Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 21
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    33

    Quale HT 5.1 per Dali Lektor 6


    Ciao a tutti ho comprato usate due Dali lektor 6 da abbinare al mio Denon avr-x520bt ma si sentono molto bene gli alti ma i bassi mancano un po, qualcuno sa consigliarmi un AV Denon che muove un po i woofer delle dali lektor 6.
    Ho provato un vecchio Onkio ht-r390 e i bassi si sentono molto di piu ma come qualita del suono il denon e nettamente superiore.
    perciò mi piacerebbe un denon che pompa un po di piu del mio x520bt.

    un consiglio?

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Il 520BT è un entry level che in genere viene collegato a casse più economiche e, credo, meno impegnative come pilotaggio. (Dico "Credo" perché non so se le Dali in questione si possano o meno considerare "impegnative")

    La serie superiore (attualmente inizia con avr-x1600h e versioni precedenti dello stesso modello) ha diversi "plus" e sicuramente una alimentazione più generosa (se non altro perché i canali sono 7) ma se in particolare risolva il problema è difficile dirlo anche perché ciascuno ha le sue aspettative riguardo al volume dei bassi atteso. Sempre sul 1600H c'é la equalizzazione ambientale audyssey MultiEQ XT, i cui risultati ti potranno piacere o meno, in quanto tende ad "asciugare" eventuali risonanze ambientali sui bassi...
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    33
    grazie mille per la risposta pensavo di prendere il AVR-X3500H perche ha il Audyssey MultEQ XT32 e 180W.
    ma se mi dici che il 1600h basta risparmio volentieri.
    c'è differenza tra XT32 e XT?

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    XT32 è più efficiente in "zona subwoofer"

    se ci puoi arrivare il 3500h è ovviamente molto meglio

    i 180w che dici sono con un solo canale attivo, più avanti nella pagina del prodotto (sul sito denon) c'é la potenza con 2 canali attivi a mio avviso molto più significativa.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    33
    grazie mille mi faccio due conti e poi posto come va quello che scelgo

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    33
    alla fine ho preso il 2600h arriva il 10 marzo.speriamo bene.
    ciao

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    33
    Arrivato 5 giorni in anticipo però come temevo non ci sono i bassi
    ho provato con e senza Audyssey ma i bassi sono sempre scarsissimi
    mi sa che lo restituisco.
    ma non so se prendere un altro denon tipo o 3500 o 4500
    sopratutto per il costo
    o tenermelo e metterci un sub che ho gia preso e dovrebbe arrivare a giorni
    poi visto il costo e la potenza dichiarata mi piacerebbe sentirlo suonare anche senza sub

    ciao

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Sicuro che la soluzione a "non ci sono i bassi" sia comprare un apparecchio della stessa casa semplicemente con più watt?

    Già nel primo post esprimevo dei dubbi in merito facendo riferimento alle tue aspettative riguardo alla resa sui bassi.

    Vorrei sapere quale configurazione avevi nella precedente esperienza, perché il 520BT è quasi sempre un "primo acquisto" di persone che si sono formate delle aspettative in base alla loro esperienza su prodotti commerciali con un suono molto (scusa) "din-din, bum-bum" e che a volte (non è detto che sia il tuo caso!) restano sconcertati dal suono più "asciutto" di impianti di maggiore qualità.

    Detto per inciso se una preferenza ha il Denon è sulle note basse della gamma media, mi stupirebbe di meno sentire una lamentela in merito al fatto che sono carenti gli acuti.

    Una cosa abbastanza sorprendente è che Dali stessa dichiara per le Lektor 6 una frequenza minima di 47Hz, solo 3Hz sotto la frequenza dichiarata per le Dali Zensor 3 (cioè 50Hz), una loro cassa da scaffale che ha avuto un buon successo e che è grande la metà della metà.

    prima di restituirlo fai la prova con il sub vedi se risolve qualcosa comunque l' effetto dovrebbe essere quello di bassi più "pieni" piuttosto che più potenti.

    Delle Dali Lektor 6 leggo che hanno una impedenza di 6 ohm (come le Zensor 3 del resto), di per sé non è un problema, dipende però da quanto scende alle varie frequenze ed informazioni in merito non ne ho trovate;
    Ultima modifica di pace830sky; 05-03-2020 alle 15:19
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    33
    giusto!! asciutto non armonico e avvolgente è questo che non mi piace.
    entro il 9 arriva il Klipsch Subwoofer alimentato 120SW Cruz V2 Fresh Foam che dovrebbe migliorare la situazione.

    la cosa degli hz non l'ho capita perché sono ignorante in merito
    piu è bassa la frequenza e più scende la cassa?

    grazie mille per la risposta sei l'unico che mi sta aiutando a capirci qualche cosa.

    gli unici AV che ho avuto sono
    1) Onkio ht-r390 con il suo set di satelliti e il suo sub
    2)Denon x520bt con un sub indianaline Basso 850 e delle casse sony recuperate da un vecchio stereo che avevo sostituite dopo con le Dali
    3)questo che ho appena preso

    lo so e mi vergogno ma mi piace e sto cercando di migliorare!!

    ciao e grazie di nuovo
    Ultima modifica di bignano60; 05-03-2020 alle 16:31

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    E' il sub ancora visibile su Amazon Renewed (ancorché "non disponibile")?
    Mi risulta difficile interpretare la descrizione, il prodotto dovrebbe essere il "Klipsch R-120SW" (cfr trovaprezzi), la indicazioni "fresh foam" non mi è chiara (foam è un materiale utilizzato per produrre l'anello gommoso intorno al cono, "fresh" può significare nuovo, rinnovato, quindi avrebbero cambiato l'anello esterno) infine se cerco "fresh foam Cruz V2" su google mi escono... delle scarpe della New Balance!

    Sugli "hertz": sì più è basso quel numero più la cassa scende in basso come frequenza, va però detto che le frequenze del subwoofer, che con quelle casse dovrebbe lavorare dai 60Hz in giù, sono ai limiti dell' udibile... il ruolo del sub è un po' diverso dai subwoofer come sono intesi nel car audio, il suono complessivo casse+sub continuerà ad essere "sobrio" (almeno nella musica, con i film dovresti sentire dei bei botti invece) solo più appagante, più "completo".
    Ultima modifica di pace830sky; 05-03-2020 alle 17:30
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    33
    arrivato Klipsch R-120SW ma nella scatola non è presente il cavo per collegarlo all'AV.
    appena lo collego e lo provo ti dico.è bellissimo!!!

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    33
    è tutto il giorno che cerco di trovare una quadra ma proprio non mi riesce o più semplicemente non va bene per i miei gusti questo 2600h.
    con il sub la situazione è migliorata ma è tutto alti e bassi cit. "din-din, bum-bum"
    il sub è una potenza forse anche troppo!!!
    non mi piace per niente lo restituisco e cambio marca basta Denon.
    qualche consiglio?

    Onkyo Tx-nr696 che te ne pare?
    Ultima modifica di bignano60; 07-03-2020 alle 11:10

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    33
    arrivato l' Onkyo Tx-nr696 è un altro pianeta,a parte i film il sub non servirebbe.finalmente il suono e completo
    bello corposo pieno come piace a me.con il Denon sembrava di avere le casse dei cinesi da 5 euro
    molto soddisfatto.
    grazie mille per la consulenza.
    ciao a presto

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    E' un peccato che il Denon non vada bene, c' é un sacco di gente che ce l'ha (io ho Marantz che è una marca collegata e con una impostazione molto simile) e non si lamenta.

    Complimenti per aver risolto
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    33

    dopo un po di prove ho cambiato idea.non mi piace voglio provare questo.denon 4500h
    la cosa che mi incuriosisce è AL32 Processing Multichannel migliorera la situazione rispetto a uno che non che l'ha?
    e Anche MultEQ XT32 visto che il sub è molto potente magari me lo regola bene
    Ultima modifica di bignano60; 05-04-2020 alle 00:04


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •