Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2020
    Messaggi
    11

    Soundbar con diffusori posteriori.


    Devo acquistare per mio padre un sistema audio per la tv nuova.
    La scelta di una soundbar con diffusori posteriori mi sembra l'unica percorribile; non c'è abbastanza spazio ed il cablaggio risulterebbe molto complicato, ed inoltre anche soluzioni con proiezione non andrebbero molto bene dato che la tv non è al centro della stanza e le pareti laterali sono a distanze molto diverse.

    Altro requisito sarebbe il supporto DTS, dato che ha un po' di bluray.
    Come budget sui 600€.

    Ho cercato un po' online:
    le soluzioni Sony (con speaker posteriori) non supportano DTS;
    Samsung offre un kit aggiuntivo per alcune soundbar, che però replica i canali anteriori con qualche filtro fasullo, mentre la HW-Q90t è fuori budget;
    La soluzione LG ha i diffusori staccabili a batteria e non penso durino più di un paio d'anni;

    Ho trovato qualcosa di datato tipo Polk Audio MagniFi MAX SR o Sony ht-rt5 ma non riesco a reperirle su siti noti/affidabili.

    Spero esista qualche prodotto che soddisfi tutte queste richieste, altrimenti come ultima spiaggia sceglierò una soundbar almeno 3.1 (tipo la Sony G700)

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Valuta Yamaha BAR 400 o YAS 408, nonostante le sigle diverse l'oggetto è il medesimo.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2020
    Messaggi
    11
    Ho letto delle buone recensioni sulla MusicCast 400. Ma due MusicCast 20 come speaker posteriori mi sembrano un po' cari.

    Non avesse già due Google Home sarebbe stato accettabile come spesa: un MusicCast 20 sempre nel soggiorno e l'altro da spostare solo all'occorrenza per qualche film meritevole.

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Negli ultimi mesi mi sono spesso imbattuto in offerte sulla MusicCast 400, se tieni d'occhio gli Amazon warehouse deals la trovi anche sotto i 350 euro...

    Più difficile trovare valide offerte sui MusicCast 20, ma se riesci a prendere la MusicCast 400 in offerta rimarresti molto vicino al budget prefissato.

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2020
    Messaggi
    11

    Devo assicurarmi che i due MusicCast 20 riproducano un vero 5.1; ho letto che alcune soundbar (con speaker surround) fanno downmix a stereo ed il 5.1 è solo simulato.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •