Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    127

    Onkyo tx-L50, Denon AVR-X1500 o yamaha YHT-2950


    Salve a tutti, chiedo un consiglio sull'acquisto di un nuovo sintoamplificatore o kit 5.1 in sostituzione del vecchio impianto all in one Panasonic btt-350.
    Sono indeciso tra i due sinto :

    ONKYO TX-L50;
    DENON AVR-X1500

    e il kit YAMAHA YHT-2950.

    Premesso che utilizzerei al momento le casse ed il sub in dotazione con i sintoamplificatori per motivi di spazio e magari successivamente le cambierei con altre dalle dimensioni sempre ridotte ( se vale la pena senza spendere un patrimonio) e che inoltre anche lo spazio disponibile in altezza nel mobile è appena sufficiente per gli amplificatori non slim(addirittura lo Yamaha per farlo entrare dovrei svitare i piedini, ma mi piace il kit)

    QUALE CONSIGLIERESTE?

    Ringrazio in anticipo.

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da danish75 Visualizza messaggio
    ...per farlo entrare dovrei svitare i piedini...
    Hai calcolato lo spazio per l'aereazione? Sei sicuro che non vi siano aperture per il passaggio dell' aria anche sotto all' apparecchio?

    ===

    Dovresti definire "patrimonio"... per intenderci se non hai intenzione di spendere 800-1000 euro tra subwoofer attivo e casse forse è inutile spenderne 350-400 per il sinto...
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    127
    Dovresti definire "patrimonio"... per intenderci se non hai intenzione di spendere 800-1000 euro tra subwoofer attivo e casse forse è inutile spenderne 350-400 per il sinto...[/QUOTE]

    Grazie della risposta, per lo spazio sotto utilizzerei dei piedini più bassi ma solo per lo yamaha, mentre il Denon e l'Onkyo ci stanno senza problemi.
    Per le casse purtroppo non ho spazio per le indiana line, ma più per casse piccole tipo il kit Onkyo SKS-HT588 oppure sys2020 denon o altri max intorno ai 500€...

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Scusa se mi ripeto: quanti cm di aria libera ci sono tra la parte superiore dell' apparecchio e la paratia sovrastante? Mi permetto di insistere perché considerare utile la eliminazione dei piedini fa pensare ad uno spazio nullo o estremamente ridotto, già se ci fossero solo 10cm togliere i piedini cambierebbe le cose di poco...

    ...l'acquisto di un modello superiore come il denon 1500h (cito questo perché mi è più familiare di Onkyo) ha senso solo se prevedi in futuro di prendere casse (passami il termine) "vere"... con i kit di cui si parla forse puoi risparmiare qualcosa anche sul sinto (a meno che non lo abbia scelto per qualche funzione accessoria)...
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    127
    Sulla parte superiore ho appena un centimetro di spazio sul denon, mentre sull'Onkyo 5/6.
    In futuro non si esclude l'upgrade delle casse ma prima dovrei cambiare l'arredamento , quindi se ne parla tra parecchio.
    I sinto li avevo scelti perché erano predisposti già per l' atmos e via dicendo.
    Ultima modifica di danish75; 17-07-2019 alle 09:32 Motivo: Errore scrittura

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Mi resta difficile darti riscontro perché non ho atmos e sul momento non lo considero (parlo per me naturalmente) un possibile upgrade (per carenza di materiale in lingua italiana).

    Riguardo alle previsioni di durata la vita media di questi apparecchi con il digitale si è accorciata abbastanza non dico che siamo ai livelli dei telefonini ma mi risulta difficile parlare di progetti di medio periodo (esempio: 5 anni) perché temo che dopo tanto tempo l'apparecchio potrebbe essere obsoleto è sulla via di diventarlo.

    In condizioni simili di ristrettezza di spazio io ho usato come criterio principale la altezza (disponibile infatti ho un "linea slim"). Lasciare un cm per l'aerazione è poco, tieni anche presente che alcuni modelli dietro hanno le antenne per il wi-fi ed il bt che comunque dovrebbero essere sollevate se non proprio completamente verticali.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    127
    Grazie per i consigli, per lo spazio disponibile l'Onkyo è la migliore soluzione.
    Per le casse, soluzioni con dimensioni ridotte hai qualche consiglio?

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Casse piccole, non troppo care e bensuonanti sono difficili da trovare.

    La soluzione più comune consiste nell' usare come frontali le bookshelf che i più utilizzano come satelliti posteriori, perdendo qualcosa come risposta alle basse frequenze che poi andrà compensato dal subwoofer (la taratura del sub è fatta dalla procedura automatica di calibrazione ma si può fare anche a mano). Esempi: I.L. Tesi 241, Q-acoustics 3010i Prima di acquistare sarà comunque bene confrontarne le dimensioni con le analoghe leggermente più grandi (esempio: q-acoustics 3020i). Per casi estremi segnalo quello che è praticamente un prodotto unico nel suo genere, le Minx di Cambridge Audio.

    Tutte andrebbero staccate dal muro, lontane dagli angoli ed "in aria libera" cioè fuori da nicchie ecc. Avendole in casa si potranno tentare le posizioni meno consigliate, spesso a qualcuno il risultato piace ugualmente (per lo più le posizioni citate comportano un rinforzo delle note basse).

    Ci sono poi i kit (ne fa anche Onkyo) con tanto di subwoofer ma in genere vengono considerati come casse provvisorie o come soluzioni "alla buona".
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    127

    Grazie sei stato esauriente.
    Se hai da consigliare qualche altro ampli slim alternativo ti ringrazio in anticipo.
    Ultima modifica di danish75; 17-07-2019 alle 14:10


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •