|
|
Risultati da 1 a 15 di 65
Discussione: 5.1 a tutto klipsch!
-
20-06-2018, 14:31 #1
5.1 a tutto klipsch!
Buonasera ,
da ormai 8 anni posseggo una Coppia di Klipsch Rf 82 mk1 che uso con estrema soddisfazione con la musica ..
l’altro giorno mi sono capitate delle Klipsch rb25 e mi sono detto “chissà ..se le prendo come posteriori per fare un 5.1)..
a questo punto essendo un po’ acerbo si Home-theatre faccio qualche domandina :
1) qualora volessi costruirmi nell’usato , con una linea di Klipsch ddll’anno Delle mie Rf82 (2008/2010), quali pezzi prendereste ?(quindi quale sub, e quale centrale, e quali posteriori ?, le rb25 vanno bene ?)
2) come ampli...ho solo diversi ampli 2 canali ..posso collegare in serie più ampli due canali guidati da una scheda audio multicanale (quindi c
collegherei ciascun canale della scheda ai singoli ampli stereo ) o è preferibile un sintoamplificatore ? ( che non ho mai amato per la sola musica poiché secondo me suonano tutti peggio di un buon ampli stereo ) ..
chiedo Calma e pazienza perché sono anni che mi sono dedicato solo al 2 canali
-
20-06-2018, 15:24 #2
>se la domanda è "quali erano i codici delle altre casse della serie RF" credo che la risposta sia "rf-82 Stand flooring speakers; rs-52 surround speakers; rc-62 center speaker" ma è solo una googlata (non le ho mai avute) - l'autore ci abbinava un SW-115 (da non confondere con R115-sw)
>l'abbinamento del sub non è particolarmente critico, è normale abbinare sub di altri marchi, nello specifico credo che si trovi ancora in offerte il Klipsch r12-sw
>le rb25 credo che siano della stessa epoca, sull' uso come surround di casse con quella tromba sul mid-tweeter credo che si debba fare un ragionamento. Improvviso su due piedi cosa intendo per ragionamento... Ambienti regolari, casse a muro, suono spazialmente diffuso-> i classici surround klipsch a base trapezoidale. Ambienti irregolari, casse su staffe o stand, suono spazialmente definito --> casse tipo le Rb25. Per gli altri marchi la questione è meno cogente in quanto non usano trombe di sorta.
>uso di diversi integrati stereo connessi direttamente al PC per amplificare un totale di 5 canali. Dipende da quanto sei bravo a controllare tutto l'ambaradam da PC, per intenderci un sintoamplificatore multicanale ha in più: (1) parte video per il controllo delle varie sorgenti (2) collezione completa di tutti i codec audio attualmente in uso (3) profilo di equalizzazione specifico "cinema" e virtualizzazioni (per lo più dolby surround) per sorgenti stereo (*) (4) connessione al TV via ARC (audio return chanel) ed integrazione del telecomando (CEC) (5) sistemi automatici di calibrazione delle casse (distanze, bilanciamento, fase e crossover del subwoofer) ed equalizzazione ambientale (room correction) tramite microfono (6) DAC integrato spesso hi-res fino a 24bit/192 Khz. Ovviamente i sistemi di room correction più efficaci sono sugli apparecchi più cari...
Se hai già in casa gli ampli puoi sperimentare a piacimento, è ovvio che avere un sinto multicanale è una soluzione più semplice e compatta e ti svincola dal PC come sorgente unica, tenuto oltretutto conto che prima o poi avrai un TV smart e di accendere il pc per vedere un film ti potrebbe passare la voglia.
(*) sembra una stupidata ma è l'unico modo per mandare le voci del TV sul centrale, altrimenti vanno sulle torri perché la TV è stereoUltima modifica di pace830sky; 20-06-2018 alle 15:46
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
20-06-2018, 15:47 #3
Wowow ! Che risposta completa ed esaustiva grazie !
Veniamo ai punti :
1) si la prima epdomanda era : quali componenti facevano parte della stessa linea/annata delle mie Klipsch Rf82 in modo da avere lo stesso “family sound, specie con il centrale e i due back surround .
2) le Rb 25 da quanto ho capito sono di una linea precedente alla mia , sia a livello visivo/costruttivo mi sembrano il linea con le mie Rf82 mk1 e dunque idonee.
Le preferirei a dei back a trapezio perché vorrei sfruttare la possibilità di utilizzarle come coppia di casse sterro indipendente da un 5.1 (poiché la voglia dell’home theatre mi sta venendo solo adesso ) . Dunque non essendo un veterano del multicanale mi andrebbe bene adattare queste .ambiente piuttosto grande dove potrei mettere le rb25 anche su stand /staffe , faccio quello che voglio in un salone di oltre 40mq !
3) si, come dicevo in precedenza ho molti ampli stereo 2canali (sono Audiofilo tradizionale ) , così tanti da poter farmeli bastare per ciascuna copia di satelliti . Infatti l’idea era quella di poter utilizzare la mia scheda audio multicanale per pilotare i singoli ampli stereo come se fossero canali ..
Il problema che sto vedendo è che la mia scheda audio (MOTU 828 mk3 hybrid ) non supporta ac3 e dts ma solo Toslink/Spdf/adam di flussi stereo e dunque non penso che mi decodifichi il segnale in 5.1 , bensì solo in singole coppie stereo .
Oppure conoscete un modo tramite pc per poterlo fare ? (Potrei provare anche adesso a casa avevo diverse casse e ampli e sorgenti digitali )
4) non avevo pensato al sintoamplificstore per i seguenti motivi :
- tutti quelli che ho sempre sentito (i vari denon/harman/Yamaha/rotel) mi hanno fatto sempre tutti abbastanza schifo da un punto di vista del timbro e musicalità con la sola musica 2.0(mia perenne priorità )
- utilizzando la scheda audio MOTU con un semplice ampli stereo di qualità (Sony vfet/Nad 3020/ Qsc Rmx 1450 ) e le klipsch mi hanno dato sempre una qualità Mostruosa anche con i film , PUR col solo 2.0.
Ecco dunque che volevo vedere se con la stessa catena potevo collegare anche satelliti posteriori e sub.
5) ci sono invece sintoampli che hanno buona qualità da non farmi rimpiangere gli ampli Hifi stereofonici ?(non so molto aggiornato in materia ) magari datemi qualche link .
6) l’idea di ampliare questo impianto è nata dal fatto che ho visto quanto poco costano delle Klipsch rb25 usate e dunque vorrei prendere gli altri pezzi in economia (centrale e sub ed eventualmente sintoampli).
Sapreste dunque illustrarmi un ipotetico catena da costruire e cosa cercare nell’usato (dunque quali pezzi klipsch specifici per comprare bene ? )
Con quanto me la potrei cavare tra :
Back sourround (tipo Rb25)
Centrale
Sub
Sinto / processore/scheda audio multi ?
Spero di non aver esagerato ma la risposta che mi hai dato mi ha entusiasmatoUltima modifica di ziobob86; 20-06-2018 alle 15:50
-
20-06-2018, 18:28 #4
>sinto multicanale per musica: alcuni hanno prestazioni dignitose (mai audiofile) i limiti oggettivizzabili potrebbero essere (1) a parità di prezzo danno 5, 7, o 9 ampli invece di due... con un unico alimentatore! (2) usano un DSP per le elaborazioni sonore, se si entra in analogico per mantenere alta la qualità occorre escluderlo, in ogni caso la modalità "pure audio" (o denominazioni simili) cioè la esclusione del DSP dà il risultato migliore (3) il reparto preamplificazione è specializzato per cinema, supporta "musica" come modalità accessoria (4) c'è dentro una quantità di funzioni (rete, bluetooth, un po' tutta la parte digitale) che erodono la frazione di valore dedicata alla pura qualità
>casse eventualmente suggerite: ho già nominato un sub Klipsch attuale (R12-SW) ed il centrale "storico" di quelle casse... in realtà credo che un centrale di produzione più recente vada bene
>decodifica: il software può trascodificare dolby digital e dts (verificalo su Kodi o altro media player preferito) ma l'uscita sarà PCM (o meglio LPCM trattandosi di multicanale). Vedi se tra i settaggi della tua "scheda" audio c'é la possibilità di una configurazione a 5.1 canali, la codifica PCM (LPCM) di per sé dovrebbe essere compatibile. Inutile dire che verso un sinto multicanale si esce in passthrough tramite HDMI. Il tema dei settaggi in ambito PC sono trattati nel relativo forum (HTPC).Ultima modifica di pace830sky; 20-06-2018 alle 18:31
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
20-06-2018, 19:19 #5
da quello che mi dici e ragionandoci un pochino per ora forse mi conviene provare la strada di più ampli stereo a cascata per i seguenti motivi :
- ricordo ancora la penuria della resa stereo di varie coppie diffusori ascoltati con sintoampli. (anni fa rimasi incredulo alla differenza tra un Nad 2 canali e un Sinto Denon che pilotavano due B&W.
- Non ho mai amato dsp e filtri vari che snaturano in modo incredibile la naturalezza sonora
- come dicevo La resa con il semplice 2.0 della mia catena ( Scheda audio-Qsc Rmx 1450- Klipsch rf82)è qualcosa di devastante: suono netto, pulito , a fuoco e potentissimo e perfetto sia per musica che cinema .
- a pensarci il fatto di avere più ampli e non un sinto può essere comodo per me, perché visto che il mio utilizzo è maggiormente per la musica , quando voglio stereo accendo solo le due colonne frontali, quando mi serve il 5.1 accendo gli altri e comando tutto dalla scheda audio. se invece prendo il sinto so già che poi la resa dei due canali mi delude e quando voglio sentirle con la musica devo scollegarle e attaccarle all'ampli stereo.
- anche a livello di spesa per ora mi risparmierei i soldi del sintoampli concentrandomi sui satelliti . vedo come va e magari dopo se sono scomodo prendo un sinto.
tutto questo ovviamente è possibile se e SOLO se l'ultimo punto che hai descritto lo posso eseguire.
a questo punto ti chiedo di dirmi tutte le prove che devo fare dicendoti cosa ho a disposizione :
Sorgenti digitali :
Tv Sony 65 Xe9005
PS4 PRO
My Sky HD
Processori digitali :
questa scheda qui http://motu.com/products/motuaudio/828x/io.html
con la quale attualmente veicolo tutto in cavo ottico in 2.0 pcm
Amplificatori 2 canali
Qsc Rmx 1450- Nad 3020- 2 Sony 5650-
preamplficatori attivi :
SPL 2 control : che puo pilotare due coppie stereo e un canale mono per il sub
Diffusori passivi
Klipsch rf 82
B&W 682 S2
Diffusori attivi :
Yamaha HS 7 - Empire
dopodiche una volta trovata la quadra prenderei quei pezzi klipsch per fare un unico impianto monomarca come si deve
quindi chiedo:
un collegamento che posso cominciare a fare per vedere se la mia scheda gestisce il muticanale? (ho entrambi i cavi digitali , ottico e SPDIF)
PS: in ogni caso magari se mi potete fare un paio di nomi di sintoampli giusto per farmi un idea ..
-
20-06-2018, 19:44 #6
Quello che vuoi fare lo difinirei un vero e proprio accròcco, le Klipsch che possiedi sono diffusori facili da pilotare e possono dare soddisfazioni anche con un sintoamplificatore, le B&W sono notoriamente più ostiche e le differenze sul pilotaggio sono più marcate.
-
20-06-2018, 19:48 #7
-
21-06-2018, 04:27 #8
Credo che si debba distinguere tra una fase di sperimentazione ed un progetto definitivo. E' chiaro che in fase di sperimentazione puoi collegare quello che ti pare come ti pare.
Un progetto definitivo dovrebbe includere casse timbricamente compatibili (ad esempio "tutto Klipsch" come da titolo) ed amplificatori uguamente omogenei (anche se questo requisito a mio avviso è meno stringente) sia chiaro che l'uso di più integrati stereo per i vari canali ha senso come riuso di materiali che si hanno già in casa.
Una soluzione comune per chi vuole mantenere un impianto di livello audiofilo per l'ascolto musicale è mantenere un solo integrato stereo di qualità per le casse frontali e pilotare il resto con il sintoamplificatore.
Le connessioni possibili sono due (a) switch meccanico delle casse frontali da uno all'altro apparecchio a seconda dell' uso (b) utilizzare un sintoamplificatore con uscita pre-out per i 2 canali frontali (il mio ce l'ha) ed un integrato stereo con funzione di bypass del preaplificatore. Nulla impedisce peraltro di collegare sorgenti audio di qualità (come un giradischi per vinili) direttamente all'integrato stereo purché le due modalità (bypass o sorgente locale) siano facilmente switchabili sull' integrato.
Quanto ai locali pubblici (cinema ecc) credo che abbiano batterie di amplificatori finali professionali (sono linee di prodotto diverse, spesso più economiche) collegati ad un preamplificatore (si suppone specifico per uso professionale in sale cinema) anche alcuni amatori hanno configurazioni simili ma si tratta di impianti "importanti" che puntano in alto come qualità e collocati in ambienti adeguati come salette cinema in abitazioni indipendenti.Ultima modifica di pace830sky; 21-06-2018 alle 04:33
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
21-06-2018, 09:48 #9
Pace830sky ma infatti io ho accennato che al momento voglio sperimentare un po di setup che già ho in casa per poi eventualmente prendere un sintonampli (magari con la configurazione che mi hai dato te, mi hai passato un'idea ).
in più come hai detto te, tanto per cambiare un amplificatore finale stereo professionale ce l'ho (QSC RMX 1450) e infatti la resa con le klipsch è pressoché quella del cinema a livello di impatto , nitidezza , dinamica, qualità sonora .
in più come ho già detto parto dal fatto di volere fare un impianto tutto klipsch .
in ogni caso torniamo indietro di un passo :
1) riguardandoti il mio post precedente, che tipo di connessioni posso cominciare a provare per verificare che la mia scheda audio sia compatibile con il multi canale PCM? (ti ho elencato tutte le sorgenti a mia disposizione )
2)ho guardato il manuale delle klipsch rb25 e le accoppiate con i relativi satelliti sono :
Subwoofer RW10 , Centrale RC-25.
invece questa è la brochure della serie delle mie casse (una serie sopra a dire il vero ma quella delle mie RF82 MK1 non la trovo)
http://images.klipsch.com/ReferenceB...1789610000.pdf
3)Volendo dare un'occhiata anche ai sintoamplificatori, su cosa orientarmi nell'usato ?
-
21-06-2018, 10:30 #10
1) non ne ho idea: sul mio pc andando nelle proprietà del dispositivo audio mi elenca le modalità operative supportate dal device, compresa quella 5.1 se il dispositivo ha 5.1 canali
2) il centrale va abbinato con le frontali piuttosto che con i satelliti (immagina una voce che si sposta da destra a sinistra passando per il centro... ) come ti ho detto a parte le casse della stessa serie stare sullo stesso marchio almeno in questo caso dovrebbe andar bene... anche sul sub i sono già espresso, qualsiasi sub di marca in grado di produrre una pressione sonora adeguata al volume della stanza e di scendere abbastanza in basso come frequenza andrà bene.
3) avendo una componente digitale importante i sinto si svalutano abbastanza velocemente, credo che si possano dividere in tre categorie: senza HDMI (completamente obsoleti), con HDMI full HD e con HDMI 4K HDCP 2.2. Io sono un fan di Denon, suggerisco un prodotto con equalizzazione ambientale Audyssey XT32, temo pero che si tratti di sinto piuttosto recenti e piuttosto cari (tipo avr-x3300w che è il penultimo modello). Dovrebbe avere il preout addirittura multicanale.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
21-06-2018, 10:42 #11
1) Ah dunque la decodifica multicanale la debbo fare per forza da Pc? Io pensavo che potevo direttamente codificare la sorgente digitale con la scheda audio (uso Ps4 o Tv Sony xe9005). Una prova da cominciare a fare ?
2) ok concordo ..mi sto già adoperando e qua mi dovrei saper muovere ..
3) no la spesa del sinto non deve essere alta ( 300 euro ) .. oltre vado di moduli...mi ispirano di più ...
Avevo pensato a qualche Nad tipo il T770..hai qualcosa d consigliare nel nuovo con connessioni moderne ?
4) ha dato un occhiata alla mia scheda audio per vedere cosa potrei sfruttare ?
-
21-06-2018, 11:34 #12
1) i sintoamplificatori sono completamente indipendenti e supportano una ampia gamma di sorgenti. Ho parlato di PC perché si è parlato di "scheda audio" tutto qui. Sia PS4 che Sony XE9005 si connettono normalmente al sintoamplificatore tramite HDMI. avendo un TV 4k dovresti prendere un sinto 4k hdcp 2.2 il che limita molto la possibilità di trovarlo usato
3) Ahimé sul tema dell'usato non ti so dare dritte, sono riapprodato all Home Theater un paio di anni fa dopo 15 anni dal mio primo impianto HT e da un punto di vista merceologico non ho conoscenze vaste. Tieni presente che se parliamo di uscita pre-out per avere un finale esterno paliamo di prodotti piuttosto cari. Vedo un Marantz 1608 (come il mio, linea slim di marantz) in offerta oggi a 300 euro (!) che ha piccola potenza (50Wx7chan) ma è considerato "musicale" (non ha audyssey XT32 ma una versione più limitata) ed ha l'uscita pre-out per le frontali in offerta su amazon.de (però avresti solo la garanzia amazon). Stesso sito fa offerte interessanti per la linea Denon.
4) quella che chiami modestamente "scheda audio" è un dispositivo per musicisti piuttosto al di fuori dei miei interessi. Temo che a parte il nome con ciò che conosco io come scheda audio c'azzecchi poco.Ultima modifica di pace830sky; 21-06-2018 alle 11:35
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
21-06-2018, 13:54 #13
http://marantzitaly.com/it/products/...oductid=nr1608
Sarebbe questo ?
Interessante ! E buono anche il prezzo !
Ti trovi bene ? Mi interessano che tutti i servizi multimediali e Dsp.
In teoria posso anche fare un ponte lasciando le due Frontali pilotate da un finale giusto ?
Non male davvero questo ...
Dove lo vedi in offerta a 300 euro ?
Io vedo solo il 1508.. differenze ? A me serve fare un 5.1 e non un 7.1.
Mi dai i link ?Ultima modifica di ziobob86; 21-06-2018 alle 14:06
-
21-06-2018, 17:18 #14
Hai ragione (faccio ammenda) è il 1508, che ha comunque l'uscita pre-out e "solo" 5.1 canali invece di 7.1.
Credo che sia il più economico con uscita pre-out (solo per le due frontali).
Per il resto mi risultano uguali, qui c'é un comparatore:
https://www.crutchfield.com/S-0YAC4O...tz-NR1608.html
Il finale si connette all'uscita pre-out (che è solo per le casse frontali a differenza di apparecchi più cari che ce l'hanno per tutti i canali).
Il DSP si esclude impostando la modalità pure direct (mi sembra che la denominazione sia questa) ovviamente è flat devo dire che la scena sonora in pure direct si percepisce bene anche con l'ampli interno.
Ad ogni buon conto ecco il manuale:
http://m.marantz.co.uk/DocumentMaste...ers_manual.pdfUltima modifica di pace830sky; 21-06-2018 alle 17:38
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
21-06-2018, 17:43 #15
Si 5 canali mi bastano e avanzano ! Come qualità è la stessa del 1608 ? Tu ti trovi bene ? Le klipsch le spingerebbe con decenza ?