Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 29
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2020
    Messaggi
    16

    Impianto 2.1 gaming e film


    Ciao a tutti, sono nuovo e spero di ricevere aiuto da voi esperti.

    Vorrei un impianto da 2.1 per gaming e film, da mettere in una stanza da 11 mq. Sto cercando un amplificatore stereo, 2 diffusori e 1 sub.
    Per ora ho in mente questi prodotti

    Sub Xtz 8.17 (Ho già questo sub)
    Dali zensor 1
    Denon pma 600 (qui ho dubbi)

    Da collegare al pc, console e monitor.

    Cosa ne pensate? C’è qualcosa di meglio? A me interessa l’alta qualità dell’audio, non la potenza cioè volume troppo alto.

    Budget 1200 ma sono disponibile ad aumentare un po’

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    1.129
    Ciao! Io guarderei anche a marchi come Rotel (RA11 ad esempio) e Nad per quanto riguarda l'amplificatore.

    Come diffusori si per le Dali.
    Ma guarderei anche a Jamo C93 o Polk Audio S20e.
    TV : Hisense 55U8QF + Panasonic TX-P42X60E Blu-Ray: Pioneer BDP 170 Lettore Multimediale: WD TV Live - Firestick - Plex Amplificatore: Nad C352 Lettore CD: Nad C525 Diffusori: Celestion F30 + Sub Xtz 10.17 Edge Cavi: Supra Classic 4.0 + Dual Rca 6 DAC: Fiio D03K

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2020
    Messaggi
    16
    Ciao prima di tutto grazie per la risposta.

    Ampli rotel ra11 e jamo c93 su amazon non li trovo, invece nad quale modello? Sono un neofita quindi non ci capisco quasi nulla

    Per cortesia potresti spiegare perché guarderesti anche queste marchi. Mi piacerebbe capire le differenze. Grazie

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2020
    Messaggi
    16
    Ciao nessuno mi può aiutare?

    Per ora ho questa idea

    Onkyo a 9150
    Elag debut 6.2
    Xzt 8.17

    Che ne pensate?

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    1.129
    Citazione Originariamente scritto da Soulfinal20 Visualizza messaggio
    Ciao prima di tutto grazie per la risposta.

    Ampli rotel ra11 e jamo c93 su amazon non li trovo, invece nad quale modello? Sono un neofita quindi non ci capisco quasi nulla

    Per cortesia potresti spiegare perché guarderesti anche queste marchi. Mi piacerebbe capire le differenze. Grazie
    Ho aggiunto 2 esempi perché secondo me in quella fascia di prezzo (500/700 euro) si aprono diverse opzioni. Non hai modo di recarti in qualche negozio per ascoltare qualcosa? Giusto per farti un'idea, perché esistono vari modelli fra Amplificatori e Diffusori. Ognuno di essi suona in un modo più o meno diverso dall'altro, e specialmente nelle combinazioni.

    Sul Nad, intendevo il 316 .
    TV : Hisense 55U8QF + Panasonic TX-P42X60E Blu-Ray: Pioneer BDP 170 Lettore Multimediale: WD TV Live - Firestick - Plex Amplificatore: Nad C352 Lettore CD: Nad C525 Diffusori: Celestion F30 + Sub Xtz 10.17 Edge Cavi: Supra Classic 4.0 + Dual Rca 6 DAC: Fiio D03K

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2020
    Messaggi
    16
    Purtroppo in questo periodo non si può uscire per andare in qualche negozio, e poi dove vivo io c’è solo mediaworld.

    A me basta che qualcuno mi dice la differenza tra questi ampli e diffusori

    Nad 316 vs onkyo a 9150 vs denon pma 800

    Elac debut 6.2 vs dali zensor

    Tutto qui.

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    1.129
    Si si certo, intendevo quando si potrà e se appunto avevi negozi nelle vicinanze.
    Non ho esperienza con gli incroci fra i componenti che hai elencato, tranne il Nad con le Dali. Partendo dal presupposto che non conosco i tuoi gusti o cosa ti aspetti da un Sistema 2 Canali, secondo me per non sbagliare dovresti evitare 3 cose: Suono troppo caldo, troppo freddo e suono troppo aperto e quindi stancante. A grandi linee eh! Io avevo ascoltato tempo fa il Nad con le Zensor: l'accoppiata mi era piaciuta per il suono complessivamente neutro e bilanciato, ma forse poco coinvolgente.
    Le Elac debut 6.2 invece, sono degli ottimi diffusori per rapporto qualità prezzo. Bilanciati e trasparenti, quindi restituiscono i pregi e difetti del resto della catena. Un accoppiamento valido che si legge, è con il Marantz PM6006. Non era nella lista, ma rispetto al Nad avrebbe anche le entrate Ottico Digitale, utili ad esempio per collegarci il TV o altri componenti ad esempio.

    Per gli altri due Amplificatori (Onkyo e Denon), aspetterei altri pareri. Ma non li sceglierei rispetto ai due citati, Nad e Marantz.

    Edit: Guardando ai Nad, ti ho citato il 316 come esempio. Ma nel tuo caso opterei per il 326. Avendo inoltre l'uscita dedicata al Subwoofer ti potrebbe risultare più comodo il collegamento. (il Marantz non ce l'ha), e la sezione Pre - Finale separata per un futuro upgrade.
    Ultima modifica di Miki80; 17-04-2020 alle 01:03
    TV : Hisense 55U8QF + Panasonic TX-P42X60E Blu-Ray: Pioneer BDP 170 Lettore Multimediale: WD TV Live - Firestick - Plex Amplificatore: Nad C352 Lettore CD: Nad C525 Diffusori: Celestion F30 + Sub Xtz 10.17 Edge Cavi: Supra Classic 4.0 + Dual Rca 6 DAC: Fiio D03K

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2020
    Messaggi
    16
    Ciao

    Ho visto nad e marantz e sono belli ma c’è un ma. Il primo ha ingresso sub ma non ha ingresso ottico (mi servono almeno 2), il secondo al contrario quindi purtroppo non vanno bene. A me il suono piace bilanciato, originale, vorrei un suono di alta qualità (che si sente molto bene). Sentire il bum bum sul petto assolutamente no

    Che intendi con poco coinvolgente?

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    1.129
    Vero, ma nel caso del Nad si può inserire un DAC (... 2) e con il Marantz si collega al Subwoofer tramite Alto Livello. Ho visto che il Sub in questione ha entrambi gli ingressi.

    Visto il budget, si potrebbe salire di poco e guardare al Nad C328 ma si apre un altro discorso, visto che si tratta di un altro tipo di amplificazione (classe D). Questo però avrebbe già tutto quello che cerchi.

    https://nadelectronics.com/product/c...ted-amplifier/

    Per poco coinvolgente intendo un fattore relativo, nel senso che sapendo di non riuscire a sentirlo prima dell'acquisto si rischia di ritrovarsi con un sistema molto equilibrato/lineare e che magari non piace. A volte in mancanza di possibilità d'ascolto, conviene scegliere una combinazione già testata (e descritta) e con più possibilità d'essere gradita.
    Ultima modifica di Miki80; 17-04-2020 alle 10:13
    TV : Hisense 55U8QF + Panasonic TX-P42X60E Blu-Ray: Pioneer BDP 170 Lettore Multimediale: WD TV Live - Firestick - Plex Amplificatore: Nad C352 Lettore CD: Nad C525 Diffusori: Celestion F30 + Sub Xtz 10.17 Edge Cavi: Supra Classic 4.0 + Dual Rca 6 DAC: Fiio D03K

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2020
    Messaggi
    16
    Perdonami per la mia ignoranza, ma che significa classe D e collegamento al Subwoofer tramite Alto Livello? Ho visto nad c328 su amazon e il prezzo è poco piu di 500, mi va benissimo. Ha ingresso ottico e sub.

    Meglio avere un ampli con il dac integrato o separato?

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    1.129
    Classe D:
    http://rotel.com/it/faq/how-do-class-d-amplifiers-work

    Qualcosa sul Nad C338:

    https://afdigitale.it/nad-c-338-recensione/

    Il collegamento Alto Livello è quello con i cavi di potenza, nel tuo caso collegano i morsetti dell'ampli con quelli dei diffusori.

    Dipende dal DAC. Se parliamo di cifre come queste in gioco, avere le entrate nell'Amplificatore è già buono e sufficiente. Secondo me.
    TV : Hisense 55U8QF + Panasonic TX-P42X60E Blu-Ray: Pioneer BDP 170 Lettore Multimediale: WD TV Live - Firestick - Plex Amplificatore: Nad C352 Lettore CD: Nad C525 Diffusori: Celestion F30 + Sub Xtz 10.17 Edge Cavi: Supra Classic 4.0 + Dual Rca 6 DAC: Fiio D03K

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2020
    Messaggi
    16
    Mh ora capisco.... non so decidere

    Mi hanno detto che se un ampli ha solo un ingresso ottico, non è un problema perché ci sono i switch esterni che permettono di fare il tutto. É vero?

    Ho visto le klipsch rp600m e sembra molto interessante, ma credo che sia troppo grande. Sono indeciso tra marantz e nad. Ho visto anche Advance Acoustic XI75, com’è?

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    1.129
    https://www.cnet.com/news/robots-sta...tion-ceremony/

    Poi in giro si legge di una buona accoppiata con il Nad, Elac hanno un suono più dolce mentre queste Klipsch "dinamica e un effetto live maggiori". Non vorrei che stancassero all'ascolto.

    Si esistono degli switch.
    TV : Hisense 55U8QF + Panasonic TX-P42X60E Blu-Ray: Pioneer BDP 170 Lettore Multimediale: WD TV Live - Firestick - Plex Amplificatore: Nad C352 Lettore CD: Nad C525 Diffusori: Celestion F30 + Sub Xtz 10.17 Edge Cavi: Supra Classic 4.0 + Dual Rca 6 DAC: Fiio D03K

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    1.129
    L'Advance non lo conosco. Ma si aprono ancora più soluzione ed incroci. Potrei citarti anche il Cambridge Audio CXA60. Ne parlano bene, ma costa di più rispetto agli altri. (dentro comunque al budget). Uscita Subwoofer e 2 entrate Ottico.

    https://www.cambridgeaudio.com/en/products/cx/cxa60

    https://www.avmagazine.it/forum/92-p...bridge-cxa60-o
    Ultima modifica di Miki80; 18-04-2020 alle 18:48
    TV : Hisense 55U8QF + Panasonic TX-P42X60E Blu-Ray: Pioneer BDP 170 Lettore Multimediale: WD TV Live - Firestick - Plex Amplificatore: Nad C352 Lettore CD: Nad C525 Diffusori: Celestion F30 + Sub Xtz 10.17 Edge Cavi: Supra Classic 4.0 + Dual Rca 6 DAC: Fiio D03K

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2020
    Messaggi
    16

    Ho letto la discussione che hai postato ee da quello che ho capito, i buoni amplificatori sono Cambridge e marantz. Quindi lascio perdere le altre marche e mi concentro su questi 2 ampli. Meglio cosi
    Per i diffusori, a parte elac ci sono alternative?

    E... grazie per la pazienza


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •