Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 23
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    50

    Acquisto HT 5.1 con tutte le codifiche Cinema


    Buongiorno,
    devo acquistare un impianto HT 5.1 per la casa nuova (salotto di 5x6 metri) da abbinare al TV 55" Samsung 4K HDR + Lettore bluray Sony 4K.

    Cose importanti per me:
    - Supporto a tutte le codifiche "cinema" (Dolby Atmos, DTS ecc)
    - Non mi interessa il Multicast (non lo userei per ascoltare musica)

    Sono indeciso se orientarmi su qualche kit amplificatore+casse+sub (tipo Yamaha YHT-4940) oppure se "costruirmi" l'impianto 5.1 comprando i componenti separatamente (ampli+casse+sub).

    Non sono un audiofilo e non vorrei spendere 2000 euro per tutto, quindi immagino che la seconda opzione (componenti separati) sia da scartare....ma ditemi voi!

    L'utilizzo che ne farei sarebbe al 99% per vedere Film in 4K e quindi vorrei un impianto che comunque sia "valido" e spinga di brutto abbinato al 4K!

    Attendo fiducioso vostri consigli...grazie!

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Citazione Originariamente scritto da sealteam Visualizza messaggio
    Cose importanti per me:
    - Supporto a tutte le codifiche "cinema" (Dolby Atmos, DTS ecc)
    - Non mi interessa il Multicast (non lo userei per ascoltare musica)

    Sono indeciso se orientarmi su qualche kit amplificatore+casse+sub (tipo Yamaha YHT-4940).....[CUT]
    Il Kit che hai citato come esempio non supporta il Dolby Atmos, in ogni caso parli di Atmos senza specificare a quale tipo di impianto vorresti organizzare perchè tale codifica parte come minimo da una configurazione 5.1.2 per poi salire.

    Detto questo, il genere di impianti tipo lo Yamaha YHT-4940 non spingono di brutto, al massimo possono fare una gran caciara...

    Non voglio scoraggiarti, ma 2.000 euro per una configurazione Atmos degna di tale nome sono pure pochi e non otterrai certo un impianto che possa entrare nell'olimpo audiofilo.

    Tutto questo, giusto per iniziare a chiarire alcuni concetti, quindi meglio a mio parere meglio se specifichi budget preciso, tipo di impianto che vuoi realizzare, e le sorgenti che utilizzerai, parli di 4K da? BR UHD ? Streamig Netflix o altro?

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    50
    Citazione Originariamente scritto da Luiandrea Visualizza messaggio
    Il Kit che hai citato come esempio non supporta il Dolby Atmos, in ogni caso parli di Atmos senza specificare a quale tipo di impianto vorresti organizzare perchè tale codifica parte come minimo da una configurazione 5.1.2 per poi salire.
    Io vorrei realizzare un semplice HT 5.1 ovvero 2 speaker frontali + centrale e 2 speaker di surround posteriori + 1 sub.
    Non ho trovato un sito dove siano ben chiare le specifiche del prodotto Yamaha YHT-4940 con codifiche supportate.

    Citazione Originariamente scritto da Luiandrea Visualizza messaggio
    Tutto questo, giusto per iniziare a chiarire alcuni concetti, quindi meglio a mio parere meglio se specifichi budget preciso, tipo di impianto che vuoi realizzare, e le sorgenti che utilizzerai, parli di 4K da? BR UHD ? Streamig Netflix o altro?
    Come sorgente utilizzerei BR UHD al 99% poi magari chiaramente anche Decoder Sky visto che ce già, anche se sappiamo non avere una grande uscita audio (magari col nuovo Sky Q in futuro).
    L'impianto che vorrei realizzare come già detto è un 5.1, e per il budget a questo punto valuterò in base alle vostre proposte se aprire di + il portafoglio!!

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Citazione Originariamente scritto da sealteam Visualizza messaggio
    Io vorrei realizzare un semplice HT 5.1 ovvero 2 speaker frontali + centrale e 2 speaker di surround posteriori + 1 sub.
    Non ho trovato un sito dove siano ben chiare le specifiche del prodotto Yamaha YHT-4940 con codifiche supportate.......[CUT]
    Se vuoi allestire un 5.1 la presenza della codifica Dolby Atmos NON è necessaria perchè, sempre ammesso che tu sia solito guardare films in lingua originale (unica o quasi chance) per usufruire del Dolby Atmos comunque non sarebbe attivata, in quanto questa sarebbe letta solo in presenza di un impianto pari o superiore a 5.1.2

    Quindi, in teoria il kit Yamaha YHT-4940 per te potrebbe andare bene, basta essere consapevoli che non sono sistemi per "spingere di brutto"
    Ultima modifica di Luiandrea; 05-07-2018 alle 13:59

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    50
    Citazione Originariamente scritto da Luiandrea Visualizza messaggio
    Se vuoi allestire un 5.1 la presenza della codifica Dolby Atmos NON è necessaria perchè, sempre ammesso che tu sia solito guardare films in lingua originale (unica o quasi chance) per usufruire del Dolby Atmos comunque non sarebbe attivata, in quanto questa sarebbe letta solo in presenza di un impianto pari o superiore a 5.1.2
    Quel .2 finale dopo 5.1 per cosa sta? scusa l'ignoranza

    Quindi mi pare di capire che Dolby Atmos è praticamente assente nei film in lingua ITA mentre inizia ad apparire sugli ultimi titoli (e futuri) in lingua originale ENG

    Mentre per tutte le altre codifiche + "vecchie" come DTS-HD, Dolby True HD, ecc sono supportate dal Yamaha YHT-4940?
    Anche se poi avendo fisicamente solo 5.1 non so se verranno sfruttate appieno quelle che utilizzano + canali (7.1 ecc)

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Quel .2 significa che il sistema è configurato con almeno 2 diffusori a soffitto oppure, oppure diffusori upfring, che sfruttano le riflessioni del soffitto, se vuoi approfondire tutti i possibili setup Atmos puoi dare una occhiata qui https://www.dolby.com/us/en/guide/do...tup/index.html

    Si, in lingua ITA praticamente non c'è nulla, come nuova codifica ci sarebbe anche il DTS X che potrebbe funzionare anche in un setup 5.1 ma vale lo stesso discorso dell'Atoms per la NON presenza in lingua ITA.

    Tutte le restanti codifiche sono supportate, riguardo le tracce 7.1 anche queste in lingua ITA sono rare come un cane in chiesa...

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    50
    Citazione Originariamente scritto da Luiandrea Visualizza messaggio
    Quel .2 significa che il sistema è configurato con almeno 2 diffusori a soffitto oppure, oppure diffusori upfring, che sfruttano le riflessioni del soffitto, se vuoi approfondire tutti i possibili setup Atmos puoi dare una occhiata qui https://www.dolby.com/us/en/guide/do...tup/index.html
    molto interessante grazie!

    Attualmente ho una Soundbar Yamaha ATS-2070 che sfrutta il DTS-X ma non ho notato una grande differenza....d'altronde è pur sempre una soundbar, e nulla può battere la presenza fisica di speaker.
    Io l'ho presa perchè attualmente sono in affitto e non potevo cablare speaker surround, ma con casa nuova ho previsto il collegamento dietro al divano quindi con 5.1 reale!

    Quindi mi sembra di capire che posso orientarmi su questi kit "pronti all'uso".
    Se ne hai da consigliarmi ben venga!!! Grazie!

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Se non sbaglio la soundbar Yamaha ha la possibilità di effettuare la codifica DTS Virtual X, che è un surrogato del DTS-X, come dicevo questa codifica non necessità di di setup specifici ma la resa beneficia de setup con molti diffusori.

    Il kit Yamaha può essere un punto di partenza, specialmente per coloro che si avvicinano al mondo HT, basta non avere troppe pretese in quanto qui kit fanno quello che possono.

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    50
    Citazione Originariamente scritto da Luiandrea Visualizza messaggio
    Se non sbaglio la soundbar Yamaha ha la possibilità di effettuare la codifica DTS Virtual X, che è un surrogato del DTS-X, come dicevo questa codifica non necessità di di setup specifici ma la resa beneficia de setup con molti diffusori.
    Si scusa mi è sfuggito che la soundbar ha un DTS Virtual X.

    Speriamo comunque che in futuro queste nuove codifiche siano anche con la lingua ITA!

    Sicuramente il kit HT è una soluzione più economica, tu che configurazione proporresti senza kit? senza spendere un milione di dollari!

    Differenze di prestazioni tra un kit e un sistema HT assemblato medio?
    Alla fine quello che mi interessa è avere l'effetto surround dietro e una buona potenza audio con ottimi bassi!

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.453
    Citazione Originariamente scritto da sealteam Visualizza messaggio
    Si scusa mi è sfuggito che la soundbar ha un DTS Virtual X.

    Speriamo comunque che in futuro queste nuove codifiche siano anche con la lingua ITA! ..........[CUT]
    difficile visto come va i mercato .. ma speriamo.

    Sicuramente il kit HT è una soluzione più economica, tu che configurazione proporresti senza kit?
    Io ho iniziato con un kit Yamaha ( lo uso ancora) e , pur concordando con Luiandrea sulla "caciara" di qeusti kit , ho sempre pensato che sia stata la scelta giusta , nel mio caso ho impiegato un po a fare qualche e la strada è ancora lunga.

    Se dovessi pensare ad una alternativa al kit con un idea tendente al definitivo ... prederei un entry level di Marantz per l'ampli , diffusori Klipsch e il più economico dei subwoofer xtz ma difficilmente sarai sotto i 1500 euro.

    Ne vale la pena ? se sei un appassionato di cinema e ascolti anche le tracce originali e guardi live penso di si ... per sentire meglio la spada di obi on kenobi ... vedi tu.

    Differenze di prestazioni tra un kit e un sistema HT assemblat..........[CUT]
    Sicuramente si ... ma il consiglio è quello di fare un giro in qualche negozio per farti una tua idea ... le mi idee potrebbero non essere corrette per te.
    Ultima modifica di llac; 05-07-2018 alle 16:37

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    50
    Citazione Originariamente scritto da llac Visualizza messaggio
    Io ho iniziato con un kit Yamaha ( lo uso ancora) e , pur concordando con Luiandrea sulla "caciara" di qeusti kit , ho sempre pensato che sia stata la scelta giusta , nel mio caso ho impiegato un po a fare qualche e la strada è ancora lunga.
    Ma tu dopo il kit a cosa sei passato? 5.1 assemblato?
    Hai aggiunto + canali oltre ai classici 5?

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2014
    Messaggi
    1.482
    Citazione Originariamente scritto da sealteam Visualizza messaggio
    .....Alla fine quello che mi interessa è avere l'effetto surround dietro e una buona potenza audio con ottimi bassi!........[CUT]
    Guarda che non devi avere migliaia di W per fare degli ascolti decenti, se prediligi le virtualizzazioni allora forse è meglio qualcosa di casa Yamaha. Riguardo ai diffusori se ti è possibile sempre meglio fare degli ascolti, sicuramente poi, io, non risparmierei riguardo al sub........
    Amo molto parlare di niente. E’ l’unico argomento di cui so tutto.

    (O. Wilde)

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.453
    Citazione Originariamente scritto da sealteam Visualizza messaggio
    Ma tu dopo il kit a cosa sei passato? 5.1 assemblato?
    Sono andato per gradi , cioè ho cambiato i frontali e il centrale ed ho avuto un miglioramento tangibile dalle monovia del kit.
    Poi recentemente ho introdotto un nuovo amplificatore Marantz solo perché necessitavo di un pre-out gestire meglio l'integrazione con la parte 2 canali.


    Hai aggiunto + canali oltre ai classici 5?
    No , il vero passo successivo sarebbe quello di allestire uno spazio dedicato , ma matita alla mano sto trovando delle difficoltà a definire un spazio con le corrette dimensioni .. in ogni caso al massimo avrei sfruttato la possibilità di fare un 5.2.2 offerto dal mio amplificatore.

    ciao
    Luca

  14. #14
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Concordo con quanto detto da Ilac,, per il sub anche optando per un più modesto Klipsch R 12W da 300 euro potrebbe fare la differenza rispetto a quello del Kit Yamaha.

    In ogni caso, per un 5.1 decente, i 1.500 euro preventivati da Ilac ci stanno tutti.

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    50

    Citazione Originariamente scritto da Plasm-out Visualizza messaggio
    Guarda che non devi avere migliaia di W per fare degli ascolti decenti, se prediligi le virtualizzazioni allora forse è meglio qualcosa di casa Yamaha. Riguardo ai diffusori se ti è possibile sempre meglio fare degli ascolti, sicuramente poi, io, non risparmierei riguardo al sub........
    Grazie per le dritte!
    Sicuramente prediligo il "poter sentire gli effetti audio dietro", tipo il classico passaggio di elicottero in volo che ti "attraversa la stanza".
    Tu hai dei modelli in particolare da consigliarmi per il sub + sinto-casse ecc?


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •