|
|
Risultati da 1 a 15 di 37
Discussione: Ampli scoppiato - Nuovo HT e Amplificatore
-
12-06-2021, 11:15 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 180
Ampli scoppiato - Nuovo HT e Amplificatore
Ciao a tutti,
solo pochi giorni fa avevo chiesto qui un consiglio su un nuovo impianto, dato che ho roba vecchia e modesta e volevo effettuare un upgrade. Non immaginavo, per quanto appunto la roba fosse vecchia, che ieri sera improvvisamente l'amplificatore facesse BUM... quindi ok, è andato e ora ho fretta di acquistare.
Al momento ho un sistema Onkyo HT S6205, al tempo venduto come kit che comprende:
- Amplificatore Onkyo TX-SR507 (quello che ha fatto BUM), che mi gestiva anche i diversi flussi video (sky, PC, Bd, ecc)
- Altoparlanti 5.1 Onkyo serie 528
Chiaramente ora ho fretta più che altro per l'amplificatore, ma l'idea era quella originaria di cambiare tutto. Nel thread precedente avevo chiesto consigli circa l'Atmos, che però mi pare di capire che al momento sia poco sfruttabile. L'utilizzo che ne faccio è principalmente visione film e serie Tv (pochissimo blue ray, 99% piattaforme streaming/fonti digitali come mkv, Sky, ecc) e gaming da PC.
Cosa mi consigliate per un budget bassino (1000/1500) tra amplificatore e speaker? Mi piacerebbe qualcosa a pavimento per i satelliti, ma ho una situazione un po' particolare su quelli posteriori: ho dietro delle scale e al momento i 2 posteriori sono ad altezze diverse. Se possibile potrei postare delle foto per chiarire meglio.
Del sistema attuale è tutto da "buttare" giusto? Non si salva nemmeno il sub?
Grazie mille!
-
12-06-2021, 14:15 #2
Il sub è "tecnicamente" da buttare se è passivo (caso mai avessi dubbi: un sub attivo ha... il cordone di alimentazione!) anche se usare separatamente i componenti dei kit non è mai raccomandabile.
Come forse hai già letto il momento per comprare è infelice, sembra scarseggino addirittura i microchip (?!?!?) cosa che stranamente non affligge il mercato dei Tv ma quello dei sintoamplificatori sì. Lo sblocco della situazione non è previsto a breve ma in realtà nessuno lo sa.
Vedi in giro cosa trovi non escluderei a priori di riparare l'apparecchio "esploso", la riparabilità o meno non dipende da quanto "drammatica" sia stata l'uscita di scena.Ultima modifica di pace830sky; 12-06-2021 alle 14:16
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
12-06-2021, 18:12 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 180
Grazie della risposta. Il sub è attivo.
Ah sì avevo sentito qualcosa circa il momento, ma il problema è quindi che i prezzi sono saltati alle stelle per il discorso dei microchip? Tipo i Denon che vedo in vendita online normalmente costerebbero molto meno? In tal caso sì, meglio aspettare.
Per la riparazione non saprei, si tratta di qualcosa che comunque ha una decina d'anni e di per sé non credo abbia gran valore. Non vorrei dover pagare qualche centinaio di euro se alla fine poi non ne vale la pena.
-
12-06-2021, 18:25 #4
I prezzi sono in aumento e I nuovi Aventage confermano il trend al rialzo dettato in generale dall’aumento di tutte le materie prime.
Non mi faccio illusioni le nuove serie costeranno di più delle attuali e si faranno desiderare, la logistica a livello mondiale è intasata…Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
12-06-2021, 18:35 #5Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
12-06-2021, 18:36 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 180
Caspita che situazione... proprio adesso doveva saltarmi... :-(
Ma, dato che prima che ciò accadesse ero completamente ignaro della cosa e dei prezzi, per capirci, un prodotto come il Denon AVR-X2700H che al momento su Amazon sta tipo 611€ (ma con problemi, come dicevi, di logistica, dato che parla di disponibilità al 15 luglio), prima costava meno? Oppure costava uguale ma i problemi di approvvigionamento fanno temere ulteriori aumenti, ecc?
Grazie mille
-
12-06-2021, 18:44 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2018
- Messaggi
- 1.093
611€ per il 2700 è un buon prezzo,sempre che sia veramente disponibile dal 15 luglio...
Se ti vuoi divertire a seguire lo storico dei prezzi dei prodotti amazon puoi utilizzare questo sito https://it.camelcamelcamel.com/Vivi velocemente,muori giovane e lascia dietro di te un cadavere gradevole.
(John Belushi)
-
12-06-2021, 18:55 #8Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
13-06-2021, 10:23 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 180
Molto interessante, grazie!
3 domande:
1. Il problema di approvvigionamento/prezzi degli amplificatori, non riguarda invece anche gli speaker, giusto?
2. Da Mediaworld ieri ho visto un Denon 2600, mi pare che il prezzo fosse intorno ai 570€. Com'è quel modello? Il prezzo è molto più elevato del "normale"?
3. Invece, ripartendo dal mio post iniziale, come speaker su quella cifra cosa mi consigliate? Metto foto della stanza?
Grazie mille!
-
13-06-2021, 11:53 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2018
- Messaggi
- 1.093
1 - La carenza di prodotti causa pandemia riguarda un pò tutta la catena di prodotti elettronici causa fabbriche che lavorano a regime ridotto e approvvigionamento di materie prime.
2 - Dalla comparativa che trovi qui https://www.denon.com/it-it/shop/avreceiver/avrx2600h sembrano non esserci differenze rilevanti.
Metti anche le misure della stanza e distanza dal punto d'ascolto
Inoltre facci sapere se prediligi un suono più votato verso i bassi oppure neutro o più "frizzante".Vivi velocemente,muori giovane e lascia dietro di te un cadavere gradevole.
(John Belushi)
-
13-06-2021, 16:47 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 180
Comunque ho riguardato quel Denon 2600 da Mediaworld, costa 599€, prezzo che non sembra malvagio, ma mi sa che è l'unico rimasto da esposizione e acceso tutto il giorno... non mi convince, prossima occasione provo a sentire.
Ecco le foto della stanza.
https://ibb.co/hfGjqbf
https://ibb.co/nR3NscC
https://ibb.co/swTYWjc
Lo speaker frontale centrale non si vede, perché quando ho tolto l'ampli scoppiato (lato sinistro del mobile tv) l'ho spostato. E' circa ad un metro e mezzo dal punto di ascolto.
Gli speaker laterali frontali come vedete sono dentro le colonne laterali. A circa 2 metri dal punto di ascolto.
I satelliti posteriori sono sotto le scale, ma ad altezze diverse... la cosa non mi ha mai convinto tanto, per quello pensavo a qualcosa a pavimento, che sul lato destro sarebbe perfetto, ma sul lato sinistro resterebbe un po' in mezzo alla stanza, a meno che non lo mettessi più verso il muro (lateralmente al termosifone per intenderci). Dove sono ora quello più basso è a circa 1 metro e mezzo dal punto di ascolto, naturalmente non poco in più quello più in alto.
La stanza in tutto è intorno ai 25mq, ma la parte dove c'è tv e impianto è una porzione di tipo 3mt x 3,5mt.
Come suono direi qualcosa di non troppo votato ai bassi, ma non sono abbastanza esperto per dare una risposta precisa.
Peraltro il buco del mobile TV dove manca l'ampli che ho tolto, ha un'altezza di 15cm. L'ampli scoppiato l'ho praticamente quasi incastrato dentro in altezza (sostituendo i piedini con altri più bassi). Lo so, non va bene per niente (anche se fortunatamente l'Onkyo è durato lo stesso parecchi anni), infatti sto pianificando di sostituire il mobile con qualcosa di più congruo.
Grazie ancora!
-
13-06-2021, 19:02 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2018
- Messaggi
- 1.093
Il posizionamento è a mio parere abbastanza "disperato".Tieni presente alcune nozioni di base:
1 - l'amplificatore deve avere tutt'intorno alcuni cm di spazio per poter arieggiare,soprattutto i Denon che scaldano abbastanza.
2 - I diffusori frontali se bookshelf andrebbero ai lati della tv,non incassati in un mobile, in modo che quando si è seduti il suono sia ad altezza orecchio.Il centrale sotto o sopra la tv anch'esso con un pò di spazio intorno,o meglio ancora,libero del tutto.
3 - i diffusori posteriori ad un'altezza tra 160 e 180 cm dal pavimento,anche se qui un pò di tolleranza non distrugge l'ascolto.
Nel tuo caso,a meno di stravolgimenti nell'ambiente,non vedo la possibilità di posizionare dei diffusori sul mobile tv,dato che pregiudicherebbero la visione,e lo stesso per il centrale messo sotto,appoggiato sul mobile,dato che mediamente hanno un'altezza tra 16 e 25 cm.
Potresti usare dei diffusori a pavimento,non troppo grandi dato che vanno distanziate posteriormente dal muro almeno 20 cm,ma dovresti spostare il sub.
Per quanto riguarda i surround potresti adattare l'altezza di quello che va più in alto con una staffa tubolare (tipo piedistallo al rovescio) che permetta il fissaggio all'altezza dell'altro.
Conosco i sub che fanno parte dei kit onkyo e andrebbero sostituiti con qualcosa di più performante,visto che per la diffusione devi considerare tutti i 25 mt. ambientali,ma probabilmete dovresti piazzarlo lateralmente o dietro il divano e lavorarci un pò in fase di taratura dell'impianto.
Per quanto riguarda i marchi posso segnalarti come kit completo Wharfedale DX-2.Non ci discostiamo molto dal kit onkyo ma un pò superiore come qualità d'ascolto.
Come bookschelf potresti considerare Elac DEBUT 2.0 B6.2 con un centrale della stessa marca e come torri delle Magnat Monitor Supreme 1002 anche queste con un centrale stessa marca.C'è qualcuno che ha dei diffusori LONPOO LP42 e ne parla bene.Altro diffusore abbastanza consigliato sul forum è INDIANA LINE Nota 260X, leggermente più votato ai bassi più caldi e presenti.Per i surround potresti al momento accontentarti,come per il sub,ma ti posso suggerire Magnat Alpha RS 8 o Jamo J10,non troppo grandi.
Aspetta comunque altri suggerimenti.Ultima modifica di gerhonimo1966; 13-06-2021 alle 20:28
Vivi velocemente,muori giovane e lascia dietro di te un cadavere gradevole.
(John Belushi)
-
13-06-2021, 19:40 #13
Rispetto al 2600H il 2700H annovera un tentativo abbastanza infelice di implementazione dell' abbastanza inutile hdmi 2.1 (cui poi è seguita la promessa di fornire uno scatolotto agiuntivo per metterci una pezza a beneficio di chi sul hdmi 2.1 ci contava veramente).
per 11 euro di differenza (anche se il prodotto medioworld fosse nuovo di magazzino) meglio avere il modello nuovo tra un mese che il vecchio in pronta consegna.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
14-06-2021, 14:01 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 180
"Disperato" è la parola giusta mi sa
Grazie mille per la risposta, riprendo un po' dei tuoi punti.
1. Al discorso spazio per l'amplificatore ci stavo già pensando, ho intenzione di cambiare mobile TV, magari meno largo ma sicuramente più alto per ospitare in modo decente l'amplificatore ed una eventuale cassa frontale nuova più alta. Se hai suggerimenti anche da questo punto di vista sono benvenuti
2. I diffusori frontali laterali, per via del divano basso, sono in realtà ad altezza orecchio. Ma non pensavo che messi lì non andassero bene, credevo il problema fosse solo la parte dietro... Ma quindi sistemate su uno scaffale non vanno mai bene oppure è perché dietro e lateralmente sono un po' "strette"?
E se per es. prendessi qualcosa da pavimento e li sistemassi tipo al lato delle 2 colonne porta CD (oppure se mi liberassi del tutto delle due colonne)? Come posizione non andrebbero comunque bene perché dovrebbero stare ad almeno 20cm dal muro? Ma come si fa quindi in questi casi, vanno messi proprio in mezzo alla stanza?
3. Quelli posteriori sono un vero problema. Qui se mettessi dei diffusori da pavimento tipo in linea a dove ci sono quelli attuali sotto le scale? Oppure a una 20ina di cm dal muro posteriore (a una distanza di un paio di metri dal punto di ascolto)? Per capirci: ai lati del termosifone ma non attaccati al muro.
4. Il sub pensavo che in quell'angolo potesse andare :-( . Dietro al divano non può stare perché troppo di passaggio, ma al limite potrei metterlo tipo sotto le scale, nella parte bassa.
5. I modelli che mi hai consigliato sembrano interessanti ed a prezzi accessibili, grazie, provo un po' a vedere.
Ultima cosa: forse ho trovato un negozio nei dintorni (noto per essere molto "onesto") che potrebbe ripararmi l'amplificatore. L'unico mio dubbio è che comunque stavo pensando di effettuare un upgrade, ma chiaramente per via della situazione approvvigionamento e prezzi forse non è il momento buono. Se me lo riparasse ad un prezzo "umano", diciamo entro i 100€, secondo te vale la pena di andare avanti ancora un po' così fino ad un momento migliore per comprare? Ma si ha una vaga idea di quando migliorerà la situazione?
Scusa per le mille domande e grazie ancora :-)
-
14-06-2021, 18:55 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2018
- Messaggi
- 1.093
Riparare l'amplificatore non è un'idea cattiva se come dici tu ti mantieni entro i 100€.Ovviamente essendo un modello di alcuni anni fa probabilmente non passeranno le ultime codifiche audio,anche se da un vecchio post sul forum sembra che legga DD True HD e DTS HD MA,per cui potrebbe ancora andarti bene.
Riguardo il "quando migliorerà la situazione" non ho la sfera di cristallo,ma se non si entra nell'ordine di idee che dobbiamo convivere con questo virus e smetterla con chiusure e blocchi soprattutto nelle fabbriche e logistica,durerà ancora molto,visto che appena ritorna l'inverno saremo di nuovo punto e a capo in tutto il mondo.Per cui se decidi di cambiare ampli,compralo in un posto o sito affidabile e aspetta zen
Riguardo il mobile,non sono in grado di dare consigli d'arredamento,però io mi sono fatto fare il mobile su misura per metterci tutte le (molte) elettroniche.Altezza 80 cm,la tv appesa al muro 20 cm sopra e il centrale sotto di essa che rende l'ascolto perfetto.Pensaci...
I diffusori laterali vanno benissimo appoggiati su mensole e scaffali,basta che non siano totalmente incassate come le tue adesso
I diffusori da pavimento,se li mettessi ad esempio al posto delle librerie e distanziati dal muro si fermerebbero molto prima del bordo del mobile tv,quindi non sarebbero proprio in mezzo alla stanza (imho).
Il sub in genere si piazza a tentativi.O spostandolo in vari punti delle stanza oppure mettendolo nel punto d'ascolto e spostandoci noi nella stanza fino a trovare il punto in cui lo percepiamo meglio.Tieni presente che il sub non deve essere direzionale ma deve "scomparire" senza essere individuabile.Ricorda che quando è sistemato ad angolo tende a dare un rinforzo delle sue frequenze.
L'idea dei surround al lato del termosifone può anche andar bene,non troppo vicini perchè il calore può danneggiarli.Altrimenti l'altra possibilità per averli alla stessa altezza è quella delle staffe "a piedistallo rovesciato" (non so come spiegarmi meglio),ma avresti sempre delle cose che scendono da sotto le scale.Vivi velocemente,muori giovane e lascia dietro di te un cadavere gradevole.
(John Belushi)