|
|
Risultati da 16 a 30 di 32
Discussione: DECISIONE IMPIANTO HT 5.1 E DISPOSIZIONE
-
21-11-2018, 16:36 #16
Sì, poi puoi sempre aggiustare il tiro in corso d'opera, anche il mio è leggermente arretrato rispetto ai frontali........
Amo molto parlare di niente. E’ l’unico argomento di cui so tutto.
(O. Wilde)
-
21-11-2018, 16:48 #17
Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 63
Bene dai, allora credo di essermi convinto. Procedo col primo acquisto!
Eh raga...un'altra cosa mooolto importante!
Immagino che i cavi di collegamento si debbano comprare a parte, giusto?
Avete qualche suggerimento? Marca, tipologia...dove comprarli...
Grazie ancora!
-
21-11-2018, 17:32 #18
Certamente, cavi di potenza vanno bene quelli in OFC rame puro 99,9 sezione 1,5, per il sub cavo apposito schermato; in qualsiasi caso non spendere cifre esorbitanti...........
Amo molto parlare di niente. E’ l’unico argomento di cui so tutto.
(O. Wilde)
-
21-11-2018, 18:15 #19
Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 63
Come sempre gentilissimo.
Stavo dando un'occhiata a qualche ampli che non fosse lo Yamaha 485 che mi hanno suggerito e su Amazon ho visto il Denon AVR-X550bt ed essendo assolutamente ignorante ho notato solo che è 5.1 come l'RV485,che ha una potenza per canale superiore e che costa circa la metà.
Dove sta l'inghippo?
-
21-11-2018, 18:54 #20
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
L'inghippo risiede nel diverso tipo di misurazioni della potenza che i produttori eseguono, per confrontarli davvero dovresti cercare la misurazione che adotta lo stesso sistema. Io ti consiglio di considerare il Denon AVR-X1400H, la calibrazione ambientale rispetto a quella Yamaha sembra essere più efficiente.
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
21-11-2018, 19:48 #21
Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 63
-
22-11-2018, 06:38 #22
Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 63
Leggendo la discussione sull'impianto Klipsch 5.1 mi è sorto un (altro) dubbio:
Può essere soddisfacente la posizione scelta per le casse sorround?
Purtroppo non ho altri posti dove poterle posizionare ed ho dei dubbi su quella di dx che sarebbe un po' intralciata dalle colonne che ha praticamente di fronte.
Senza contare che alla sua dx vi è la cucina,mentre alla sinistra di quella sx ad un metro e mezzo c'è il muro...
Data la distanza dalla tv la potenza dei sorround inclusi nel kit Jamo può andare?
-
22-11-2018, 09:40 #23
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
No, nel tuo caso sarebbero troppo distanti e quei Jamo hanno una bassa efficienza (85dB), quindi rischi di "tirargli il collo" per poterli sentire nel punto d'ascolto, io li metterei su di un retrodivano ma ovviamente ci sono i cavi da "gestire" in qualche modo, mal che vada prendi due surround molto efficienti tipo Klipsch e li collochi dove volevi metterli in origine, magari di quelli dipolari/bipolari impostati in bipole che creano un campo sonoro più ampio:
Ultima modifica di Nex77; 22-11-2018 alle 09:42
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
22-11-2018, 09:59 #24
Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 63
Ecco lo sapevo,mi hai messo spalle al muro.
Pensavo che quel kit Jamo fosse sufficente ma adesso mi ritrovo al punto di partenza,dovendo ripensare tutto dal principio.
A questo punto,forse,mi conviene iniziare con i frontali + sub acquistando più avanti dei sorround migliori.
Idea.
Stavo pensando che potrei approfittare dell'offerta di quel kit Jamo e vedere come vanno i sorround e nel caso non mi ritenessi soddisfatto in futuro nulla mi vieterebbe di sostituirli con qualcosa di più adeguato.
Certo che adesso mi avete messo dubbi anche sulla potenza delle due torri e del centrale...Ultima modifica di pancho84; 22-11-2018 alle 12:13
-
22-11-2018, 16:22 #25
Potresti anche fare così, magari quando hai in casa il kit riesci a trovare una collocazione idonea.
Certo che adesso mi avete messo dubbi anche sulla potenza delle due torri e del centrale...
I diffusori (passivi) non hanno una potenza, i W che leggi sull' etichetta è il carico sopportabile, Nex77 parla di efficienza che è un' altra cosa........Amo molto parlare di niente. E’ l’unico argomento di cui so tutto.
(O. Wilde)
-
22-11-2018, 17:06 #26
Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 63
Si,anche se penso che la collocazione per i sorround sia per forza di cose come l'ho disegnata perché dietro al divano mi sarebbe davvero poco pratico se non impossibile.
Ora che guardava in giro i Klipsch bipolari, però, mi son parsi molto più belli da appendere al muro perché non fuoriescono come delle casse tradizionali essendo a forma triangolare. Solo che costano molto di più....
Carico sopportabile od efficenza...Le torri ed il frontale del kit Jamo posso ritenerli sufficienti per la metratura del mio salotto?
Che valori di efficienza devono avere le casse per essere in grado di coprire la metratura del salotto?Ultima modifica di pancho84; 22-11-2018 alle 17:27
-
22-11-2018, 17:36 #27
Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 63
@Nex77, il tuo kit 5.0 della Jamo me lo consiglieresti?
Edit: Ho trovato l'S 628 HCS di Nex77 su Amazon.de a quello che pare un buon prezzo,circa 600 euro incluse le spedizioni.
D'altrocanto col Black Friday hanno abbassato il prezzo dell'S 809 HCS ritrovandolo praticamente allo stesso prezzo dell'altro,ma su questo sono sempre in dubbio perché mi pare (e correggetemi se sbaglio) sia fornito delle stesse casse sorround del kit di fascia più bassa a cui ero interessato inizialmente (l'S 805).
Che dite?Ultima modifica di pancho84; 23-11-2018 alle 06:42
-
23-11-2018, 09:15 #28
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Il mio kit ha delle buone torri da pavimento, ma il resto è decisamente sottodimensionato, lo consiglierei in toto solo se il punto d'ascolto principale è vicino (io ad esempio sto a 2,2 m circa dal centrale e a 1,8 m dalle surround), viceversa se le surround sono molto lontane ovvio che per farle arrivare al punto d'ascolto con lo stesso volume (nel caso di diffusori poco efficienti) del resto delle casse, bisogna dare più corrente, da qui l'espressione "tirare il collo", che potrebbe portare come conseguenza a una distorsione non indifferente (l. udibile) su quei canali, soprattutto con amplificazioni poco performanti. Poi dipende anche da quello che si cerca nell'impianto e dal volume abituale d'ascolto, oltre che dall'acustica della stanza, che potrebbe aiutare come "ammazzare" casse importanti. Tutto sommato, visto le offerte, potresti prendere uno dei kit 5.0 Jamo e provare come va nel tuo ambiente, non è detto che non possa darti delle soddisfazioni, mal che vada ti tieni le torri e il centrale e vendi le surround, cercando poi di ovviare alla mancanza di quest'ultime con casse più efficienti e dal timbro simile al resto, oppure cerca qualche marchio che abbia delle bipolari a listino che si integrino col resto della serie e che siano anche efficienti, se non erro la Monitor Audio serie Bronze dovrebbe averle (anche bianche), ma penso che prese insieme (5.0) vadano ben oltre il tuo budget finale, magari procedi a step e rimandi l'acquisto delle surround più in là.
Sull'efficienza (sensibilità): un diffusore di solito viene definito "dalla ottima efficienza/sensibilità" a partire dai 90dB in su, ma come avrai capito ci sono vari fattori da prendere in considerazione (amplificazione, ohm, distanza d'ascolto), non è che ad esempio una cassa da 88dB di sensibilità sia da escludere tout court, così come diffusori magari più difficili da pilotare (es. 4 ohm) ma che necessitano di molta più corrente per suonare a certi volumi, l'importante è trovare un giusto equilibrio complessivo con tutti i componenti dell'impianto.
Ci tengo a dire che non sono un esperto, sono delle nozioni che ho imparato nel tempo grazie anche al forum (e potrei ovviamente sbagliare, visto che non ho poi tutta questa esperienza sul campo), ci sarà sicuramente qualche utente che ti saprà aiutare con maggior cognizione di causa.Ultima modifica di Nex77; 23-11-2018 alle 09:42
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
23-11-2018, 09:56 #29
Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 63
Purtroppo anche semplicemente con le solo 2 torri Monitor Audio andrei fuori budget dato che per il paio vogliono poco meno di 700 euro, se poi devo aggiungerci Sinto, frontale e sub...
Ma Nex77, fammi capire a che specifiche devo prestare attenzione per scegliere al meglio le casse (in particolare quelle sorround dato che abbiamo capito stia lì il mio problema) perché confrontando le specifiche delle Jamo S 801 e le Monitor Audio Bronze FX a me sembrano molto simili, non ci vedo tutta sta gran differenza.
Sono veramente combattuto e forse mi conviene aspettare di avere un budget più elevato per iniziare a comporre l'home theatre.
Tra l'altro, l'idea di avere casse di marchi diversi non mi piace per niente quindi la scelta si restringerebbe di molto.
-
23-11-2018, 10:35 #30
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Be' no, dai, le Bronze FX a parte la caratteristica di essere bipole/dipole hanno 3 decibel in più di efficienza e scendono in frequenza maggiormente.
Devi però mettere in prospettiva le tue aspettative sull'impianto che andrai a comporre con l'ambiente d'ascolto e la pressione sonora, hai detto che è un condominio e che quindi non alzerai troppo il volume, mettici anche che da quel che posso capire dalla cartina postata e dalla descrizione (open space di dimensioni notevoli, nessun trattamento acustico) è un ambiente ostico, quindi anche spendendo il doppio o non ti godresti davvero i risultati perché devi tener basso il volume o la spesa non sarebbe ancora sufficiente per ottenere il risultato che hai in mente: pur considerando un buon 5.1, "sonorizzare" quel tipo di stanza è difficile, non dimenticare il sub: quelli davvero performanti e adatti alla tua cubatura, costano anche 1.000 euro.
In sintesi: cosa cerchi di ottenere acusticamente coi limiti imposti dalle regole condominiali e dal tuo ambiente? Se ti accontenti magari di un risultato sufficiente, potresti anche trovare soddisfazione con la tua idea iniziale (Kit 5.0 Jamo) più un buon sub che non faccia troppo casino e un sinto con calibrazione ambientale robusta: magari con qualche accorgimento o cercando una posizione alternativa ai surround ti puoi accontentare.TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri