|
|
Risultati da 1 a 13 di 13
Discussione: Consiglio Home Theater
-
04-03-2019, 13:52 #1
Member
- Data registrazione
- Mar 2019
- Messaggi
- 50
Consiglio Home Theater
Buongiorno, ho letto parecchie discussioni e mi sono fatto una mezza idea di come vorrei il tutto, ma da completo ignorante in materia mi rimetto a voi su consigli su acquisti e disposizione
[IMG]rolldiceonline[/IMG]
Premetto che sto ristrutturando e quindi ho la possibilita' di far passare cavi e aprire buchi sui muri a mio piacimento..
Nell img potete vedere la reale grandezza della sala, in blu ci sono le uscite dei corrugati che mi sono fatto portare..
due dietro il divano e due lato televisore..
Di base vorrei mettere due colonne (che siano belle anche da vedere) lato divano..
Nel lato del televisore verra' una parete attrezzata... quindi le altre due uscite non devono essere per forza delle colonne ma anche delle casse da posizione sul mobile..
Il televisore visto la distanza ho pensato di metterlo appeso al muro ad un altezza di 1.20/1.30 dal pavimento.
Il badget e' sui 3500euro o qualcosa piu'.. premettendo che come televisore ho pensato al 75" serie 8 della Samsung che in teoria sta sui 2500 (calcolando che a casa ci andro' a vivere tra un anno e mezzo.. quindi sempre che non esca qualcosa di piu' accattivamente nel mentre)... il resto verra' destinato all'impianto sonoro..
Non mi serve qualcosa da far svegliare l'intero palazzo.. ma vorrei qualcosa che mi facesse avvolgere nell'atmosfera del film o nella serie che sto vedendo!
Resto in attesa di consigli o insulti :/
Grazie a chi vorra' perdere qualche minuto per aiutarmi!
-
04-03-2019, 18:44 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Ci sono parecchi errori di impostazione, io fossi in te (se la cosa è fattibile) invertirei la posizione di divano e tv e sfrutterei solo la parte inferiore della stanza:
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
05-03-2019, 21:12 #3
Member
- Data registrazione
- Mar 2019
- Messaggi
- 50
Purtroppo, fosse stato per me, avrei fatto come hai detto tu.. ma per quieto vivere ho assecondato la signora
Per quanto riguarda l'attrezzatura audio hai consigli?
-
05-03-2019, 23:07 #4Ampli A/V: Denon AVC-X6700H, Sorgenti: Oppo BDP-93/Zidoo Z1000 Pro, Schermo: Adeo Plano 113", VPR: Epson EH-TW9400, Front: B&W DM603s3-Centr: B&W LCR600-Surr: B&W DM601s3-Sub: Velodyne CHT10, DTT: XDome, Remote: Logitech Harmony One.
Il mio impianto HT
-
05-03-2019, 23:22 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
No, se non puoi toccare nulla quello che verrebbe fuori secondo me non potrebbe nemmeno essere definito "home theater":
1. La TV è troppo distante, anche una 75" non compenserebbe la mancanza di immersività, a cinque metri (stando alla tua cartina, mi sembra più o meno quella la distanza) una 75" produce un'ampiezza del campo visivo di soli 19°: è come vedere un francobollo.
2. Esistono degli standard di posizionamento, mettere le casse in quel modo, ovvero le frontali a 5,5 metri circa dal punto di ascolto e delle torri ai lati del divano, non è proprio in linea con lo standard di posizionamento 5.1 (avvicinarsi quanto più possibile a questo standard, è una delle cose che ti garantisce l'avvolgimento sonoro).
3. Acusticamente la parte frontale soffrirebbe e non poco di uno sbilanciamento, vista l'apertura sulla frontale sinistra e l'asimmetria.
4. Per compensare una distanza così elevata di tutto il fronte anteriore, avresti bisogno di casse molto efficienti e/o un sintoamplificatore con molti watt a disposizione, e se anche il sub viene posto molto distante dal punto d'ascolto, ne soffrirebbero anche le basse frequenze, ciò non mi sembra compatibile coi 1.000 euro di spesa preventivata per la parte audio del tuo impianto.
Mettendo invece tutto l'impianto nella parte inferiore della stanza, avresti un risparmio sul televisore di 500 euro se prendi il 65C8, ma potresti anche prendere il 55" se lo metti a 2,1 m ca. di distanza, quindi avresti un tv di qualità superiore al 75 preventivato e inoltre potresti sfruttare il risparmio (prendendo il 55C8, avresti addirittura a disposizione 1.000 euro in più) sulla parte audio. Inoltre, acusticamente avresti sia un posizionamento corretto di tutte le casse, sia il tv allineato correttamente agli occhi, sia un'immersività enormemente maggiore e paragonabile al cinema (nel caso del 65", ma ottimale anche col 55"), sia più soldi per avere componenti audio migliori.
Il mio consiglio è quello di far cambiare idea alla signora, non c'è motivo per non sfruttare quella parte della stanza che ti dà tutti i pro e nessun contro. Se il problema è "esteticamente" il divano quasi in mezzo alla stanza, si può mettere dietro lo stesso un bel retrodivano e riempirlo di libri o fare una separazione parziale di quella parte della stanza con un bel muretto in cartongesso o mattoni.Ultima modifica di Nex77; 05-03-2019 alle 23:35
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
06-03-2019, 18:43 #6
Member
- Data registrazione
- Mar 2019
- Messaggi
- 50
Grazie delle dritte..
Domanda.. appurando che sono stati fatti dei lavori avanzati lato tv.. quindi lo spostamento e' quasi impossibile..
se nelle pareti laterali aggiungessi delle casse e invece di colonne alte posizione dietro il divano delle case sospese?Ultima modifica di JoeJoeJoe86; 06-03-2019 alle 21:11
-
06-03-2019, 23:15 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Se mantieni tutto come la tua prima impostazione, acusticamente non cambierebbe molto e le distanze eccessive rimarrebbero comunque tali, dovresti cercare di avere una certa simmetria; per i surround vicino al divano ti consiglio, stando così le cose, di optare per dei diffusori dipolari/bipolari da installare sulla parete retrostante (bipolo) o ai lati (dipolo) ad un'altezza di circa 1,8 m:
Ci sono dei diffusori appositi che possono cambiare configurazione tra dipolo e bipolo, ad esempio le Monitor Audio Bronze FX.
Per il fronte anteriore, devi cercare di avere le frontali col tweeter ad altezza orecchio degli spettatori, quindi se opti per delle casse da scaffale devi collocarle comunque non ad un'altezza eccessivamente bassa o alta, per il centrale puoi metterlo anche più basso ed angolarlo un po':
Visto che non puoi invertire la posizione del televisore, potresti almeno avvicinare il divano di un bel po', così potresti lasciar perdere l'idea del 75" e prendere il 65" più di qualità, e i 500 euro risparmiati li metti nel budget audio:
Ultima modifica di Nex77; 06-03-2019 alle 23:45
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
07-03-2019, 11:45 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 220
Non puoi, come prima e più importante opzione, avanzare il divano verso la tv? Se no, a meno di non prendere un proiettore e sfruttare tutta la parete, la sensazione di immersione nelle immagini te la puoi scordare.
Non so che tv hai o che avrai (o meglio che dimensione avrà più che il modello in particolare), ma tra l'occhio dello spettatore e il piano dello schermo devi cercare di mettere meno distanza possibile.
Se prendi un 75 pollici 4K dovresti stare sui 2 metri tra i tuoi occhi e lo schermo, se prendi un 65 intorno al metro e mezzo. C'è una certa tolleranza ma è di pochi cm...
Ultima modifica di enrmb; 07-03-2019 alle 11:53
-
07-03-2019, 12:08 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Ora non esageriamo, da due metri un 55" è sufficiente, quella tabella è relativa all'acuità visiva e indica una "distanza ideale" alla quale tutti i pixel sono visibili e prevede comunque una vista perfetta, i benefici del 4K cominciano prima della "distanza ideale", è una forbice tra la distanza perfetta per il 1080p e quella per il 2160p, maggiori informazioni al link che ho in firma, io ho elaborato una tabella con distanze più ragionevoli, per così dire:
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
07-03-2019, 20:53 #10
Member
- Data registrazione
- Mar 2019
- Messaggi
- 50
Piu' leggo i vostri consigli, piu' mi sale lo sconforto..
-
08-03-2019, 06:50 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Perché? Se non puoi invertire la posizione, non ti rimane che avvicinare il divano di quanto basta per ottenere qualcosa di decente e risparmiare anche un po' di soldi sul TV, dovresti però convincere la tua compagna...
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
08-03-2019, 07:17 #12
Se vuoi aumentare lo schermo senza ( limitati) impatti WAF .. potresti considerare un TV medio per le visioni SD senza pretese e un proiettore a tiro ultra corto per maggiore qualità , lo installi quasi come un Tv e ci sono teli manuali che si alzano dal basso e possono stare deitro il mobile TV ... https://www.youtube.com/watch?v=55la7bJhd04
Ciao
Luca
-
12-03-2019, 22:10 #13
Member
- Data registrazione
- Mar 2019
- Messaggi
- 50