Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 25 di 25
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2019
    Messaggi
    12

    Mi sono deciso, ho preso il denon 550bt, per ora è collegato con le Kenwood e le vecchie casse jvc per ora mi accontento e mi guardo in giro per il sub e più avanti dei nuovi diffusori.
    Per quanto riguarda Netflix ora si lo sento in 5.1 (vabbè in attesa del sub) però ho un problema, quando sul TV imposto Dolby Digital plus l'AV emette un suono disturbato non so come definirlo, quindi mi tocca rimettere il DD normale, secondo voi da cosa dipende?

  2. #17
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Sei fortunato che il TV ti faccia scegliere, il collegamento sia ottico che ARC non supporta il DD+ a meno di non andare su modelli più cari con supporto eARC ma questi presuppongono che anche il Tv abbia eARC.

    Evidentemente qualche modello di Tv (la segnalazione non mi è nuova...) manda comunque il DD+ su ARC, la causa che posso immaginare (ma è solo una ipotesi) che un qualche dispositivo audio dello stesso produttore lo accetti per quella via.

    Anche con il mio Samsung (TV) ascolto in dolby digital "liscio", se faccio il confronto con Netflix lanciato sulla shield invece che sul TV, quindi DD+, non sento alcuna differenza.
    Ultima modifica di pace830sky; 27-01-2019 alle 11:40
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2019
    Messaggi
    12
    Ok, quindi il TV supporta la riproduzione del DD+, su Netflix solo con gli altoparlanti TV funziona, ma non riesce a "passarlo" all'AV perché avrebbero bisogno entrambi gli apparecchi di una HDMI e-arc giusto?

  4. #19
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Sì, in sostanza è così.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2019
    Messaggi
    12
    vabbè ce ne faremo una ragione...
    posso chiederti un consiglio su dei sub? ne sto guardando alcuni "economici"

    Jamo 210 a circa 200€
    NUMAN UniSUB più o meno stessa cifra
    Indianaline MIO SUB sui 170€
    Magnat Monitor Supreme 302A questo sarebbe fuori budget ma potrei prenderlo usato su Amazon a 174

  6. #21
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Purtroppo "subwoofer" ed "economico" non vanno tanto bene insieme... tieni presente che Magnat eroga 100W, Mio ancora meno, il Jamo ha un altoparlante da 8"... Molti subwoofer (come il "Mio", [inho]) sono commercializzati per dare sostegno a casse di piccole dimensioni, mentre le tue dovrebbero scendere abbastanza in frequenza, ci fvorrebbe un sub "vero".
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2019
    Messaggi
    12
    Pensavo di fare l'affare con quel magnat...

    I sub veri a cui ti riferisci quali sono?

  8. #23
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Spesso nomino Jamo j12 come "low cost" ma andiamo sui 400... diciamo che per una stanza media andrebbe un 200W di potenza e 12" di altoparlante... Più piccolo del jamo è Klipsch R10-Sw, sempre sopra i 300...
    Comunque è una strada che ha senso solo se delle casse frontali che hai ora sei molto soddisfatto perché logica vorrebbe che il primo investimento fossero quelle... C'é stata tempo fa una discussione sui sub low-cost ma non saprei ritrovarla, comunque il Magnat era tra quelli nominati...
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2019
    Messaggi
    12
    Si capisco, le Kenwood non mi sembrano male, non ho un orecchio molto "fine", calcola che ora l'utilizzo maggiore è la visione in streaming di serie tv, film e musica di spotify netflix ecc..
    Pensavo al sub in quanto attualmente mi manca un pò quell'effetto nei film...
    Se l'investimento va rivolto sulle frontali le attuali le potrei spostare dietro? Ho visto che molti consigliano le tesi 261 o potrei valutare anche altro più economico non so tipo magnat 102 202?

  10. #25
    Data registrazione
    Feb 2019
    Messaggi
    54

    Scusate l'intromissione, in sostanza ho le stesse identiche problematiche di Maur0.
    Volevo anche io effettuare un primo passo per acquistare un sintoamplificatore da collegare ad un vecchio Yamaha AV-S7 con sub attivo. Cercavo un sinto, anche usato, che possa far rinascere il mio HT ed in un futuro effettuare un upgrade senza spendere una fortuna.

    Ho letto attentamente i vari post e mi è sorto un dubbio:
    acquistando un sinto, puo' esso migliorare la qualità del suono del mio ormai datato Yamaha?
    ne vale la pena?
    o devo solo considerarlo per un upgrade in futuro?

    Grazie


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •