|
|
Risultati da 16 a 25 di 25
Discussione: Consiglio HT entry level
-
23-11-2019, 20:41 #16
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2019
- Messaggi
- 0
Grazie per la risposta,
Sapresti suggerirmi qualche sito dove poter acquistare le frontali o l’amplificatore in sicurezza?
Oppure sempre meglio affidarsi ad Amazon?
Per il sub mi sembra che si riesca a trovare solo sul loro sito?!
Grazie.
-
23-11-2019, 21:41 #17
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Per il sub, XTZ vende direttamente tramite il loro sito, per i vari store online di vendita di materiale audio-video, ce ne sono parecchi, alcuni li trovi anche su Amazon. L'amplificatore mi sembra ultimamente che sia venduto direttamente da Amazon ad un buon prezzo, quanto ai diffusori li trovi anche in negozi italiani come "Officina del Suono" e "Hi-Fi Prestige", presenti anch'essi con un marketplace Amazon.
Ultima modifica di Nex77; 23-11-2019 alle 21:43
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
24-11-2019, 09:44 #18
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2017
- Messaggi
- 554
Prendi il sub direttamente sul loro sito, io ho avuto qualche dubbio pre acquisto e post per alcune piccole delucidazioni e mi hanno risposto immediatamente via più mail per sincerarsi della correttezza di regolazioni e sub ampli e posizione.
LG 65C9 - Denon X3800H 5.2.4 - Audiolab 6000a - Polk Reserve R200 - R300 - Monitor Audio Bronze 2 - FH+RH Dali Alteco - XTZ SUB 10.17 - Focal Chorus Sw700s - Apple Tv 4K - Panasonic UB450 - Synology DS112j - Wiim Mini - Project Debut Carbon Phono Ortofon Blue
-
25-11-2019, 19:26 #19
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2019
- Messaggi
- 0
Grazie per i suggerimenti.
Adesso proverò a cercare i componenti e poi ci risentiamo per la messa a punto dell’impianto
Grazie, ciao.
-
14-02-2020, 12:20 #20
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2019
- Messaggi
- 0
Ciao a tutti,
Riprendo la discussione perché finalmente sono riuscito a fare l’ordine dei primi pezzi, che dovrebbero consegnarmi oggi, ed entro fine mese sarò nella casa nuova e potrò montare il tutto.
La tv, Panasonic Oled gz1000, è già in posizione.
Come detto oggi dovrebbero consegnarmi il sinto, denon 3600, e le frontali, klipsch rp 600.
Volevo chiedere per quanto riguarda il centrale.
Il modello da abbinare alle rp600 sarebbe il 600c però ho visto anche i modelli 404c e 505c. Non so però cosa cambi effettivamente tra i tre. Il 600c mi sembra abbia i woofer più grandi però gli altri due ne hanno 4 invece di 2. Potete darmi qualche vostra impressione.
Come scritto nei messaggi precedenti il sub sarà molto probabilmente xtz 12.17 edge che però non ho ancora preso per questioni di budget.
Le surround ci penserò poi in seguito perché ho qualche problema per il posizionamento.
Per i vari collegamenti mi hanno consigliato di collegare tutto al sinto e poi andare alla tv con l’hdmi perché il Panasonic supporta solo arc e non earc.
Grazie per l’aiuto, ciao.
-
14-02-2020, 13:18 #21
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
il 505 non lo trovo, vedo il 504 che differisce dal 404 per una dimensione maggiore dei woofer (13,3 vs 10cm) e una maggior tenuta in potenza, il 600 ha due soli woofer ma da 16,5 ed è piu compatto, non conosco i prezzi, se sono tutti in linea valuta tu in base allo spazio disponibile, io personalmente tra il 600 e il 404 preferisco il 600 con meno woofer più grandi, inoltre il litraggio della cassa del 600 è maggiore rispetto a quella del 404 il che non guasta.
il 504 sarà certamente piu performante, ma non lo darei in pasto ad un avr.2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO
-
28-04-2020, 17:31 #22
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2019
- Messaggi
- 0
Buongiorno a tutti,
Oggi, mentre leggevo le nuove discussioni sul forum, ho visto che sono stati segnalati i sub xtz in offerta e visto che era da tempo che aspettavo di spuntare un prezzo migliore sono subito andato ad ordinare il 12.17 edge come mi aveva suggerito Nex77.
Appena arriverà andrà ad aggiungersi al sinto denon 3600 e alle Klipsch rp 600, che devo dire, finora senza sub, mi hanno stupito per i bassi comunque molto presenti.
Visto che anche guardando il manuale non riesco a capire cosa devo fare, volevo chiedervi come e con quale cavo dovrò collegare il sub.
Uscite xlr mi sembra proprio che il sinto non le abbia. Quindi presumo che dovrò utilizzare gli ingressi RCA. Non capisco però perché sul sub ci siano gli ingressi sinistro e destro mentre sul sinto ci sia solo un’uscita.
Avete anche qualche cavo da suggerirmi? Naturalmente non ho ancora potuto fare delle prove per il posizionamento ma la massimo la lunghezza del cavo sarà di 4m.
Altra cosa è la calibrazione con audissey che non ho ancora provato visto che al momento ho solo le due frontali.
Appena arrivato il sub collegherò anche un centrale di “recupero” del vecchio impianto per avere un 3.1 e vorrei provare la calibrazione.
Devo impostare qualche parametro particolare o semplicemente faccio partire la configurazione automatica dal sinto?
Per quanto riguarda il sub e le sue varie regolazioni dal pannello posteriore come mi devo comportare?
Grazie a tutti per l’aiuto, ciao.
-
28-04-2020, 20:03 #23
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Sul centrale meglio non mischiare marchi differenti sul fronte anteriore, specie se il centrale di cui parli è molto scarso rispetto alle frontali (poi magari non lo è e si integra bene, tutto è possibile), quanto al cavo per il sub, ti basta un semplice coassiale mono RCA, anche uno a 75 ohm per le connessioni digitali va benissimo. Sui sub ci sono due entrate per garantirne la connessione anche ad amplificatori stereo che hanno due uscite, nel caso dei sintoamplificatori multicanale basta collegare la pre out sub (una delle due, se il sintoamplificatore ha due uscite LFE) ad uno dei due ingressi del subwoofer, sul manuale di ogni subwoofer ci sono tutte le tipologie di collegamento possibile, XTZ indica l'utilizzo dell'ingresso sinistro per l'LFE.
L'XTZ 12.17 Edge ha diverse modalità d'utilizzo, è molto versatile. Collega il tutto sempre a impianto spento, sub compreso, puoi tappare il condotto destro con la spugna data in dotazione (per estendere le bassissime frequenze, indicato coi contenuti cinematografici), poi per quanto concerne le manopole: LOW PASS FREQ al massimo, PHASE a 0°, GAIN a ore 9 (consigliato dal loro manuale), PARAMETRIC EQ su OFF, LOW PASS su OFF, EQ REF, POWER su AUTO. Il Denon per la prima installazione ti segue passo passo, Audyssey incluso, non dovresti trovare problemi.
Ogni stanza e impianto potrebbe necessitare di aggiustamenti dopo la prima calibrazione, come ad esempio abbassare/aumentare il GAIN o usare un altro tipo di configurazione sui condotti reflex, eccetera. Per la prima calibrazione Audyssey, puoi impostare tutto da manuale e poi vedere come va, per tutto ciò che concerne Audyssey c'è un thread apposito in cui chiedere.TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
08-05-2020, 09:20 #24
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2019
- Messaggi
- 0
Buongiorno,
grazie Nex77 per l'aiuto.
Mercoledì sono arrivati il sub e il cavo.
Avevo visto le misure importanti del sub ma una volta messo in posizione devo dire che è proprio grosso
Ho avuto però qualche problema con la configurazione e con audyssey. Mette la distanza del sub a 8m mentre in realtà è a meno della metà. Non riesco a farlo accendere da solo.
E anche se acceso devo dire che i bassi mi sembravano migliori quando avevo solo le due Klipsch.
Però forse è meglio se scrivo nel thread di audyssey?
Grazie, ciao, Simone.
-
08-05-2020, 10:57 #25
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Sì, meglio che scrivi in quel thread, magari devi solo rifare la calibrazione; la distanza del sub non va toccata, salvo particolari situazioni, perché prende in considerazione anche il ritardo interno dei suoi componenti: i metri non sono relativi alla distanza fisica ma è un modo più diretto di indicare il delay, il tempo che ci mette il suono di quel diffusore ad arrivare nel punto di ascolto principale, quindi è relativo ai millisecondi piuttosto che ai centimetri.
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri