Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 29 di 29
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319

    preferibile il 3500 su quei diffusori
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  2. #17
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    65
    Sono DM 1800, ...ho sempre e solo scritto DW sbagliando!... Cmq il 2600 mi soddisfa, mi sembra più preciso del 1910 anche se l'impressione è che abbia meno spinta. Sto invece avendo un problema che avevo anche col 1910. Usando sia la Apple TV che il Chromecast, entrambi collegati al sintoamplificatore, capita spesso che il sistema si riavvii da solo. Non so se possa dipendere dai cavi HDMI🤔

  3. #18
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Intendi dire che il sinto va in standby e si riaccende da solo riprendendo ciò che stava già facendo?

    Escluderei che i cavi c' entrino qualcosa, il cavo HDMI al massimo può interrompere il collegamento che magari poi riprende... io lo segnalerei all' assistenza, anche se la presenza dello stesso problema sul 1910 fa senz' altro pensare ad un problema di contesto (connessioni o altro) ma non saprei cosa...
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  4. #19
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    980
    Grazie delle info. Io poi sono andato con il 3500.
    "Si riavvia" intendi che si accende o che si spegne per poi riaccendersi?
    Nel primo caso credo sia una questione di "comandi" partiti spontanei dai device che usi, se inveve si spegne per poi riaccendersi, forse, anche se poco probabile, si tratta anche di un contatto difettoso del cavo.
    Prova magari a cambiare i lati e vedere se lo rifà.
    Cmq se faceva la stessa cosa con il vecchio ampli, non mi preoccuperei.

  5. #20
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    65
    Scusate, mi sono espresso male. Intendevo dire che si riavviano la apple TV se la sto guardando o la Chromecast se sto usando invece questa. Entrambi sono collegati al Denon

  6. #21
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Se hai il CEC attivato prova a disattivarlo...

    ...io ho un dispositivo diverso (nvidia shield) quando sul sinto cambio sorgente (impostanto Tv come sorgente audio) va in standby, poi riprende selezionando di nuovo quella come sorgente. Il comportamento è corretto ma se ho una app attiva sulla shield (ad esempio sto guardando un film) questa viene interrotta al momento del passaggio in standby.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    quell'effetto di più spinta, in realtà è la minor linearità rispetto ai più recenti denon
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  8. #23
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    65
    Sto cominciando a pentirmi di aver abbandonato il 1910 che avevo perchè ora ho un nuovo problema. Sono il felice possessore di un Thorens TD 160 e siccome il Denon X2600H è dotato di specifico ingresso phono, c'ho collegato il Thorens. Il volume è a malapena udibile, e se alzo a manetta rimane basso e distorto. Ho provato anche a passare attraverso un mini preamp della TCC, Il TC 750LC, ma non cambia nulla...

  9. #24
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    La sensibilità dell' ingresso phono dichiarata è di 2,5 mV che risulta essere adeguata per una testina di tipo MM (più comune ed economica del tipo MC).

    Una verifica da fare è che il modello della testina sia MM e che non vi siano problemi evidenti nel montaggio; quest' ultima verifica sul montaggio è ovviamente inutile se il giradischi funziona regolarmente in un diverso contesto.

    Non va aggiunto un preamplificatore, avendolo tuttavia già in casa puoi ben provare ad usarlo ma in questo caso l'uscita del preamplificatore va ad un ingresso diverso dall' ingresso phono (ad esempio ingresso CD). Se il giradischi continua a non sentirsi anche con il preamplificatore connesso all' ingresso CD è molto probabile che il problema sia nel giradischi.

    Se il suono fosse risultato solo debole ma privo di distorsione avresti potuto aumentare fino a 12dB (che è assai) il livello con un appropriato setup (vedi)

    Se il giradischi risulta privo di difetti e nonostante un collegamento corretto continua non non suonare sarà meglio rivolgersi all' assistenza per far valere la garanzia.
    Ultima modifica di pace830sky; 16-11-2019 alle 14:52
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  10. #25
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Il problema non è certo dato dal Thorens, semmai dalla testina montata sullo stesso.

    Verifica che sia installata correttamente e verifica pure i dati della stessa, ovvero la tensione di uscita.

    Do per scontato che non si tratti di una testina MC e che lo stadio phono dell'ampli funzioni correttamente.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  11. #26
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da Nordata Visualizza messaggio
    ...che lo stadio phono dell'ampli funzioni correttamente.
    Anche a me sembra improbabile ma non mi sento di escluderlo così decisamente, di difetti "strani" su apparecchi nuovi se ne sente parlare...
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  12. #27
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Non è che vi possano esere molte possibilità:

    - testina montata male (ma si dovrebbe sentire comunque con un livello normale, magari distorto)

    - collegamenti ai pin della testina errati

    - testina difettosa

    - testina MC

    - collegamento giradischi -> ampli in un ingresso errato (capita)

    - qualche strana impostazione del menu dell'ampli

    - stadio phono difettoso

    Non mi vengono in mente altre possibilità.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  13. #28
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    65
    Ringrazio tutti per le pronte risposte, cerco di riassumere una risposta a tutti i punti da voi sollevati. Come premesso, il giradischi funzionava perfettamente con il vecchio denon avr 1910. Avevo provato sia nell'entrata phono (senza usare il pre) che nell'entrata CD utilizzando il pre (come facevo nel vecchio 1910). In entrambi i casi, suono appena udibile, distorto ed oltretutto solo sul canale dx. Mosso dal nervoso, ho spostato il thorens in un'altra stanza dove ho un vecchio ampli Hitachi dei primi anni '80 collegato a due casse RCF. Risultato : stessa cosa! A questo punto il probleme deve essere nel Thorens o cmq nella testina. Quello che non mi capacito è il fatto che fino ad un mese fa, quando avevo il vecchio denon, andava perfettamente...per cui non credo centrino i collegamenti della testina ad esempio. Sempre più nervoso...

  14. #29
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Se su due ampli diversi il risultato è il medesimo direi che il problema è nella testina, (molto probabile) o nel cavo di collegamento (molto difficile).

    Nel Thorens, ovvero nella semplice meccanica, non ci può essere nulla che generi quel tipo di problema.

    Quanto al fatto che tempo fa funzionasse direi che basta parafrasare la celebre frase riferita al Marchese De La Palisse: "un'ora prima di rompersi funzionava perfettamente".
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •