|
|
Risultati da 16 a 22 di 22
Discussione: Consiglio diffusori per denon X4700H
-
24-05-2021, 18:41 #16
Member
- Data registrazione
- May 2021
- Messaggi
- 30
Guarda come ho detto prima sono totalmente incompetente, e non ho mai fatto una prova d'ascolto con questo o quel diffusore. Semplicemente ero orientato prima sulle jamo serie studio che mi erano state segnalate come casse di buona qualità, oggi mi sono state consigliate (senza darmi spiegazioni e motivi precisi) le c97 che sarebbero le top di gamma di jamo e mi piacciono più delle altre. Hanno impedenza 6 ohm (contro 8 delle studio) e in generale mi danno un idea di maggiore potenza e qualità rispetto alle altre. Poi ripeto non ne capisco nulla né mai ho ascoltato nulla. Per quale motivo ti senti di sconsigliarmele? E quale linea mi consigli, sempre con le torri?
-
24-05-2021, 20:55 #17
-
25-05-2021, 09:37 #18
Member
- Data registrazione
- May 2021
- Messaggi
- 30
-
25-05-2021, 13:18 #19
Member
- Data registrazione
- May 2021
- Messaggi
- 30
Scusate se continuo la discussione ma vorrei chiedere un'altra cosa fondamentale per la scelta dei diffusori. I diffusori frontali, che vorrei fossero torri, dovrò collocarli agli angoli della stanza (lato 3m) con distanza dal muro, parete posteriore e laterale, di massimo 20-30cm. Ho letto che questo può causare problemi di profondità sonora e riverberi ma anche il "discusso" tema del bass reflex posteriore. Non potendo posizionarli in altro modo per via delle dimensioni della stanza su che tipo di diffusori mi dovrei orientare?
-
25-05-2021, 14:18 #20
Il posizionamento, a ridosso delle pareti implicherà una minore spazialità e tridimensionalità, ma già a 20/30 cm dal fondo il reflex non ha una grossa influenza sia che sia anteriore o posteriore. La maggiore influenza la daranno le caratteristiche del diffusore stesso. Consiglio la lettura di questo articolo in proposito
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
28-05-2021, 16:12 #21
-
29-05-2021, 06:34 #22
Ciao, per quanto riguarda le torri secondo me sono preferibili nella tua situazione perché se vuoi un impianto potente, da sfruttare in maniera importante e con finali di potenza il sub potrebbe andare un pochino in crisi a volumi elevati avendo delle bookshelf.
Il discorso sta che impostando i crossover con delle bookshelf il sub dovrebbe fare molto lavoro in più, per non parlare della corposità della gamma media a favore delle torri.....e ricorda che anche torri da 1500 euro l'una difficilmente scenderanno decentemente sotto i 40/50hz quindi il sub ci vuole sempre anche in ascolto musica.
Per il discorso finali, prendendo per esempio un sistema 5.1 con torri avresti bisogno di pilotare solamente le torri. Un 3700h gestirebbe bene gli altri 4 canali...al massimo per esagerare potresti metterne uno sul centrale.
Per la marca dei diffusori troverai qui sul forum chi ti dirà tutto e il contrario di tutto...quello che ti posso dire è valuta anche le Dali che hanno delle caratteristiche interessanti, ma se io fossi in te prenderei il mio sinto nuovo e me lo porterei a fare prove di ascolto qua e là e poi decidere.
Infinine per il sub io sono un felice possessore di un 12.17 edge e ti posso dire che avendo un ambiente di 30mq è perfettamente proporzionato...anche se svs ha prodotti di fascia molto più alta..budget permettendo.