• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Chiarimenti surround soundbar

Cybernurse89

New member
Buonasera a tutti, mi sono appena iscritto, mi chiamo Cristiano e faccio l'infermiere, vi scrivo in quanto ho un dubbio, ho un soundbar della Samsung una A550, ore ho visto che in rete ci stanno dei diffusori compatibili così da avere anche le casse posteriori , diffusori sono Swa 9100s, ore mi chiedo a senso spendere 150€ per questo diffusori in modo da avere un effetto"5.1" oppure sulle 200-250€ prendere la soundbar Sony Ht 20r già esce 5.1? Chiedo per capire che differenza c'è tra le due relata di soundbar? Come mai la Samsung colorata costa di più? Mi dà un'esperienza migliore rispetto a Sony? Grazie!
 
A parte che difficilmente troverai qualcuno che ti faccia una graduatoria, come Samsung con un codice simile a quello che hai postato ho trovato la HW-A550 ma sembra che sia un' altra cosa, mi risulta che abbia 2.1 canali niente surround (nemmeno acquistati a parte) ma forse sbaglio io.

Il consiglio che posso dare è di vedere se riesci ad ascoltare la sony presso la grande distribuzione quanto meno come sola soundbar, tanto e cassettine posteriori aggiungeranno un po' di spazialità ma non sono quelle a fare la qualità del' ascolto (tanto per dire se non si capiscono i dialoghi son dolori!).
 
A parte che difficilmente troverai qualcuno che ti faccia una graduatoria, come Samsung con un codice simile a quello che hai postato ho trovato la HW-A550 ma sembra che sia un' altra cosa, mi risulta che abbia 2.1 canali niente surround (nemmeno acquistati a parte) ma forse sbaglio io.

Il consiglio che posso dare è di vedere se riesci ad ascoltar..........[CUT]

Intanto ti ringrazio per la risposta, il prodotto dovrebbe essere quello, ho avuto modo di sentirlo il sistema Samsung e spingeva bene, rispetto al Sony forse Samsung spinge meglio, solo che il Sony è già 5.1, mente Samsung può diventarlo acquistando a parte i satelliti, lunicca cosa che mi preme è se questi satelliti fanno la differenza, in quanto sai Sony che samisn costavano la stessa cifra, solo che Sony è già 5.1 il Samsung no! Boh!
 
Sulla pagina del prodotto Samsung i formati multicanale come Dolby Digital non sono elencati, il che mi fa pensare che i surround siano gestiti "virtualizzando" il segnale stereo, effetto che può talvolta risultare gradevole ma non è il dolby digital (il quale di per sé, nse il segnale è stereo lo lascia stereo a meno che non si attivi una apposita rielaborazione). Leggo (sub "specifiche del prodotto / vedi di più / caratteristiche audio):

Dolby-->Digital 2ch (cioè " due canali")

Sound Modes --> Surround Sound Expansion,... DTS Virtual:X, ... (sono due tipi di virtualizzazione)

D' altro canto immagino che per "spingere" intendi appunto che produce un suono "impressionante" e questo è proprio lo scopo di prodotti come questo (impressionare), l' importante dal mio punto di vista è che non distorce il suono ed i bassi non siano rimbombanti ma come dei colpi "secchi" cosa di cui dubito (non per questa s.b. in particolare ma per tutti i cosiddetti subwoofer delle s.b. in generale)

La SONY invece sembra "nascere" 5.1 ma sub e satelliti non sono wireless come si vede in questo video (ad 1:35)

https://youtu.be/y-wYl8VA3b0
 
Ultima modifica:
Grazie, certo i dubbi restano, anche perché a sto punto non so se prendere il kit posteriore, visto che a quanto pare la resa non sarà granché considerando che costa di più, ma il Sony sembra dare qualcosa in più, grazie cmq!
 
La Samsung ha un discreto punteggio su rtings.com (recensore autorevole per Tv ecc) la sony mi sembra che non sia nemmeno nell' elenco delle s.b. sony recensite.
 
Top