Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 31
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    52

    Posizione casse controsoffittatura


    Buongiorno,

    volevo avere un consiglio di dove posizionare un paio di casse per la controsoffittatura;

    sarebbe meglio installarle nella controsoffittatura sopra al divano oppure a quattro metri dal divano, sopra il telo del proiettore?

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    sei sicuro che ne vuoi solo un paio!?
    già che le metti.... mettile bene!
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    52
    Hai ragione ma sono uscito ampiamente fuori budget per via dei lavori;

    in alternativa potrei optare per installare le 2 principali e farmi fare solo la predisposizione per le altre 2 ma poi se non le acquisto subito mi rimarrebbe il buco.

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    il problem è che frontali (ed eventuale centrale...) sarebbe opportuno fossero direzionali.
    se ne metti solo due a soffitto davanti e rivolte in basso, non so cosa tu poi riesca a sentire...
    vediamo se qualcuno ha idee
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.936
    Ma parliamo dei diffusori del fronte anteriore o di Atmos?
    Comunque sia già che sei nei lavori predisponi tutto (fori e cablaggio) e copri i buchi di quelle che non usi subito con delle griglie per diffusori o una cosa simile.
    La mia sala Cinema: Entra

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    52
    Citazione Originariamente scritto da prunc Visualizza messaggio
    Ma parliamo dei diffusori del fronte anteriore o di Atmos?
    Fronte anteriore.

    Il mio dubbio era dove posizionarli anche se credo siano molto più efficienti quelli a parete, direzionando il suono verso di te.

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.936
    Infatti, ha poco senso installarli a soffitto, si puoi sempre direzionarli ma secondo me rischi di non avere la resa che speri, troppo distanti dallo schermo, sembrerà che le voci e gli effetti arrivino dall'alto perdendo in realismo ... il tutto imho!
    La mia sala Cinema: Entra

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    52
    Ok, allora cambio piano.

    Mi consigliereste delle casse da parete piccole, minimali, e bianche tipo quelle della Bose per intenderci?

    Avevo fatto una ricerca proprio sulle Bose Acoustimas;

    le avevo sentite velocemente in un centro commerciale parecchi anni fa e mi hanno lasciato a bocca aperta ma ho letto proprio quì sul forum che sono il male assoluto quindi mi tengo alla larga.

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.936
    Sinceramente no mi spiace, non saprei cosa consigliarti.
    E' meglio se metti un budget per i diffusori, e se intendi realizzare un impianto 2.0, 5.0, 5.1, 7,1, 7.1.2, 7.2.4 ecc ...
    La mia sala Cinema: Entra

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    52
    Giusto, sarò più preciso.

    L'impianto dovrebbe essere 2.1.

    Il budget è abbastanza variabile, insomma, se vedo che con 3/400 euro c'è solo spazzatura faccio uno sforzo per arrivare a 5/600 e così via, diciamo che al momento preferirei stare più basso possibile e accontentarmi di una qualità appena decente per poi, in un secondo momento puntare su una qualità maggiore e su un impianto 5.1.
    Ultima modifica di MarcoR6; 05-05-2018 alle 22:48

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.936
    Ok capito, a questo punto se sei intenzionato a realizzare in futuro un 5.1 predisponi subito il tutto, sennò se devi rimettere mani ai lavori ti passa la voglia!
    Se si parla di diffusori in-wall, i primi che mi vengono in mente, potrebbero essere:
    http://www.jamo.com/custom/in-wall
    http://www.bowers-wilkins.it/Diffuso...Da-parete.html
    https://mksound.com/all-products/
    La mia sala Cinema: Entra

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    52
    Per una mera questione di estetica sarei orientato su 2 piccole casse bianche a muro, tipo quelle piccole della Bose, più un sub da nascondere nel mobile della parete attrezzata del soggiorno.

    C'è qualcosa del genere ma che abbia un minimo di qualità?

    So che con delle casse piccole perderei le medie frequenze ma purtroppo è una scelta obbligata.

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.673
    più che le medie, le basse, ma puoi integrare col sub.
    Ogni marchio di un certo prestigio ha una soluzione di quel tipo.
    BW, Cabasse, Tannoy, Canton, Focal, etc. etc

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    17
    Se ti può interessare la mia esperienza, io ho fatto così (anzi ancora non ho fatto niente perché sono ancora in fase di ristrutturazione, ma il progetto sarà così):
    frontali L+R Canton inwall 865, centrale Canton inwall 845 lcr da incassare tutte e tre all'interno di una "controparete" in cartongesso di 10cm, surround con Canton inwall 443 incassate nel controsoffitto circa 50-80cm arretrate rispetto al divano. Sub da decidere. Tutto pilotato da Denon x2300
    Non ho ancora idea di come suonerà e se suonerà, questi prodotti della Canton hanno anche la possibilità di orientare il tweeter

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    52

    Ho dato un'occhiata ai sistemi 2.1 dei marchi che mi hai suggerito;

    davvero begli impianti ma con i prezzi purtroppo non ci siamo, il budget è di c.ca 300 / 400 euro.


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •