Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: [HELP] PASSAGGIO AL 4K

  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Rome
    Messaggi
    403

    [HELP] PASSAGGIO AL 4K



    Eh si questo è stata la mia reazione nel momento in cui due mesi fa si è rotto improvvisamente il mio fidato Plasma 65VT50. Non solo per l'oggetto in se e per quello che rappresentava nella mia catena, ma perche dentro di me già sapevo che sarei dovuto passare al formato 4K e incominciare a provare dolori e dolori a livello di portafoglio.....

    Detto questo la mia attuale catena è quella in firma, con la differenza che da ieri il VT50 è stato sostituito da un OLED65C8.

    Negli ultimi 2 anni l'oppo era caduto in disuso a favore dello Shield, che ha sostituito completamente la gestione della mia libreria personale con programmi come Emby e la gestione dello streaming. L'oppo rimaneva solo per l'ascolto del due canali in quanto c'era attacco il Dac moddato in firma.
    Attualmente mi ritrovo tutta la mia catena castrata pesantemente, (tralasciando che praticamente il tutto è smontato), ma il nvidia shield è praticamente castrato lato audio perchè per poter vedere il 4k l'ho dovuto attaccare direttamente al televisore. Il primo grosso problema sono le tracce audio HD. il mio Sinto non gestisce il formato ARC su hdmi, (quindi non posso sfruttare ARC dal televisore) e non supporta naturalmente il 4K passtorhoug. quindi dal televisore esco in ottico per ritornare al mio sinto....capite bene che in un impianto di alto livello dove si sono spesi soldi e soldi nel corso degli anni questo non è possibile
    Purtroppo non è neanche possibile ne tantomeno sensato, dover sostituire ogni singolo pezzo della catena con lo stesso modello ma aggiornato al 4k.
    Quindi sono qui per chiedere un aiuto per capire quale sia la soluzione più sensata, economica e valida per poter affrontare con raziocinio questo passaggio.
    Cambiare sorgente multimediale per prenderne una con doppia uscita hdmi?
    Cambiare il sinto ?
    Qualsiasi altra cosa che non mi faccia spendere migliaia di €?


    Grazie

    Plasma:Panasonic P65VT50 Ampli A/V:Anthem MRX700 Video: Darbee DVB5000 Ampli 2ch: Denon PMA2000ae DAC audio:CambridgeAudio DacMagic Plus Lettore BD: Oppo 103 Decoder:MySkyHD Media Player:Nvidia Shield TV Network Storage:Qnap NAS 653Pro 6x8TB Frontali:Paradigm Studio 100 v5 Centrale:Paradigm Studio CC 690 v5 Surround:Paradigm Studio 10 v5 Subwoofer:2 x JL Audio F112 Cavi HDMI:Cablesson Platinum Cavi RCA: Oehlbach NF214 Cavi di Potenza: DIY Cat5e Bi-Wiring

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    So che si può mettere uno splitter HDMI (4k, HDCP 2.2) per mandare il video al TV e l'audio al sinto, ma non avendo avuto io stesso questa necessità non ti so dare un prodotto sicuro (sono tutte scatolette cinesi).
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Rome
    Messaggi
    403
    Da quello che so lo splitter di cui parli per l'appunto è uno split e non uno swicth. cioè lo split ti permette di dividere i lsegnale iniziale in due uscite diverse ma non simultanee. puoi decidere se dirottare il segnale sull'uscita "1" o sull'uscita "2" ma non tutte e due insieme, cosa che invece fa uno swicth così come per uno swicth di rete. Nella mia ricerca non ho trovato in commercio swicth hdmi.

    EDIT: ok sembra che non ci avevo perso troppo tempo. Ho trovato HDFURY che sembra fare proprio questo, ora tocca capire qual'è il device più adatto al mio caso.
    Ultima modifica di Caccamo84; 30-06-2019 alle 10:34

    Plasma:Panasonic P65VT50 Ampli A/V:Anthem MRX700 Video: Darbee DVB5000 Ampli 2ch: Denon PMA2000ae DAC audio:CambridgeAudio DacMagic Plus Lettore BD: Oppo 103 Decoder:MySkyHD Media Player:Nvidia Shield TV Network Storage:Qnap NAS 653Pro 6x8TB Frontali:Paradigm Studio 100 v5 Centrale:Paradigm Studio CC 690 v5 Surround:Paradigm Studio 10 v5 Subwoofer:2 x JL Audio F112 Cavi HDMI:Cablesson Platinum Cavi RCA: Oehlbach NF214 Cavi di Potenza: DIY Cat5e Bi-Wiring

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Veramente sarebbe il contrario: uno splitter divide il segnale in ingresso su due o più uscite contemporaneamente (come da nome: "divisore"), mentre lo switch ("interruttore") commuta il segnale in ingresso su una delle uscite disponibili, che anche qui possono essere anche piu di due; uno switch può anche essere di tipo con funzionamento "al contrario", che permette di scegliere tra più ingressi il segnale da inviare all'unica uscita.

    Infine, giusto per completezza, esistono le "matrici" che possono inviare il segnale scelto tra più di un ingresso su una o più delle tante uscite.

    Per quanto riguarda gli HD-Fury sono infatti dotati di 2 uscite (con caratteristiche diverse tra loro) però mi sembrano un po' ridondanti (e costosi) se il tuo uso è solo quello di dividere il segnale in due flussi.

    Se cerchi su Amazon trovi splitter di diversi modelli a prezzi "umani", ad esempio:

    https://www.amazon.it/ESYNiC-HDMI-Sp...s%2C161&sr=8-4

    (ma ne esistono tantissimi altri).
    Ultima modifica di Nordata; 30-06-2019 alle 11:50
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Rome
    Messaggi
    403

    Citazione Originariamente scritto da Nordata Visualizza messaggio
    Veramente sarebbe il contrario: uno splitter divide il segnale in ingresso su due o più uscite contemporaneamente (come da nome: "divisore"), mentre lo switch ("interruttore") commuta il segnale in ingresso su una delle uscite disponibili, che anche qui possono essere anche piu di due; uno switch può anche essere di tipo con fun..........[CUT]
    Grazie per la precisazione in effetti mi son fatto fuorviare da alcune caratteristiche che avevo trovato in precedenza.
    Tornando agli HDfury sto per prendere un integral 2
    Da quello che ho capito è l'unico dispositivo che mi garantisce tutti i tipi di HDR quali DV, HDR10+ ecc.
    Gli splitter economici leggendo le varie reviews e le caratteristiche non dovrebbero essere compatibili con tutti i segnali.

    Il mio scopo è fare il Passthrough di qualsiasi tipo di segnale video 4k oggi esistente, e il Passthrough dei segnali HD audio su HDMI 1.4 dell'AVR non compatibile 4k per l'appunto.

    Plasma:Panasonic P65VT50 Ampli A/V:Anthem MRX700 Video: Darbee DVB5000 Ampli 2ch: Denon PMA2000ae DAC audio:CambridgeAudio DacMagic Plus Lettore BD: Oppo 103 Decoder:MySkyHD Media Player:Nvidia Shield TV Network Storage:Qnap NAS 653Pro 6x8TB Frontali:Paradigm Studio 100 v5 Centrale:Paradigm Studio CC 690 v5 Surround:Paradigm Studio 10 v5 Subwoofer:2 x JL Audio F112 Cavi HDMI:Cablesson Platinum Cavi RCA: Oehlbach NF214 Cavi di Potenza: DIY Cat5e Bi-Wiring


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •