Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.442

    Consiglio Surround e Subwoofer


    Salve a tutti, dopo diversi anni ho deciso di rifarmi un impiantino ht e vi chiedo alcuni consigli dato che sono 7 anni che sono completamente fuori da questo mondo......Le casse per ora rimangono quelle che ho perchè mi piacciono tanto con la musica(Vandersteen 2CE), come amplificazione ho trovato usati nel negozio dove mi servo uno Yamaha CX-A5100 e come finale un Rotel RMB-1095, la mia stanza è meno di 20mq, quindi va benissimo un 5.1.....per adesso vorrei prendere un sub e dei dipoli, il centrale in seguito in quanto ne dovrò trovare uno che si abbini bene con le mie Vandersteen e siccome in italia non si trovano dovrò prenderlo di altra marca.....Nel frattempo vi chiedo consiglio per un sub e dei surround(dipoli possibilmente in quanto li devo appendere), budget sui 1.000€.
    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Il contesto sembra un po' impegnativo rispetto al budget messo in campo, c'é poi la questione della potenza nominale: non credo che in 20mq spingerai il Rotel ad erogare 200W per canale ma anche attaccarci casse che sopportano meno della metà di quella potenza mi inquieterebbe alquanto.

    Mi verrebbero in mente come dipoli le Monitor Audio Silver FX (magari abbini anche il colore) e come sub un XTZ 12.17. Quest' ultimo forse un po' esagerato per 20mq ma con frontali "importanti" spinte da un 200W per canale uno più piccolo non so se farebbe la differenza.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.442
    Grazie infinite per la risposta....mi sono dimenticato di scriverlo ma il sub lo vorrei in cassa chiusa in quanto nelle esperienze precedenti di quando avevo l'HT preferivo i sub in cassa chiusa.....

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    SVS ha in offerta l' SB2000 (500W in cassa chiusa) è bruttino (dovrebbe avere una griglia metallica di protezione a corredo, io ho un similare con la stessa griglia, al di là del fatto estetico per essere comoda è comoda).

    Gli XTZ hanno un loro sistema per "tappare" i condotti bass reflex ma non sono sicuro che sia proprio la stessa cosa di un sub che nasce completamente chiuso.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.442
    Avevo pensato all'SB2000 sinceramente dato che in passato ho avuto l'SB1000 e ne ho un ottimo ricordo....alternative, magari spendendo un pò meno?

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Svs ed XTZ sono considerati "low cost"... ultimamente sul forum si parla di una offerta di Jamo 660 su Ebay (è fuori produzione, dalla Germania quindi senza garanzia italiana) chi ce l' ha è entusiasta...
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.442
    Riguardo i surround qualcuno per caso conosce i B&W SCM 8 THX?

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.442
    Stò provando questi surround e mi sembrano davvero ottimi....inoltre un amico mi ha prestato un sub b&w asw610 e anche questo mi stà piacendo molto..... riguardo il sub siccome ho spazio per poterli collocare, secondo voi sarebbero meglio due di questi(o due sb1000) o uno solo tipo sb2000? Ovviamente il sinto Yamaha può gestire due sub....
    Grazie

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    Il tema del doppio sub è stato piuttosto trattato in rapporto alla equalizzazione ambientale, che è [imho] il punto chiave:

    >tieni presente che "il doppio" (=due sub che idealmente si sommano perfettamente di per sé significa solo "+3 dB" in termini di pressione acustica

    >in ciascuna stanza la curva pressione acustica (SPL misurata in dB) vs frequenza presenta "picchi" e "buchi" (avvallamenti nella curva) causati dalla morfologia dell' ambiente e variabili in funzione della posizione del sub
    >un sistema di equalizzazione elettronico (tipo Audyssey XT32) è abbastanza efficiente a "spianare" i picchi, un po' meno a "colmare" i buchi
    >un secondo subwoofer in una posizione diversa potrebbe (ma anche no) avere picchi e "buchi" su frequenze diverse quindi aiutare un po' a colmare i "buchi"

    Sulla carta tutto è più chiaro, personalmente sono piuttosto scettico sulla capacità dell' orecchio a fare troppi distinguo su frequenze sotto gli 80Hz quindi poco udibili (salvo il fatto che i picchi sono fastidiosi ed impastano il suono) e non saprei cosa mi farebbe scoprire "ad orecchio" ascoltando musica (e non un tono di test) che la curva di risposta del mio sub ha un "buco" (per fare un esempio) sui 40Hz.

    La scelta più comune anche nella stretta cerchia degli appassionati è quella del subwoofer unico, al di fuori di tale cerchia credo che nessuno abbia il doppio subwoofer.

    ===

    Sulla scelta: bene il B&W ASW 610, credo che basandoti sull' ascolto di quello sei in grado di decidere se "ne vuoi di più" o meno... tieni presente che mentre la estensione in basso può aumentare (ad esempio per le dimensioni della cassa e dell' altoparlante) ed anche la potenza massima, la potenza di lavoro è regolata dalla calibrazione e va di pari passo con il volume delle altre casse: "in teoria" la calibrazione lo imposta, finché è possibile, la stessa pressione acustica (prodotta) di qualsiasi sub allo stesso valore, commisurato al volume delle altre casse (ovviamente finché questo "ce la fa" e non va in clipping)
    Ultima modifica di pace830sky; 24-12-2019 alle 08:29
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •