Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2020
    Messaggi
    11

    Soundbar con diffusori posteriori.


    Devo acquistare per mio padre un sistema audio per la tv nuova.
    La scelta di una soundbar con diffusori posteriori mi sembra l'unica percorribile; non c'è abbastanza spazio ed il cablaggio risulterebbe molto complicato, ed inoltre anche soluzioni con proiezione non andrebbero molto bene dato che la tv non è al centro della stanza e le pareti laterali sono a distanze molto diverse.

    Altro requisito sarebbe il supporto DTS, dato che ha un po' di bluray.
    Come budget sui 600€.

    Ho cercato un po' online:
    le soluzioni Sony (con speaker posteriori) non supportano DTS;
    Samsung offre un kit aggiuntivo per alcune soundbar, che però replica i canali anteriori con qualche filtro fasullo, mentre la HW-Q90t è fuori budget;
    La soluzione LG ha i diffusori staccabili a batteria e non penso durino più di un paio d'anni;

    Ho trovato qualcosa di datato tipo Polk Audio MagniFi MAX SR o Sony ht-rt5 ma non riesco a reperirle su siti noti/affidabili.

    Spero esista qualche prodotto che soddisfi tutte queste richieste, altrimenti come ultima spiaggia sceglierò una soundbar almeno 3.1 (tipo la Sony G700)

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Valuta Yamaha BAR 400 o YAS 408, nonostante le sigle diverse l'oggetto è il medesimo.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2020
    Messaggi
    11
    Ho letto delle buone recensioni sulla MusicCast 400. Ma due MusicCast 20 come speaker posteriori mi sembrano un po' cari.

    Non avesse già due Google Home sarebbe stato accettabile come spesa: un MusicCast 20 sempre nel soggiorno e l'altro da spostare solo all'occorrenza per qualche film meritevole.

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Negli ultimi mesi mi sono spesso imbattuto in offerte sulla MusicCast 400, se tieni d'occhio gli Amazon warehouse deals la trovi anche sotto i 350 euro...

    Più difficile trovare valide offerte sui MusicCast 20, ma se riesci a prendere la MusicCast 400 in offerta rimarresti molto vicino al budget prefissato.

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2020
    Messaggi
    11

    Devo assicurarmi che i due MusicCast 20 riproducano un vero 5.1; ho letto che alcune soundbar (con speaker surround) fanno downmix a stereo ed il 5.1 è solo simulato.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •