 2006, ebbene si circa 15 anni fa! Mio padre comprò un HT JBL SCS-140 5.1 e dietro consiglio del suo amico esperto in elettronica un sintoamplificatore Harman/kardon AVR132. Negli anni a seguire venne rotto uno dei quattro diffusori (150w / 8o) e decisi di sostituirlo collegando nella presa vuota in parallelo due diffusori (20W / 6o) di un vecchio stereo Thomson. Premetto che non capivo nulla soprattutto dei relativi rischi , come tutt'ora , ma andava una meraviglia e l'ho usato per altri due anni prima del trasloco. In seguito ad un trasloco non abbiamo più rimontato l'impianto e solo dopo anni mi sono messo, qualche mese fa, a ricollegare il tutto e acquisire l'amara notizia di non trovare più il canale centrale (200w / 8o); ma non avevo ancora previsto il danno reale! . Alla prima accensione non ha retto qualcosa e dopo un paio di minuti di musica a volume medio-alto le casse hanno iniziato ad emettere un suono man mano più forte per finire con un boato finale. Praticamente ho rotto l'amplificatore e ogni volta che lo accendevo non avevo il controllo del volume e iniziava ad aumentare da solo fino al boato e poi mi compariva la scritta sul display che andava in protezione. Adesso consigliatemi voi che amplificatore comprare usando il mio set attuale di diffusori che fortunatamente non si sono rotti (2 x 20W/6o) + (3 x 150w/8o) + subwoofer autoalimentato 100W . Premetto che non voglio spendere molto e sarei disposto anche ad acquistare un'amplificatore a due canali (per via del costo) e seguire i vostri consigli di collegamento (serie/parallelo). Ho visto che si può collegare un subwoofer attivo in un amplificatore stereo dal jack del microfono (sarà vero? ) . Ho il tutto collegato con un cavo ottico ad un televisore Sony OLED 65" , ma non voglio spendere troppo per l'amplificatore e potrei farne pure a meno degli effetti sourround e collegare tutto in stereo.
    Aspetto vostre notizie , ve ne sarò grato per sempre.

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Non escluderei a priori di trovare qualcuno che ripari l' Harman Kardon perché i prezzi sono lievitati molto e spendere un minimo di 5-600 euro per far suonare il kit SCS-140 mi sembra un po' caro.
    Nel caso credo che, ammesso di trovarlo, il prodotto più economico sia lo Yamaha RX-V4A

    Nel caso in cui non intendessi cambiare casse di mettere un integrato stereo (non è che costino di meno dei sintoamplificatori multicanale, anzi...) credo che sia inutile parlarne.

    C'é ovviamente l'usato ma i prezzi sono aumentati in conseguenza degli aumenti del nuovo, sarei tentato di dire che qualsiasi sinto con meno di 10 anni andrà bene.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.416
    Saranno saltati sicuramente dei condensatori… la riparazione non sarà economica valuta bene se farlo riparare o puntare su un usato di qualche anno…
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2021
    Messaggi
    17
    Il vecchio amplificatore ormai lo abbiamo buttato poiché mi avevano detto che sarebbe costato parecchio sistemarlo. Vorrei comprare qualcosa di nuovo , ho trovato forse qualcosa su una nota catena di negozi d'elettronica. Potreste gentilmente descrivermi le caratteristiche base che dovrebbe avere il sintoamplificatore più economico per collegare il mio set di diffusori diversi tra loro? (Si possono collegare diffusori con diverse potenze e diverse pendenza?) Ritornando al discorso amplificatore 2 canali , a patto che ne trovi uno con entrata ottica , non riuscirei a collegarvi il mio set di casse? Scusate la mia ignoranza in materia.

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.416
    Puoi valutare un DENON AVR S660H oppure uno YAMAHA RXV-4A(TSR700)...che hanno cinque canali più subwoofer...
    Un amplificatore stereo, ha due canali quindi potrai collegare due diffusori soltanto, più un Sub se avesse la'uscita dedicata...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Da come scrivi sembrerebbe che i TSR 700 equivale allo RX-V4A (5 canali), meglio precisare che è il modello superiore RX-V6A (7 canali)
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.416
    Ops, era il TSR 400…
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2021
    Messaggi
    17
    Ho trovato un ONKYO TX-SR501 a 200€ usato pochissimo . Che faccio ? Posso collegarvi i miei 5 diffusori (2x20w/6o + 3x150w/8o + subwoofer attivo 100w) ?

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Tecnicamente l'Onkyo è compatibile ed ai suoi tempi doveva essere meglio di tanti altri (mi risulta essere di inizio secolo, diciamo una quindicina di anni?) vedi se riesci a trattare sul prezzo perché su hifishark a livello internazionale le richieste vanno da molto meno di 100 euro ad un massimo di 150 e non sappiamo se a quei prezzi riusciranno veramente a vendere.

    Tieni presente che prezzi simili per prodotti di quell' epoca hanno senso per apparecchi entrati (o che stanno per entrare) nell' Olimpo del vintage, e non so (letteralmente) se sia questo il caso.
    Ultima modifica di pace830sky; 30-11-2021 alle 05:21
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2021
    Messaggi
    17
    Ho appena parlato con il proprietario ed è già tanto che mi vende solo l'amplificatore a 200€ perché la sua offerta originale comprendeva pure i diffusori per un totale di 400€. Sarei convinto ad acquistarlo e godermi fin da domani il mio impianto audio . Potreste dirmi dove devo collegare le due casse di 20W/6o ? Non vorrei "bruciare" un altro amplificatore. Avevo pensato di collegare in serie queste due per aumentare a 12o e poi comprare un diffusore "serio" per il centrale. Cosa ne pensate , mi conviene o le collego singolarmente ?
    Ultima modifica di santoscr; 30-11-2021 alle 12:13

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Tutti gli amplificatori possono essere impostati per lavorare con meno casse, nelle impostazioni ti dovrebbe permettere di specificare sia per il centrale che per i surround posteriori se sono "piccoli" / "grandi" o "nessuno".

    Se ti fa impostare "nessuno" ("none" se il menù è in inglese) lavori con le sole frontali, come un normale stereo, finché non compri le casse mancanti.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2021
    Messaggi
    17
    @pace830sky non hai forse capito il mio dilemma perché mi sono espresso male , in totale ho 5 casse + subwoofer, se rileggi i primi messaggi . Mi chiedevo solo se potevo collegare le due di 6o singolarmente o in serie(quindi in questo caso avrei un alloggio libero e dovrei comprare un altro diffusore da 8o) , oltre alle 3 di 8o che penso vadano bene singolarmente + il subwoofer attivo.
    Ultima modifica di santoscr; 30-11-2021 alle 14:40

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    In realtà intendevo convintamente indicare quella che per me è la soluzione migliore.

    Puoi anche provare a montare come centrale la cassa rimasta spaiata ma ha senso solo se le frontali sono molto distanti tra loro.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2021
    Messaggi
    17
    Vorrei utilizzarle tutte anche perché ormai ho i fili di rame che passano dentro i muri e quindi sfrutto tutto . Ricapitolando allora collego le 3 casse da 150w/8o provenienti dal HT JBL SCS-140 nella centrale e nelle frontali + le 2 Thomson da 20w/6o dietro per il sorround + il subwoofer attivo . Dammi conferma se sbaglio in qualcosa e spiegami gli eventuali rischi che posso correre soprattutto con le due casse da 20w. Grazie in anticipo

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2017
    Messaggi
    554

    1 diffusore per ogni uscita dell' amplificatore, niente serie o parallelo che sia
    LG 65C9 - Denon X3800H 5.2.4 - Audiolab 6000a - Polk Reserve R200 - R300 - Monitor Audio Bronze 2 - FH+RH Dali Alteco - XTZ SUB 10.17 - Focal Chorus Sw700s - Apple Tv 4K - Panasonic UB450 - Synology DS112j - Wiim Mini - Project Debut Carbon Phono Ortofon Blue


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •