|
|
Risultati da 16 a 27 di 27
Discussione: Cambio amplificatore HT
-
08-08-2019, 13:07 #16
Bene, quel dato dice che una differenza c'è e non è marginale.
Ribadito questo, mi limito a dire che nella sezione finale i nuovi AVR non ti porteranno alcun vantaggio di sorta, ma questo non si traduce con un sicuro peggioramento dell'esperienza di ascolto, magari come ti hanno già suggerito qui sintoamplificatori risulteranno comunque sufficienti ed adatti per il tuo impianto.
Oltre a questo ci sono anche dei lati positivi, come un sistema di correzione ambientale più aggiornato ed evoluto sui nuovi, che è una caratteristica molto importante.
Se vuoi un AVR aggiornato le strade sono quelle indicate, se opti per AVR con pre out puoi partire con un nuovo AVR ed inserire successivamente un finale qualora ne sentissi la necessità.
-
08-08-2019, 13:25 #17
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2014
- Messaggi
- 11
Ok, grazie mille della spiegazione.
I modelli indicati sono anche espandibili in futuro con un finale sui due canali principali?
Oppure su cosa dovrei andare?
-
08-08-2019, 13:47 #18
Il Denon ha le 2 pre out solo per i front, Yamaha è fornito di pre out per 7 canali.
-
08-08-2019, 20:07 #19
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2018
- Messaggi
- 1.091
Anche il 3500H ha le pre-out per 7 canali.
-
09-08-2019, 05:11 #20
Vero, sul 3500 ne ricordavo solo due.
-
17-08-2019, 15:55 #21
Dalla mia esperienza personale vorrei solo dirti di fare molta attenzione in questo "upgrade" perché come giustamente allertava Pace, in termini di potenza erogata (ne va della qualità complessiva del suono dell'impianto) si è perso molto ultimamente.
Probabilmente (spero di sbagliarmi) i nuovi ampli ti daranno le features ecc ma perderai il suono che hai.
Personalmente sto ancora faticando di sostituire un HK avr132 da 400eur 100 anni fa, ma ancora insostituibile anche da ampli da 8-900 euro.
Pensa se davvero vuoi passare da un un'auto da 300 CV con cambio manuale ad una da 110 cv con cambio automat e touchscreen 🤔🤔
-
18-08-2019, 07:14 #22
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2014
- Messaggi
- 11
Ciao Yamaha79, grazie della risposta. In effetti dopo i suggerimenti ricevuto e dopo aver letto altre discussioni sul forum stavo pensando di cambiare leggermente approccio. Invece di spendere per cambiare l’ampli ho deciso come priorità di investire cambiando le due casse frontali con delle B&W 683 (oppure CM8 devo valutare anche sulla base delle dimensioni legate allo spazio che ho disponibile). Per quanto riguarda le nuove funzioni che non avrei con il mio attuale ampli compenserei aggiungendo un Chromecast Audio, mentre per quanto riguarda il 4K al momento non è una priorità, eventualmente comunque potrei mandare direttamente un HDMI dalla Xbox one S al TV (mentre per l’audio potrei scegliere un’altra uscita).
Infine se non fossi soddisfatto di come le nuove casse vengono pilotate dal mio 3808, allora, come suggerito in altre discussioni, potrei pensare di aggiungere un finale tipo Rotel 1582 o 1552 per i due canali stereo.
Per quanto riguarda la correzione xt32, mi pare di capire che essa funzionerebbe solo con le modalità “classiche” quindi Dolby e simili, mentre quando utilizzo la modalità Direct essa verrebbe bypassata. Quindi anche in questo caso questa funzione sarebbe senza dubbio utile, ma non fondamentale.
Simone
-
18-08-2019, 22:41 #23
l'idea di procedere così non è male, ti faccio notare che delle b&w citate, adesso ci sono le nuove versioni
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
19-08-2019, 06:22 #24
Secondo me, questo è un vero upgrade, volendo proprio analizzare il significato della parola.
Considera che io cambiando ampli non volevo fare un upgrade, ma solo avere un ampli aggiornato. Le nuove connessioni bluetooth, wifi ecc mi facevano proprio comodo, perché negli ultimi tempi lo accendevo pochissimo.
Quindi vai pure così, secondo me stai migliorando il tuo impianto attuale ...
-
19-08-2019, 07:39 #25
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2014
- Messaggi
- 11
-
29-09-2019, 09:07 #26
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2014
- Messaggi
- 11
Ciao a tutti, torno su questa discussione per chiedere un ulteriore consulenza
Purtroppo a causa del recente cambio di casa il mio “upgrade” non è stato ancora finalizzato. Purtroppo anzi ho avuto una brutta sorpresa... il mio 3808 ha evidenziato dei problemi che prima erano molto saltuari, ma che ora sono costanti. Il canale anteriore sinistro risulta avere un volume molto più basso degli altri. Se provo a compensare con la regolazione dei singoli canali succede il peggio. Il volume tende ad uniformarsi fra i due canali frontali ma quasi subito l’ampli va in protezione e si spegne.
Secondo voi cosa può essere? Vorrei portarlo a riparare, ma date le premesse di questa discussione non vorrei dover spendere 200 o 300€ su questo ampli...
Grazie in anticipo per le risposte.
-
30-09-2019, 09:48 #27
200 euro credo possa anche essere il minimo, va verificato
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio