Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 18 1234511 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 262
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    980

    Consiglio acquisto amplificatore HT con buona predisposizione musicale


    Salve Amici,
    a lungo assente dal forum e dal favoloso mondo audio, e arrivata l'ora di rimpiazzare il glorioso HK AVR 132.
    L'idea è quella di avere un AVR di nuova generazione con le ultime features riguardo alle connessioni pur rimanendo a buoni livelli di Potenza e qualità in ambito HT/musica con un debole per la musica quindi importante nella scelta.

    Ho dato un'occhiata ai seguenti candidati:
    Sony STR-DN 1080 - 460eur
    Harman Kardon AVR 151s - 260eur
    Harman Kardon AVR 171s - 360eur


    Essendo soddisfatto dal sound HK propenderei per la stessa marca, con seri dubbi riguardo alla nuova generazione vista la perdita di peso (5kg contro I 9.2kg del mio attuale) ma magari mi sbaglio e il progresso tecnologico va preso in buona fede.
    Il 151s è appetibile a livello di prezzo ma ho paura che in termini di potenza non sia all'altezza delle casse.

    Sony è molto lodato nei siti anglosassoni, ma magari si tratta di pubblicità …

    I diffusori da pilotare sono i dolci ma ottimi Mourdant Short Avant906i anteriore, Avant902i posteriori ed Avant905i centrale. Niente sub e I vicini ringraziano.

    Ringraziati in anticipo tutti coloro che mi daranno una mano.
    Ultima modifica di Yamaha79; 30-06-2018 alle 16:03

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Fidati della tua bilancia, anche se in questi anni al posto di due microchip se ne è messo uno, risparmiare 4,2Kg di microchip la vedo dura... hanno sicuramente risparmiato peso su cose molto meno tecnologiche (come i trasformatori di alimentazione o il lamierino del box esterno) per le quali il peso conta eccome.

    Che io sappia HK (per motivi che ignoro) non è conforme allo standard 4K/60fps/HDCP 2.2. Verificalo se la cosa (come sarebbe logico) è vitale per la tua scelta. Comunque nella scena attuale è chiaramente un low-cost.

    Quanto a Sony... sì, si sa che in vari paesi gli importatori hanno la abilità di creare successi locali... per lo più su questo forum si da molta importanza ai sistemi di equalizzazione ambientale il che restringe il campo ad Audyssey (Denon, Marantz) e Ypao (Yamaha).

    Come avrai già visto per prestazioni "musicali" dignitose molti raccomandano Denon, della cui linea trovi buone offerte su Amazon.de (garanzia amazon se venduto da amazon, altrimenti niente). Un bel 3400h con Audyssey XT32 a 625 euro come lo vedi?

    Ha anche il preout multicanale ma non l'ingresso phono (è solo su yamaha - che io sappia - o su modelli molto più cari).
    Ultima modifica di pace830sky; 30-06-2018 alle 12:10
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    980
    Grazie @pace830sky della dettagliata e completa risposta!
    Andando con ordine, Sony si dà per "risorto" in vari paesi perciò l'ho inserito nella lista.
    Ottima ossevazione a livello di dettagli in ambito HT ma sinceramente è esattamente qui che cederei delle "features" per una compensazione decente in ambito musicale dove ascolto prevalentemente Rock, Jazz e musica classica.
    Il 3400h che suggerisci mi sembra ottimo e ad ottimo prezzo ma al momento fuori budget visto che idealmente starei entro 450-500euro ed ecco perché ho pensato a quella lista li.
    In casa Denon tra l'altro credo pensino di più ad HT che alla musica, anche se e vero che le MS che ho compenserebbero assai.
    Potenza il 3400 credo abbia quel che serve per un ambiente di 40m2 ma timbrica nn saprei e cmq fuori budget.
    Quindi se ho capito bene, HK della generazione attuale li escluderesti?
    Volendo pensare a Marantz, cosa ne pensi?

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Marantz è la linea premium della azienda che produce Denon, la linea di prodotto è leggermente differenziata e (dicono) con una componentistica migliore ma come rapporto prezzo / qualità Denon offre di più. Come timbrica l'impronta è la stessa (piuttosto calda). Con il tuo budget potresti prendere solo la linea slim (in offerta su amazon.de) ma fai attenzione che entrambi NR150x ed NR160x (x= dipende dall' anno, in offerta la serie 8 per l'uscita della serie 9) hanno 50W per canale (2 canali pilotati) ed un livello di equalizzazione ambientale (Audyssey MultiEQ) inferiore a parità di costo dei modelli Denon (che non sono slim ed hanno Audyssey MultiEQ XT - da non confondere con XT32). Mi riferisco in particolare a Denon AVR-X1400H (eventualmente 2400h). Una particolarità esclusiva, nella sua fascia di prezzo, della linea slim di Marantz è invece l'uscita pre-out (solo stereo) che ritroviamo in genere solo su modelli più cari.


    ***

    Riguardo l'uso "musicale"questo non è mai audiofilo, di qualsiasi sintoamplificatore parliamo (se non salendo molto di categoria), il suono è elaborato dal DSP interno e forse la migliore resa si ha in modalità "pure direct" (escludendo il DSP) che è inevitabilmente flat. La alimentazione e la dissipazione devono provvedere per 5, 7 o più canali e sono inevitabilmente inferiori a parità di prezzo, peso, ingombro di un integrato stereo per non parlare delle funzioni video (molti di questi dispositivi fanno upscaling 4k) e rete (DLNA, web radio ecc) il cui costo va ad incidere negativamente sulla possibilità da parte del costruttore di investire in qualità audio.
    Ultima modifica di pace830sky; 30-06-2018 alle 17:12
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    980
    Visto che insisterei a sapere cosa ne pensi di HK e Sony, che ne dici?
    Riguardo a Denon, ripiegando sul 2400, che mi dici? In due canali renderebbe bene con le 906i?
    Stando a Yamaha, è da parecchio che non ascolto niente. I modelli vecchi mi sembravano molto flat e freddi in ambito musicale.
    In HT invece credo siano dei migliori.
    Il mio vecchio HK ti devo dire anche se entry, strabiliava in fatto di potenza, ma su questo gli HK si sa, è il loro punto forte.
    Grazie degli input e della pazienza di sabato pomeriggio
    Buon fine settimana!

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    980
    P.S. la vera cosa che mi ha stancato del vecchio AVR era la connettività. Dover accendere ogni volta mille robi per un po di musica era un po una palla, quindi bluetooth e wifi/dlna sono più che graditi

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Forse sopravvaluti le mie conoscenze...

    ...HK è fermo su quei modelli da qualche anno e sembra interessato solo ad un mercato low-cost ma ormai le caratteristiche HDMI necessarie al 4K (citate in un post precedente) le hanno anche modelli molto economici... ...mi verrebbe da dire che è obsoleto e basta, qualcuno i corregga se sbaglio...

    ...Sony non la conosco, non mi sono ai preoccupato troppo di capire perché qui sul forum, relativamente a prodotti attuali, si parli solo di 4 marchi (Onkyo, Yamaha, Marantz, Denon) oltre ovviamente a prodotti di fascia superiore come Cambridge Audio ed altri. Quella della equalizzazione ambientale mi è sembrata una spiegazione sufficiente, in fondo è l'unica vera novità (parlando di prodotti di fascia medio bassa) propriamente audio dell' ultimo decennio, visto che le altre (HDMI, rete) con la resa audio non c'entrano nulla ed i formati audio nuovi hanno a che fare con la evoluzione di uno standard di mercato, quindi nascono da una spinta esterna...

    ...il 2400H ha (se ben ricordo) ha 15W in più del 1400H, sul sito Denon c'é un comparatore a cui ti raccomando di fare riferimento, ma altre differenze così su due piedi non mi vengono in mente.

    ... non conosco le tue casse, dai dati di targa non emerge nulla che possa far pensare ad un abbinamento inadatto, tieni presente che la timbrica del denon è più calda di altri, forse quei 15W in piu del 2400H le 906i se li meritano.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    980
    È una chiacchierata piacevole
    Mai capito anch'io il campo (stretto) con le sole 4 marche come hai notato anche tu.
    Fascia medio bassa suona quasi come un'offesa, ma mi sembra naturale parlare più di Golf o Toyota che di Porsche e Jaguar.
    Alla fine anche in questa fascia si trovano ancora degli ottimi prodotti.
    Ancora grazie degli input e suggerimenti. Il Sony se riesco a fare una prova d'ascolto m'incuriosisce.
    Denon verifico le differenze tra i tre modelli, poi eventualmente ne riparliamo.
    Mi hai ricordato Cambridge, ottima marca anche per la musica, forse troppo cara come partenza ma assolutamente di ottimo Dna.

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Nella discussione dedicata al Sony su avsforum è emerso un confronto con Denon AVR-X2300W (il modello precedente al 2400H), non che ci si cavi molto ma si suppone che gli scriventi parlino di apparecchi che hanno in casa:

    https://www.avsforum.com/forum/90-re...l#post56388278

    ho dato una occhiata alle recensioni, il Sony ha addirittura un "best buy" di avsforum, più che altro nelle recensioni si sottolinea la potenza generosa ed il basso costo, con riferimento però ai prezzi dell' epoca o comunque ai prezzi di listino (per intenderci uno degli scriventi della discussione sopra indica il Denon come più caro del 30% ma in questo momento non è vero).

    p.s. non è chiaro se Sony supporti Dolby Vision (ammesso che interessi); un po' tutti gli apparecchi citati qui non hanno e-ARC (serve per i nuovi formati audio provenienti dal TV, ad esempio dalle app streaming come Netflix che girano nel TV. Deve essere supportato anche dal Tv ovviamente) e risulta promesso (!) per il solo 3400h:

    https://denon-uk.custhelp.com/app/an...-compatibility
    Ultima modifica di pace830sky; 01-07-2018 alle 08:28
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    980
    Grazie mille! Da quello che ho letto del Sony mi stuzzica la generosità e la musicalità, sottolineando chiaramente la differenza netta tra un due canali dedicato.
    Si dice che con Atmos abbia raggiunto tutti i livelli contemporanei, senza menzionare Dolby Vision.
    Darò un'occhiata ai forum per vedere cosa ne ricavo. Sicuramente non ho paura a osare verso Sony anche se qlc anno prima la reputavo una marca commerciale.
    Il Denon mi ha sempre affascinato, ma ho sempre poi deciso per altri candidati.
    Magari e la volta buona, limitandomi però al 2400, almeno per il momento ...
    Grazie e buona domenica!

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    980
    P.S. qualcuno mi ha suggerito anche l' RX-V583 della Yamaha. Non ho ancora visti i dettagli. A priori credo si difendi bene a livello di potenza ma musicalità e dettagli ...
    Mah ...

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2015
    Località
    Alessandria
    Messaggi
    1.340
    Devi vedere cosa ti piace di + , io al tempo quando dovetti scegliere , ho preferito e di molto lo yamaha 681 rispetto al denon w2300 , per un uso HT , ma se tu senti i pareri qui il 90% degli utenti ti direbbe denon , dovresti ascoltarli e valutare quello che ti soddisfa di +

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    980
    Hai ragione Mauro. Infatti come dicevo prima, Yamaha sarebbe tra le prime opzioni per me non fosse per la musica dove il sound Yamaha secondo me è di tutto rispetto ma non proprio nei miei gusti. Mi serve giusto un po' di rotondità (o generosità) in più. A dire il vero, le casse che dispongo, dovrebbero compensare il suono "freddo" Yamaha, ma questo a livello teorico.
    Visto il tempo a disposizione, ne pre-selezionerei forse due o tre, per poi decidere.
    Pioneer, mai sentito parlare?
    Da quale serie bisogna partire per avere qlc di decente? Eviterei proprio ogni considerazione a livelli di sc-lx per ovvi motivi di prezzo.

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    >Su Pioneer: ha scelto per i finali la classe D (lo puoi eventualmente verificare), che gli altri costruttori usano solo per i subwoofer o per prodotti di livello commerciale (sound bar e simili). Tale soluzione è considerata insoddisfacente dagli audiofili a causa delle trasformazioni digitali necessarie per far funzionare l'ampli (sui sub la aggiunta di trasformazioni digitali è meno impattante, presumo per il filtraggio di tutte le frequenze al di sopra di una soglia molto bassa).

    >Sulla timbrica Yamaha: sì, quando indicavo il suono Denon come "caldo" intendevo che il suono di qualcun altro (Yamaha) lo è di meno... in generale Y. sembra preferito per il cine, distinguere tra Y e D per generi musicali è più complicato io direi D per jazz e classica, per il rock forse Y (ma dipende anche dal tipo di rock...)
    Ultima modifica di pace830sky; 02-07-2018 alle 05:47
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    980

    Al momento sembra il cerchio si restringa a Denon 2400h, Yamaha Rxv-583 e Sony Str-dn1080.
    Denon sembra completo ma al momento il più caro, Yamaha da provare con casse "dolci" e più appetibile se penso che il fratello minore 483 ha in meno solo due canali, 5.1 contro 7.1. I fatti 5.1 è un limite che calza a pennello visto che non metterò mai 7 casse in giro. Il Sony str1080 rimane una tentazione visto che le casse attuali sono si dolci, ma non rifutano la potenza. E poi venendo da HK la potenza è un requisito importante, non tanto per il picco massimo che forse non sfrutterò mai quanto per la generosità è una libidine
    Come quando non andrai mai a 300 all'ora, ma essere incollati al sedile premuto l'acceleratore è una soddisfazione😴


Pagina 1 di 18 1234511 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •