Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: Scelta subwoofer

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2020
    Messaggi
    10

    Scelta subwoofer


    Salve, sto scegliendo il sub. Come frontali e centrale ho scelto dei Cambridge Audio Minx 22.
    Vedo ora che su amazon il Klipsch R-100SW costa 300 euro. Mentre il Cambridge Minx 201 l'ho trovato a 370 euro.
    Quest'ultimo l'ho sentito dal vivo e mi è piaciuto pur essendo molto piccolo.

    Cosa consigliate tra i due?
    Dovrei metterlo in un open space di una 50ina di mq, ma non sarà dedicato alla zona tv che sarà di una 15ina di mq.

    Saluti,
    FB

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Le Minx 22 dichiarano di scendere fino a 120 Hz ed in linea di massima il crossover andrebbe impostato a 180Hz, ne consegue che qualsiasi subwoofer che dichiari di arrivare almeno a 200Hz dovrebbe andar bene, certo la tentazione di acquistare il "fatto apposta" piuttosto che adattare qualcos' altro è grande, se non altro per coerenza estetica mentre il K. sembra un tantino più "muscolare" ma, quanto alla funzione di subwoofer come normalmente inteso in HT, in 50mq (a frequenze sub il fatto che l'area di ascolto è più piccola non conta) ci vorrebbe un mostro quindi dall' eventuale aumento di "muscolarità" non mi aspetterei miracoli.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2020
    Messaggi
    10
    Grazie del feedback. Quindi per te tra i due modelli non c’è alcuna differenza. Dovendo scegliere tra i due, prenderei il klispsh che costa qualcosa in meno.
    Volendo invece valutare altro, cosa consigli?

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    E' una fascia di mercato di cui si parla poco, la maggior parte delle discussioni sono su sub più grandi, più potenti, più cari...
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •