Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2018
    Messaggi
    6

    Consiglio HT per proiettore


    Buon giorno a tutti. Mi chiamo Giuseppe e sono in possesso di un proiettore Epson tw6700. A tale proiettore vorrei affiancare un buon impianto semiprofessionale.diciamo un Buon entry-level. Pensavo ad un 5.1 ma da inesperto sono aperto a diverse soluzioni. La stanza in cui è installato il proiettore è circa 4x6 dove i 4 metri sono la distanza tra proiettore e schermo. allego la foto indicativa. https://ibb.co/bXL5Tz Fate finta che il divano è attaccato al muro. (Ho tolto il muro altrimenti non si vedeva niente.)
    Avevo intenzione quindi di fare una cosa del genere. stavo comprando anche la parete attrezzata da scegliere naturalmente anche in funzione del sistema audio.
    Vi ringrazio anticipatamente.

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    619
    Budget? Principalmente cosa guardi/ascolti?

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2018
    Messaggi
    6
    Budget...non saprei.. Vorrei qualcosa che mi permetta di sfruttare al meglio il proiettore senza buttare soldi. Direi sopra i 1000 nn so proprio sinceramente.
    Lo uso principalmente x film e tv. Ma voglio che sia più filoaudiofilo che casinaro. Ascoltarei pure musica.varia.

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    619
    Il budget è importante specie se punti più alla qualità che al casino. Solo per i cinque diffusori parti da circa €700/1000 per qualcosa di discreto ( Indiana Line), per un buon sub parti dai 4/500€, idem per un discreto sintoampli. Oppure ci sono delle ottime soundbar sui €1000
    Ultima modifica di Walkiria; 02-08-2018 alle 14:18

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2018
    Messaggi
    6
    Allora mi faresti tu un esempio di impianto con componentistica.(no soundbar) così x capire di cosa stiamo parlando.grazie

  6. #6
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.018
    Sfruttare al meglio il proiettore vuol dire poco o nulla... A tal proposito, visto il prodotto di gamma "buona", se non l'hai già fatto, ti consiglio di farlo calibrare da qualcuno. Molti negozi audio/video offrono tale servizio.

    Venendo a noi, se fossi io al tuo posto (lo sono al contrario, vorrei VPR e ho l'impianto) per avere un setup bilanciato spenderei almeno quanto speso per VPR + telo. Diciamo quindi 2000€? Forse poco più di quanto hai speso... 2500€ meglio
    Con un budget di questo tipo fai molte belle cose.

    Se devo essere sincero, per mia esperienza e quella di amici posso dirti che le differenze tra un 5.1 kit da 3-400€ (vedi Yamaha) ad un setup sui 1000€ e poi ad un setup intorno ai 2000-2500€ sono notevoli ad ogni salto. Cose udibili perfettamente da chiunque. Entro i 4-5000€ hai ancora notevoli vantaggi ma le differenze si assottigliano e diventa personale la scelta dell'investimento.

    Una cosa equilibrata la farei come:
    - sinto: Marantz/Denon con calibrazione XT32 (Marantz serie 6xxx/7xxx o Denon 3xxx/4xxx) o Yamaha Aventage serie 1xxx/2xxx: 800€-1500€
    - subwoofer singolo (nel disegno ne vedo 2, te lo sconsiglio per iniziare) SVS, XTZ, Klipsch, Arendal Sound: 500€ (potendo salire direi entro i 1000€ (qua devi scegliere cassa chiusa oppure reflex
    - kit 5.0 stessa marca/modello: 1000€ a salire (Monitor Audio serie Bronze, Indiana Line serie Tesi, Canton serie GLE, Klipsch serie Reference, Dali, Elac Debut)

    Volendo potresti tirare alto con sinto + 5.0 e più avanti prendere un buon sub. Io ho fatto così, ad un anno di distanza.

    PS: in funzione di quanto tu ti voglia interessare ti consiglio di andare in negozio e ascoltare molto! Marchi e serie diversi presentano differenze notevoli! (Ad esempio a me le Tesi e Klipsch non fanno impazzire, ma sono prodotti che vanno molto)

    PS2: se vuoi roba non casinara evita Klipsch a meno che proprio non ti piaccia.
    Ultima modifica di Bagigio; 02-08-2018 alle 14:39
    TV: LG OLED 55" EG910v - VPR: Epson EH-QB1000 - SCREEN: XY Screen Black Crystal ALR 0.8 120" 2,35:1 - MediaPlayer: nVidia Shield TV PRO 2021
    AVR: Marantz SR7010 - FRONT: Arendal Sound 1723 Tower S - CENTRE: Arendal Sound 1723 Centre S - SURR + BACK: 4x Arendal Sound 1961 Bookshelf - SUB: Arendal Sound 1723 Sub1

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da Giuseppevane Visualizza messaggio
    ...Direi sopra i 1000 nn so proprio sinceramente....
    Se il dubbio è reale (= l'alternativa per i 500 euro risparmiati è muffire nel conto corrente) il punto dirimente è se puoi ascoltare senza limitarti nel volume... se hai una saletta da proiezione limitarsi sull' audio che da la componente emotiva è sciocco...

    ...rispetto ai 1000 euro con qualche 100 in più porti a casa una combianazione standard con un vero sub, casse da scaffale, sinto ecc adatta per stanze medie ed anche qualcosa in più.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  8. #8
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.018
    Aggiungo le Jamo Studio 8 appena uscite di cui, in rapporto al prezzo, pare se ne parli bene.

    Tieni presente che in autunno escono le nuove serie Marantz e Denon (forse anche gli altri), per cui puoi portarti a casa la serie precedente a prezzi decisamente vantaggiosi intorno a fine anno/inizio 2019. Io feci così...
    Bisogna vedere se puoi fare a meno delle feature nuove di cui l'unica degna di nota mi pare sia le HDMI2.1 non tanto di suo ma perchè dovrebbero portarsi dietro eARC. Utile se usi Netflix e affini e andresti a collegare la tv/ricevitore in ARC appunto. Giusto per avere la possibilità di veicolare Dolby Atmos (DD+) tramite HDMI eARC. Ammesso che anche la sorgente abbia tale sistema... Cosa molto limitata al momento.
    Se non ti interessa nulla di tutto questo potresti tranquillamente puntare a serie vecchie.
    Ultima modifica di Bagigio; 02-08-2018 alle 15:45
    TV: LG OLED 55" EG910v - VPR: Epson EH-QB1000 - SCREEN: XY Screen Black Crystal ALR 0.8 120" 2,35:1 - MediaPlayer: nVidia Shield TV PRO 2021
    AVR: Marantz SR7010 - FRONT: Arendal Sound 1723 Tower S - CENTRE: Arendal Sound 1723 Centre S - SURR + BACK: 4x Arendal Sound 1961 Bookshelf - SUB: Arendal Sound 1723 Sub1

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    619
    Qui puoi prendere spunto dalle realizzazioni degli utenti del forum http://www.avmagazine.it/forum/79-pr...i-audio-amp-ht

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2018
    Messaggi
    6
    Citazione Originariamente scritto da Bagigio Visualizza messaggio
    Sfruttare al meglio il proiettore vuol dire poco o nulla... A tal proposito, visto il prodotto di gamma "buona", se non l'hai già fatto, ti consiglio di farlo calibrare da qualcuno. Molti negozi audio/video offrono tale servizio.

    Venendo a noi, se fossi io al tuo posto (lo sono al contrario, vorrei VPR e ho l'impianto) per avere un setup..........[CUT]
    Ciao ti ringrazio per il tuo intervento.
    Io abito Reggio Calabria e dubito che ci siano negozi così attrezzati. Ma a settembre dovrei salire a Roma. Potresti per favore farmi una breve descrizione o tramite link di recensioni delle differenze tra i vari componenti.
    Reputo poi un ottima cosa l'idea di iniziare "a costruirlo" piano piano

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2018
    Messaggi
    6
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Se il dubbio è reale (= l'alternativa per i 500 euro risparmiati è muffire nel conto corrente) il punto dirimente è se puoi ascoltare senza limitarti nel volume... se hai una saletta da proiezione limitarsi sull' audio che da la componente emotiva è sciocco...

    ...rispetto ai 1000 euro con qualche 100 in più porti a casa una combianaz..........[CUT]
    Mi fai un esempio. A spendere sui 2000 a quanto capito

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2018
    Messaggi
    6
    Citazione Originariamente scritto da Bagigio Visualizza messaggio
    Aggiungo le Jamo Studio 8 appena uscite di cui, in rapporto al prezzo, pare se ne parli bene.

    Tieni presente che in autunno escono le nuove serie Marantz e Denon (forse anche gli altri), per cui puoi portarti a casa la serie precedente a prezzi decisamente vantaggiosi intorno a fine anno/inizio 2019. Io feci così...
    Bisogna vedere se puoi fare a m..........[CUT]
    Le mie sorgenti dovrebbero essere oltre ai vari decoder digitale terrestre e satellitare. Un eventuale ps4 pro (da usare se possibile come lettore dvd altrimenti ne prenderò uno).
    Un box multimediale con Android installato (x netflix ecc) ed eventualmente un hdmi per connettere pc vari. Scusa la mia ignoranza.potrebbe servirmi l'arc?

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Indiana Line 2x 261 + 2x 241 + 761 (centrale) + SVS SB1000 (sub chiuso) oppure SVS PB1000 (sub aperto). Tutto approx euro 1200

    Vedi denon del 2017 in offerta su amazon.de (se sei autonomo in tali acquisti compresa gestione casi problematici come reso perché non funzionante ecc) 1400H / 2400H / 3400H (quest' ultimo da preferire se ci puoi arrivare.

    Ipotizzo ambiente dimensioni medie (25mq) o comunque distanza di ascolto media (3mt).
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  14. #14
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.018

    Quoto pace sulla possibile configurazione. A costo di prendere il sub più avanti, prendi il 3400h.

    Tenendo bloccati sub e sinto che considero gli entry level della gamma media (ovvero il poca spesa - tanta resa mirando "in alto") nonchè dei cosiddetti "bestbuy" che insieme fanno sui 1300€ circa, ti proporrei tutte configurazioni 5.0 con frontali da scaffale (tra parentesi l'opzione con frontali a torre invece che da scaffale):

    Canton GLE: 436.2 + 456.2 + 416.2 = 800€ (1180€ con le torri top 496.2)

    Monitor Audio Bronze: Bronze 2 + Bronze Centre + Bronze FX = 940€ (1500€ con le torri top Bronze 6)

    Elac Debut: B6.2 + C6.2 + OW4.2/B5.2 = 990€ (1550€ con le torri top F6.2. Prezzo presunto sulla base del meno recente F6 visto che non le trovo)

    Sono tutte configurazioni equivalenti sia come prezzo che come performance (forse Canton leggermente indietro ma avendole ascoltate, nemmeno troppo. Ci sarebbe la serie Ergo in caso), almeno sulla carta. Ti ho messo come diffusori surround dei modelli onwall, poi sono gusti... Basta mettere dei diffusori da scaffale piccoli volendo.

    Da tenere bene a mente:
    - frontali e centrale stessa marca e stessa serie (potendo tutto il set) per coerenza di sound
    - studiati le disposizioni dal sito dolby delle configurazioni 5.1 (distanze, angoli rispetto al punto di ascolto)
    - se possibili i frontali posizionali distanti dai muri laterali e posteriori
    - condotto reflex anteriore è da preferire rispetto a posteriore se i diffusori li posizioni vicino ai muri (sotto i 20-30cm)
    - sub in cassa chiusa sono più user-friendly e gestibili in termini di risonanze/effetto boom rispetto ai reflex
    - sub reflex hanno più impatto e discesa in frequenza a pari costruzione ma se mal posizionati possono essere "fracassoni" (vedi SVS SB1000 vs PB1000 - sealed/ported)
    Ultima modifica di Bagigio; 03-08-2018 alle 18:22
    TV: LG OLED 55" EG910v - VPR: Epson EH-QB1000 - SCREEN: XY Screen Black Crystal ALR 0.8 120" 2,35:1 - MediaPlayer: nVidia Shield TV PRO 2021
    AVR: Marantz SR7010 - FRONT: Arendal Sound 1723 Tower S - CENTRE: Arendal Sound 1723 Centre S - SURR + BACK: 4x Arendal Sound 1961 Bookshelf - SUB: Arendal Sound 1723 Sub1


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •