Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    390

    Come fare MultiRoom in un appartamento ?


    Salve,

    Tanti anni fa avevo installato dei piccoli diffusori nelle camere da letto, collegandoli all'uscita 2 del HomeTheater in firma (Yamaha).

    Nelle due stanze avevo istallato delle piccole casse e un potenziometro per cambiare il volume. Direi che in tanti anni, il sistema si e' rivelato inefficiente (non c'e' la possiblita' di interagire con le sorgenti, se non per cambiare il volume...).

    Ci sono modi piu' efficienti attualmente ? Devo cambiare HT ?

    Grazie !
    Ultima modifica di SonusFaber; 04-06-2019 alle 14:27
    Amplificatore integrato: Denon PMA 2000 AE ; Cavi di segnale: Monster 650i; Lettore CD: Marantz CD6003 ; Sinto AV: Yamaha RX667; Diffusori Frontali: Sonus Faber Toy Tower; Diffusore Centrale: Sonus Faber Toy Center; Diffusori Surround: Cambridge Audio Min 10; Diffusori per Multiroom: 1.Boston Soundware 2. Da decidere; Potenziometri Volume Multiroom: Indiana Line RV52; TV: LG OLED 65B8;Lettore BD: Panasonic BDT110;

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Dal punto di vista della interazione la novità consiste nelle app per telefonino con cui si controlla il sinto (vuoi come zona 2 che come multiroom vero e proprio) e nella possibilità di riprodurre musica liquida (scegliendo quindi il brano o il canale di web radio ecc) ma l'idea di usare il telefonino non mi fa impazzire e la funzionalità delle app può risultare al pratico deludente.

    Come modalità di diffusione si può sempre metter su una "zona 2 allargata" come hai fatto tu o usare il multiroom wi-fi ma in quest' ultimo caso occorre comprare le casse delle varie stanze dallo stesso produttore del sinto perché i vari sistemi (Heos, Musicast ecc) non seguono uno standard universale.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    390
    Grazie ! Non vorrei cambiare i diffusori nelle stanze da letto/bagno e mettere delle casse amplificate, perche' i diffusori sono montati su staffe a muro a 3m di altezza e non posso fare arrivare la corrente. Quando avevo ristrutturato la casa, avevo messo dei corrugati da 1 pollice sottotraccia, per fare arrivare il segnale dal HT ai diffusori nelle stanze.

    Perche' l'idea di usare il cellulare per controllare HT non ti fa impazzire ? Come si controlla ? con Bluetooth on con WIFI ? Io abito in una casa d'epoca con muri spessi e il BT non arriva in tutte le stanze . Hai qualche modello economico da consigliare ? Deve funzionare anche come HT per la TV (e' collegato all'amplificatore Denon 2 canali per pilotare i diffusori a torre frontali).
    Grazie per ogni consiglio.!! ... non sono piu' aggiornato dall'ultima volta che me ne sono occupato..ossia quasi 10 anni fa )))
    Ultima modifica di SonusFaber; 04-06-2019 alle 15:02
    Amplificatore integrato: Denon PMA 2000 AE ; Cavi di segnale: Monster 650i; Lettore CD: Marantz CD6003 ; Sinto AV: Yamaha RX667; Diffusori Frontali: Sonus Faber Toy Tower; Diffusore Centrale: Sonus Faber Toy Center; Diffusori Surround: Cambridge Audio Min 10; Diffusori per Multiroom: 1.Boston Soundware 2. Da decidere; Potenziometri Volume Multiroom: Indiana Line RV52; TV: LG OLED 65B8;Lettore BD: Panasonic BDT110;

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Purtroppo a causa della mia scarsa dipendenza dal telefonino non uso la app Marantz (comunque ho la versione 2016) diciamo che si fanno più o meno le stesse cose che si fanno con il telecomando.

    >la applicazione si connette tramite wi-fi
    >non impedisce di usare il telefonino per fare altro
    >per servizi forniti da un provider a pagamento se integrata nel sintoamplificatore come Spotify si usa la app del provider (ad esempio spotify) per scegliere la musica da riprodurre
    >eventuali restrizioni su sorgenti che si possono inviare alla zona due (di norma sarà la stessa sorgente della zona 1) è indicato nel manuale dello specifico apparecchio
    >un po' tutti gli apparecchi con almeno 7.x canali supportano la possibilità di stornare due canali dalla zona principale e dedicarli alla zona 2
    >il modello più "piccolo" (sa fa per dire) Denon è avr-x1500H (modello dello scorso anno, è annunciato un 1600H, si spera quindi di averlo a prezzo scontato)
    >forse su youtube trovi esempi di uso di Denon AVR remote app
    >per non farsi mancare nulla esiste anche una Heos App (Heos è il marchio Denon per il multiroom via wi-fi) per il controllo delle funzionalità di rete (USB, Internet Radio, Music Servers, Music Services) lo leggo qui

    >verifica le caratteristiche del sinto scelto con quello che hai ora, tieni presente che la parte amplificazione in senso stretto non ha avuto miglioramenti, in molti casi sinto di parecchi anni fa a parità di potenza nominale (riferirsi sempre a quella "2 canali pilotati" non a quella "ufficiale") erano più generosi nell' erogarla veramente
    Ultima modifica di pace830sky; 04-06-2019 alle 17:37
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Saint Vincent (AO)
    Messaggi
    2.068
    potresti fare un upgrade con soluzione Heos.
    Heos è un sistema pratico per gestire il multiroom e offre diversi apparecchi: sintoampli per gestire la stanza principale(per esempio i recenti Marantz) e moduli amplificati che puoi aggiungere per ciascuna stanza che vuoi sonorizzare e dove hai già i diffusori.
    Il tutto lo gestirai da comoda app e ogni stanza sarà gestita indipendentemente sia come sorgente che come volume.
    AVSOLUTIONS
    Vendita e installazione di articoli Hi-Fi & Home Theater
    Distribuzione esclusiva per l'Italia del marchio DSPEAKER

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2015
    Località
    Alessandria
    Messaggi
    1.336
    potresti optare con il 685 di yamaha , che dovrebbe avere i pre-out per pilotare il denon , a livello di gestione app è completissimo e molto comodo , inoltre avevi già yamaha prima , quindi credo che ti trovavi bene

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da mauro-1966 Visualizza messaggio
    ...pre-out per pilotare il denon...
    vero, in casa Denon per avere i pre-out occorre salire al 3500H
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    390
    Grazie a tutti !

    Citazione Originariamente scritto da mauro-1966 Visualizza messaggio
    potresti optare con il 685 di yamaha , che dovrebbe avere i pre-out per pilotare il denon , a livello di gestione app è completissimo e molto comodo , inoltre avevi già yamaha prima , quindi credo che ti trovavi bene
    Mauro,

    immagino sia questa ? https://it.yamaha.com/it/products/au...ler/index.html


    Inoltre, i diffusori nelle diverse stanze continuo a metterli in parallelo fra loro e collegarli all'uscita 2 , giusto ? Ovviamente il rischio e' quello di sovraccaricare l'uscita dell'amplificatore !
    Amplificatore integrato: Denon PMA 2000 AE ; Cavi di segnale: Monster 650i; Lettore CD: Marantz CD6003 ; Sinto AV: Yamaha RX667; Diffusori Frontali: Sonus Faber Toy Tower; Diffusore Centrale: Sonus Faber Toy Center; Diffusori Surround: Cambridge Audio Min 10; Diffusori per Multiroom: 1.Boston Soundware 2. Da decidere; Potenziometri Volume Multiroom: Indiana Line RV52; TV: LG OLED 65B8;Lettore BD: Panasonic BDT110;

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Con una combinazione di serie+parallelo si dovrebbe cercare restare tra 4 ed 8 ohm:

    due da 8 in parallelo = 4

    due coppie collegate come sopra a loro volta in serie = 8
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    390
    Si, grazie. Come ho gia' adesso. Ho solo 2 camere, e quindi ho messo 8 + 8 ohm = 4 Ohm e l'amplificatore regge. Se mi ricordo bene i potenziometri per il volume erano in serie e quindi solo quando giravo il potenziometro al massimo del volume l'amplificatore era caricato con 4 Ohm, mentre diminuendo il volume il potenziometro si comportava come una resistenza in serie.

    Quindi, se ho capito bene, io non devo fare altro che "buttare via" il mio Yamaha RX667 (ha ancora un mercato? ) e compare uno Yamaha 685. Dopodiche' posso pilotare lo Yamaha con il cellulare: accensione/spegnimento/canali/brani da ogni camera senza per forza andare avanti e indietro (a meno che voglia sentire i miei cari e vecchi CD....)
    Ultima modifica di SonusFaber; 06-06-2019 alle 11:30
    Amplificatore integrato: Denon PMA 2000 AE ; Cavi di segnale: Monster 650i; Lettore CD: Marantz CD6003 ; Sinto AV: Yamaha RX667; Diffusori Frontali: Sonus Faber Toy Tower; Diffusore Centrale: Sonus Faber Toy Center; Diffusori Surround: Cambridge Audio Min 10; Diffusori per Multiroom: 1.Boston Soundware 2. Da decidere; Potenziometri Volume Multiroom: Indiana Line RV52; TV: LG OLED 65B8;Lettore BD: Panasonic BDT110;

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Io ho Marantz comunque vedo che sulla pagina di RX-V685 del sito Yamaha c'é un paragrafo dedicato alla applicazione AV CONTROLLER con tanto di screenshot.

    La apk ha anche una modalità DEMO è possibile che questa possa funzionare anche senza la connessione con il sinto, provare non costa nulla (la applicazione è gratis).
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2017
    Messaggi
    554

    Confermo che con l'app gestisci tutto e il telecomando lo usi raramente, il nuovo firmware ha abilitato eArc ma anche Spotify Free, ovvero da smartphone selezioni il dispositivo lo Yamaha si accende e con l'app puoi gestire anche le zone. Stessa cosa la fa anche SkyQ ma inevitabilmente si accende anche la TV !!
    LG 65C9 - Denon X3800H 5.2.4 - Audiolab 6000a - Polk Reserve R200 - R300 - Monitor Audio Bronze 2 - FH+RH Dali Alteco - XTZ SUB 10.17 - Focal Chorus Sw700s - Apple Tv 4K - Panasonic UB450 - Synology DS112j - Wiim Mini - Project Debut Carbon Phono Ortofon Blue


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •