Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 22 di 22
  1. #16
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    @antonio leone: in effetti su amazon.de era esaurito ora è riuscito. Una buona notizia per me!

    @lemans: è uno dei compromessi meno problematici, mi lascia perplesso l' abbinamento I.L. davanti Klipsch dietro, come timbrica sono forse una l'opposto dell' altra. Se ti piacciono le Klipsch puoi mettere le R-51M davanti (vedi trovaprezzi) Sempre su Trovaprezzi vedo un centrale R-52C sui 200. Chiarisco che non intendo "raccomandare" il venditore in questione, lascio a te le verifiche d' uso se interessato
    Ultima modifica di pace830sky; 03-08-2020 alle 04:50
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  2. #17
    Data registrazione
    Aug 2020
    Messaggi
    12
    Ok perfetto! Grazie della dritta sui tipi della klipsch!

  3. #18
    Data registrazione
    Aug 2020
    Messaggi
    12
    Ciao ragazzi, riprendo la discussione per chiedervi altri consigli! Nella configurazione a cui avevo pensato inizialmente avevo scelto il subwoofer klipsch R-120SW. Ora, a causa della configurazione della stanza, posso inserire il sub solo dietro il divano. So che non è la posizione ideale, ma secondo voi risulta migliore metterlo da una parte, accanto alla parete oppure al centro, sempre dietro il divano? Poi, informando un pò in giro, ho visto che ci sono molte recensioni positive sui sub svs. Considerando che la stanza è di 20mq io avrei pensato a questi due modelli; pb1000 oppure sb1000 (questo più indicato a causa delle dimensioni un po' più ridotte). Cosa ne pensate della posizione? E dei due nuovi modelli? Pensate siano più indicati rispetto al primo? Grazie a tutti! ciao!

  4. #19
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Bene SVS (il PB1000 è un po' più potente andrebbe meglio per 20mq ma secondo me siamo lì.

    La posizione migliore per il sub andrebbe sempre cercata per tentativi, tieni presente che - a parte le solite controindicazioni come non infilare il sub in spazi ristretti o attaccato al muro ecc - stando dietro al divano starebbe a meno di 1 mt dalle orecchie della seduta corrispondente e la differenza di distanza tra le varie sedute ed il sub in termini relativi sarebbe alta (tipo 1mt per uno e 2mt per l'altro, cioè distanza doppia) anche se non so quanto giochi veramente questo fattore visto che il sub sarà più o meno incassato...
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  5. #20
    Data registrazione
    Aug 2020
    Messaggi
    12
    in realtà il sub non sarebbe incassato, perché dietro al divano c'è un ingresso, e il sub rimane sotto ad una mensola aperta sull'ingresso. Forse allora conviene metterlo dietro la parte centrale del divano, avendo quindi poca differenza di distanza tra le varie persone. Per il cavo da utilizzare per il sub, pensavo di farlo artigianalmente con un cavo 2 fili + schermo, ma non ho ben capito come vanno effettuati i collegamenti. Lo schermo va saldato ad uno dei due fili dalla parte del sintoamplificatore e collegato a massa, mentre dall'altro lato va collegato a massa il filo quello che precedentemente è stato collegato allo schermo, mentre lo schermo non va collegato. Se ho capito bene dovrebbe essere la configurazione di un cavo bilanciato per attenuare il rumore catturato dal cavo durante tutto il percorso. E' esatto?

  6. #21
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da Lemans Visualizza messaggio
    Se ho capito bene dovrebbe essere la configurazione di un cavo bilanciato per attenuare il rumore catturato dal cavo durante tutto il percorso. E' esatto?
    No.

    Quella è la modalità di connessione che alcuni chiamano: "semibilanciata", che però non ha nulla a che vedere con i collegamenti bilanciati veri, che richiedono la presenza di ingressi e uscite bilanciate e si usano principalmente in campo pro nel caso di collegamenti con segnali di livello molto basso (tipicamente microfoni) e molto lunghi (decine di metri, tipicamente in eventi live).

    Quello che descrivi può servire, oltre che dare un'aura "audiofila" al tutto a ridurre/evitare eventuali anelli di massa, mentre non influisce sulla captazione dei disturbi esterni di natura elettromagnetica e/o a radiofrequenza.

    Se, come credo, l'ampli ha una uscita LFE ed il sub ha un ingresso analogo o, comunque, esistono i due ingressi stereo, basta usare un comunissimo cavo schermato coassiale.

    Poichè parlavi di autocostruirti quello "semibilanciato" direi che allora non avrai alcuna problema a realizzare quello che ho indicato: 2 connettori maschi RCA ed un cavo coassiale (ovvero schermo + 1 conduttore interno): calza schermata saldata ai due terminali di massa, coduttore saldato ai due terminali del segnale (pin centrale).

    Prima che qualcuno lo scriva: non serve neanche abbia una impedenza di 75 Ohm, questo vale solo per i segnali video e quelli S/PDIF.

    Tutto qui.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  7. #22
    Data registrazione
    Aug 2020
    Messaggi
    12

    Perfetto!! Grazie della spiegazione! Si allora useró un classico cavo coassiale e farò come hai descritto! Pensavo di prendere un cavo rg59, ma ne esistono con doppia schermatura, alluminio + calza di rame. A Massa va comunque messa solo la calza oppure entrambe le schermature?


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •