Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 24 di 24

Discussione: Consiglio impianto HT

  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.644

    Citazione Originariamente scritto da pietra10 Visualizza messaggio
    Ma le Nota non han previsto anche il montaggio a parete?E non si può eliminare il reflex posteriore inserendo l'apposito tampone?
    Io non lo farei, vai a sballare i parametri elettroacustici degli altoparlanti. La resa non sarà certo ottimale
    Inoltre sono diffusori con i cabinet molto profondi.

  2. #17
    Data registrazione
    Apr 2020
    Messaggi
    15
    Come cavi invece,che dite di prendere? così da mettermi avanti...
    Qua son ignorante forte forte forte!

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.644
    Se vuoi sbatterti un po', cerca spezzoni usati sui vari mercatini e hifishark con parole chiave generiche come "speaker cable", "cavo 10 m" e "long run".
    Qualsiasi piattina economica troverai andrà bene per i surround.
    Se trovi qualcosa di meglio di piattine, ad esempio uno spezzone di 7-8 metri di marchi audiophile (es Audioquest, Supra, Qed), taglialo in 3 pezzi uguali per il fronte anteriore.

    Se non ti va di sbatterti, cerca on line cavi a metraggio con le caratteristiche che ti ho elencato.
    Spenderai qualcosina in più.
    Per hdmi, usb, cavo a Y per sub, ecc, visto il tuo budget limitato, va bene qualsiasi cosa abbia le specifiche richieste e una parvenza di costruzione dignitosa.
    A esagerare, non spenderei più di 100-110 nell'usato e 140-150 euro nel nuovo per un cablaggio all inclusive, spedizioni comprese. Se riesci a contenere ulteriormente, ancora meglio.
    Ultima modifica di fedezappa; 18-04-2020 alle 05:47

  4. #19
    Data registrazione
    Apr 2020
    Messaggi
    15
    Come cablatura,mi dovrebbero bastare a star largo 20 metri...1.5m a diffusore per i 3 anteriori,poi 6m per la post dx e 7.5 per la post. sx.
    Avevo notato questo cavo...che dite,può andare?
    https://www.ebay.it/itm/MONSTER-CABL...4383.l4275.c10
    Mentre per il sub,un normale cavo AmazonBasics...
    10€ quest'ultimo,poi l'altro a 2.5-3€/m,con un totale di una 60ina di euro dovrei starci dentro.



    Nel frattempo ho trovato l'ampli:comprato stamattina,dovrebbe arrivarmi a fine della prossima settimana.

  5. #20
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.644
    Ti consiglio di prendere 15 metri del cavo Monster per fare 2 spezzoni di pari lunghezza. Cavi di lunghezze simmetriche possono sempre tornare utili per scopi diversi.
    Se vuoi stare sul nuovo, cerca qualcosa di sezione maggiore per il fronte anteriore (come il supra classic 4.0 o il corrispondente monster, non conosco il modello), così se un giorno avrai elettroniche con una maggior portata di corrente, non avrai alcun dubbio sui cavi.

  6. #21
    Data registrazione
    Apr 2020
    Messaggi
    15
    Gentilissimo Fede...grazie per la mano che mi stai dando...
    Ok,allora faccio come mi hai detto,ed ordino quei cavi lì...nel mentre continuo la caccia ai diffusori...

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2015
    Località
    Alessandria
    Messaggi
    1.340
    Guarda che 2.5mm per circa 2mt di lunghezza sono abbondantemente ben dimensionati.........

  8. #23
    Data registrazione
    Apr 2020
    Messaggi
    15
    Alla fine ho trovato un set IL come quello descritto inizialmente, quindi ho comprato quello: ho imparato che un amico di un amico ha tutta la linea Nota con 1 anno di vita, ma cambiava per fare un upgrade molto più impegnativo; quindi ho prelevato il tutto (senza cavi perchè se li è tenuti) ad un prezzo davvero ottimo... riuscirò a tenermi in tasca un centello rispetto a quanto preventivato (ed è in garanzia tutto meno il sub).

    Col sinto ed i cavi in arrivo, a questo punto rivedrò la disposizione dell'impianto... niente muro, i diffusori frontali van sul mobile e di conseguenza cambierò posto ai lettori (Play e BluRay andranno presumibilmente sulla mensola sopra la TV).
    Rimangono 2 incognite, per il posizionamento dei diffusori: il frontale di destra vedrò se appoggiarlo anch'esso sul mobile o farci una mensola ad hoc sotto la libreria (presumo la seconda), mentre i posteriori come detto c'è l'opzione a fianco del divano oppure appoggiati a terra...per entrambe le cose farò delle prove quando arriverà tutto il materiale (spero entro venerdì).




    Ora, le casse mi è stato detto che non hanno piedini d'appoggio (solo il sub)... sia per una questione di vibrazione che per salvaguardar l'estetica del legno, che ne dite di installarci 4 ognuna (ai classici vertici degli angoli)?
    Non so,una roba tipo questi...
    https://www.ebay.it/i/252322471790?c...SABEgK4uPD_BwE
    Può aver un senso o dico una boiata?
    Ultima modifica di pietra10; 21-04-2020 alle 19:19

  9. #24
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.644

    Vanno benissimo, purché non siamo troppo morbidi.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •