Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2020
    Messaggi
    5

    Consiglio sostituzione Sintoampli


    Buongiorno a Tutti ,

    dopo un lungo lavoro di 21 anni è giunto il momento di sostituire il mio Sony da55es che tante soddisfazioni mi ha sempre dato. Lo sostituisco in quanto diventa limitante in quanto a connettibilità e funzioni network.
    Sebbene abbia in una stanza dedicata un integrato nad , dac teac 503 con diffusori focal e bla bla bla uso principalmente il sintoampli per film in 5.1 e musica 2 ch al 50% nel salone.
    Oggi l'ampli ha chiaramente perso timbrica , dinamica , inoltre presenta qualche problemuccio al telecomando e al potenziometro del volume. Quindi mi consigliate un sinto capace di regalare soddisfazioni anche in due ch come ha sempre fatto anche il sony ?
    Come diffusori ho delle vecchie ma ben suonanti Polk Audio RT55 o delle più nuove RP600 klipsch.
    Il budget non è importante tanto poi mi dura fino alla pensione quello che conta è non trovarmi a spendero 2000 euro e avere un suono in due canali pari a quello di un integrato da 300 euro … tutto li

    grazie
    Ultima modifica di wind636; 26-02-2020 alle 18:15

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2020
    Messaggi
    5
    nessuno mi da un suo parere ? grazie

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.416
    Se cerchi un suono valido sia in stereo sia in multicanale valuta un Anthem, se non ti interessano le ultime codifiche puoi valutare un MRX710 se invece vuoi avere tutto aggiornato... allo spenderai di più con il modello MRX-720
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2020
    Messaggi
    5
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Se cerchi un suono valido sia in stereo sia in multicanale valuta un Anthem, se non ti interessano le ultime codifiche puoi valutare un MRX710 se invece vuoi avere tutto aggiornato... allo spenderai di più con il modello MRX-720
    Grazie mille per il tuo suggerimento ! Ammetto che non li conoscevo … be , l'MRX710 per me sarebbe ottimo ma il problema è reperirlo in condizioni buone. Su Ebay non compro apparecchi di questo genere. Il 720 inizia a costringermi anche a riflettere sul sostituire i diffusori. Merita facilmente molto di più e al momento non se ne parla inoltre 2600 euro effettivamente sono impegnativi. Ma giusto per capirsi , apparecchi tipo Marantz 6014 o denon avr-x4500 o AVR-x6500 sono apparecchi tanto inferiori in termini di timbrica e spinta ? O si pagano i 1000 mila canali (che non adopererei) e i mille ammenicoli che ci infilano ? grazie
    Ultima modifica di wind636; 25-02-2020 alle 17:48

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.416
    A mio parere in quella fascia Anthem resta una scelta quasi obbligata se si vuole il massimo per l’ascolto musicale.
    in MP un suggerimento.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2020
    Messaggi
    5
    domanda … e se invece acquistassi un sintoampli tipo denon avrx4500 e aggiungessi un finale dedicato tipo ROTEL 1552 per i due diffusori frontali ? Come sta messo a preamp questo genere di sinto ? grazie

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.416
    I Denon sono attualmente dei best seller per rapporto qualità prezzo in HT, Ma se cerchi una soluzione valida anche in stereofonia...
    piuttosto Valuta le occasioni su Amazon del modello superiore Avc6500... senza farti problemi per connessioni e giusta sensibilità di ingresso tra pre e finale...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    se ho compreso bene i diffusori, un denon avr x2600h va già benissimo
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2020
    Messaggi
    5

    Citazione Originariamente scritto da antonio leone Visualizza messaggio
    se ho compreso bene i diffusori, un denon avr x2600h va già benissimo
    I diffusori che ho a disposizione sono dei vecchi ma ben suonanti polk audio ct55i o klipsch rp600 e volendo una coppia di qacoustics 3050 che potrei sottrarre al nad del salotto …
    In totale onestà il 2600 ho avuto modo di provarlo e avrà pur quello che vado cercando in termini di funzioni network ma suona decisamente peggio del mio ultra ventenne sony. Non ha schiena, al minimo giro di volume ho trovato tutto confuso con alti estremamente metallici (provato con tutti e tre i diffusori). Se poi lo paragoniamo al nad che ho in salotto, non certo un fulmine di guerra, sparisce proprio. A quel punto mi tengo il Sony e aggiungo un network player
    Poi c'è anche da considerare che non cambio le elettroniche ogni 6 mesi quindi facilmente il prossimo investimento saranno dei diffusori per la parte stereo ergo non vorrei oggi trovarmi con una elettronica medio bassa, cambiare presto i diffusori e dover cambiare anche l'elettronica. spero di essermi spiegato e grazie per l'intervento
    Ultima modifica di wind636; 26-02-2020 alle 18:15


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •