|
|
Risultati da 1 a 2 di 2
Discussione: Speaker multi room e TV
-
17-07-2019, 16:00 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2019
- Messaggi
- 1
Speaker multi room e TV
Ciao a tutti,
sono nuovo del forum ed è ormai un mesetto che sto cercando la soluzione più consona alla mia situazione.
- Applicazione
- Ascolto musica da telefono
- film in TV
- Configurazione
- 2 satelliti
- Soundbar
- Sub (forse, più avanti)
Visto che non posseggo ancora il televisore definitivo, il primo oggetto che comprerò sarà un satellite per ascoltare musica, il resto lo farò arrivare insieme al televisore
- Alternative
- Sonos
- Yamaha MusicCast
- Bose
- Altro?
Sonos
Sembrano essere le migliori ma non capisco se è un'ottima pubblicità di marketing, moda o verità.
Pro:
- Altissima qualità audio con ogni genere
- Buona app stabile e con tanti servizi
- Alexa integrato (che non credo userò molto)
Contro:
- solo wifi, no bluetooth (per l'utilizzo seppur sporadico sul balcone o se voglio collegare un cellulare in cui non c'è l'app installata)
- no DTS
- no Atmos
- volume non altissimo
Yamaha MusicCast
Non sono riuscito a reperire molte informazioni e non so come siano a paragone delle Sonos.
Pro:
- Si DTS
- Si bluetooth
- Volume alto
Contro:
- qualità audio inferiore?
- Alexa non integrato
- App non così affidabile?
Bose
Scartato perchè i satelliti sembrano molto meno performanti di Sonos One e Yamaha MusicCast 20
Voi quale mi consigliate?
Ci sono alternative che non ho considerato?Ultima modifica di SteMito88; 17-07-2019 alle 16:02
-
17-07-2019, 16:50 #2
Ahinoi sei su sentieri se non sconosciuti quanto meno molto poco battuti dagli appassionati, se ti serve una mano a leggere i bugiardini dei vari apparecchi è un conto se ti serve qualcuno che risponda alla domanda secca" suona meglio Sonos Bar o Musicast Bar" perché le ha ascoltate entrambe o addirittura ne ha posseduto almeno una personalmente la vedo dura...
Esempio. al volo leggendo la paginetta di MusicCast Bar 400:
>potenza di uscita 200 watt, consumo 30 (dico trenta) watt...
>ovviamente è stereo e promette (testuale): "... suono che proviene dall'alto e vi circonderà.... con un incredibile audio surround 3D in un'unica barra del suono... "
>si avvale "DTS virtual:X" che si suppone essere un sistema di virtualizzazione atto a dare una qualche sensazione di spazialità
>elenca anche DTS ("liscio") tra i formati supportati, credo che abbia senso se all'unico ingresso HDMI è collegato un lettore di blu ray o altra sorgente DTS
>ha (appunto) solo un ingresso HDMI (magari basta...) uno ottico ed uno analogico
>supporta ARC (non e-arc) ma di per sé potrebbe non essere un limite (a meno che non si acquisti un Tv con e-Arc), del resto non supporta (almeno così sembra) formati come dolby atmos e DTS:X (senza "virtual")
...ad una prima occhiata non ho notato altro, non mi sono esercitato su Sonos ma temo che siamo lì...
p.s. il subwoofer forse sarebbe meglio prenderlo subito ad evitare che un domani andandolo a cercare si scopra che è fuori produzioneUltima modifica di pace830sky; 17-07-2019 alle 17:06
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)