Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 37

Discussione: Primo HT poco spazio

  1. #16
    Data registrazione
    Mar 2018
    Messaggi
    3

    Come al solito ti sbagli (sono Phyl alias Alan.Ford alias Invinoveritas2):

    0) non mi sono nascosto con aurora90, l'ho messa al corrente dei miei problemi sul sito;

    1) la modifica incriminata non ha nulla del miracoloso e le casse di cui si parla nella mia discussione sono ottime anche originali, ma naturalmente non mi hai lasciato la possibilità di dirlo e sei in malafede perché te l'ho anche scritto con una mail personale specificandoti che la modifica NON STRAVOLGE la qualità del prodotto, la migliora solo leggermente;

    2) in questo caso la modifica incriminata non è nemmeno necessaria (non lo è cmq mai, ma in questo caso la progettazione NON è migliorabile con nessun intervento) e infatti non l'ho segnalata a nessuno e tutti possono dartene conferma, quindi interessi personali dietro la cosa zero. Non li vendo e non li costruisco io questi apparecchi. Rec sic stantibus non vedo perché non posso consigliare un prodotto così come fanno tutti. In altre parole: ma cosa cavolo vuoi? Visto che il sito lo gestisci tu vuoi telecomandare tutti?
    Se siamo in democrazia lo dico chiaro e tondo: le casse che avevo in mente sono le Grundig box 300, 400 e 500!
    Questo è OSCURANTISMO.
    Qualcuno, probabilmente più avveduto di me, mi faceva notare che accoppiarle con un sinto tutto digitale le snaturerebbe..... penso abbia ragione, per cui alla fine, riconoscendo l'errore, sconsigliavo aurora90 di comprarle.
    Se ci fosse malafede dietro, TUTTI quegli apparecchi dovrebbero essere passibili di modifica, e invece così NON è, dipende da come sono stati costruiti!! Qui mi pare di essere nel medioevo. Complimenti;

    3) questo fatto di bannare senza accettare il confronto è P U E R I L E e bambinesco..... così come il rifiuto di fare confronti di ascolto se non con i mitra e i fucili spianati.
    Evidentemente non sono io ad avere interessi dietro, ma qualcun altro......qua dentro vengono consigliate sempre le solite marche e guai a chi osa metterne in discussione alcune, soprattutto se ultrablasonate! ERESIA!! ERESIA!! UNTORI!! APPESTATI!! Pardon TROLL!! eh si, TROLL è più alla moda! Suona più ganzo.

    4) ti ho pure inviato un link ad una discussione tecnica perché non ho pregiudizi di nessun tipo e mi piace ascoltare tutte le campane, perché non sono abituato a sparare a zero su cose che non conosco (in questo caso si dovrebbe dire cose che non ho ascoltato) e infine perché curioso di sentire cosa un (presunto?) esperto oggettivamente e onestamente ne pensa...... macchè, tempo sprecato......sei tutto un pregiudizio! Nella mia discussione permettevi che gli altri usassero l'ironia nei miei confronti e non permettevi a me di fare lo stesso...... come capitato nell'ultimo scambio di battute con Luiandrea se non sbaglio. Se questo non significa essere faziosi cosa?

    5) infine confermo, si tratta di prodotti di altissimo livello punto.

    Sempre disponibile al CONFRONTO!
    Do you know this word CONFRONTO??
    Deve essere fatto con tutti i crismi?
    Perché? Hai paura che dei miseri apparecchietti che costano come un piatto di lenticchie possano anche solo lontanamente essere confrontabili con i tuoi???


    PS: mi scuso con aurora90 e gli altri.....non era mia intenzione creare casini.
    Ultima modifica di Invinoveritas2; 12-03-2018 alle 21:00

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    96
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Pioneer non mi fa impazzire come marchio (prodotti attuali) butta un occhio a Denon (1400h) e Yamaha come alternativa.
    Di conseguenza anche onkyo non ti fa impazzire , dovrebbe essere la stessa cosa o sbaglio?
    Rimanendo su un prezzo abbordabile ho trovato yamaha rx-v383 che dalla caratteristiche che leggo sembra avere un pò tutto come lo vedi abbinato alla tesi 261?

  3. #18
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Piooner per la sua scelta di usare amplificatori in classe D (che altri usano nei subwoofer e per altri scopi, ma non in prodotti che puntano alla purezza del suono.
    Onkyo per non avere un sistema di equalizzazione ambientale (l'unica vera evoluzione in questo campo nell'ultimo decennio) che abbia una reputazione all'altezza di Audissey (Denon+Marantz, ma anche Onkyo di qualche anno fa) e Ypao (Yamaha).

    Sull'abbinamento Yamaha con Tesi: non sono molto bravo negli abbinamenti riguardo la timbrica, vedo le tesi come casse "sobrie" credo che, portandosi appresso questa caratteristica, si possano abbinare un po' con tutto.

    Tieni presente che (nonostante a noi possano sembrar care) le Indiana Line sono considerate casse "budget", lo chiarisco perché i marchi sono tanti, il rapporto prezzo qualità è un criterio di scelta, ma non l'unico (io ad esempio per avere della casse mini ho deciso che potevo spendere di più e l'ho fatto).
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  4. #19
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    96
    Vedendo le misure delle Tesi-261 non mi entrano in altezza, devo ripiegare sul modello inferiore tesi-241 che costano anche molto meno 190€ oppure ho trovato queste MONITOR AUDIO BRONZE 1 a 260€ queste https://www.monitoraudio.com/en/prod...onze/bronze-1/, se però si equivalgono prendere le tesi-241 che costa meno.

  5. #20
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    1.215
    Concordo pienamente sul cercare il supporto di Audyssey nello stadio pre.
    SORGENTI: 103EU-M9702-PS4-ATV PROCESSORE AUDIO:NanoAvr DL PRE: Onkyo 5508 (DAC / Bass Management); Krell HTS 7.1 K-m (Pre An.) FINALE: Sherbourn 7/2100A DIFFUSORI 5.2;Centrale B&W HTM2D - Front+Surround Autocostruiti (Coral Custom Project) - Sub1 SVS SB13 Ultra - Sub2 Velodyne SPL15R DISPLAY: Panasonic 65VT50 ARCHIVIAZIONE NAS: Qnap TS219P; Qnap TS119P II ALTRO: Sala dedicata - 2x Acoustic Revive RR-77/888 - Tube Traps ASC - Stand custom - Linee El. dedicate - Lan Giga - Tratt. acustico passivo - BN Extreme

  6. #21
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.668
    Citazione Originariamente scritto da Invinoveritas2 Visualizza messaggio
    Come al solito ti sbagli (sono Phyl alias Alan.Ford alias Invinoveritas2):

    .........[CUT]
    Non c'è altro da aggiungere. Sappi che la tua reiterazione è passibile di denuncia alla Polizia Postale; spero tu abbia il buon senso di evitare un'ulteriore reiscrizione per evitarla.

  7. #22
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da aurora90 Visualizza messaggio
    Vedendo le misure delle Tesi-261....
    A parità di budget casse più piccole rendono meno alle note basse, le mie PSB mini hanno altoparlanti da 10cm ed una ottima resa sui bassi ma costano (prezzo "corrente") tre volte le Tesi 261.

    Il fatto che non entrino in altezza fa emergere un'altra questione: questi dispositivi dovrebbero stare in ara libera, in pratica su un piano di appoggio con la parete posteriore ad almeno 30cm e sopra nulla.

    Se l'arredamento è un vincolo insormontabile naturalmente non resta che accontentarsi.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  8. #23
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Piccola aggiunta: bannati anche Phyl e Alan.Ford, vale sempre l'avviso circa la comunicazione alla Polizia Postale, su cui deciderà L'Amminstratore.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  9. #24
    Data registrazione
    May 2017
    Messaggi
    296
    Citazione Originariamente scritto da aurora90 Visualizza messaggio
    Vedendo le misure delle Tesi-261 non mi entrano in altezza, devo ripiegare sul modello inferiore tesi-241 che costano anche molto meno 190€ oppure ho trovato queste MONITOR AUDIO BRONZE 1 a 260€ queste https://www.monitoraudio.com/en/prod...onze/bronze-1/, se però si equivalgono prendere le tesi-241 che costa meno.
    su due canali ricordo di aver sentito le cambridge audio mini xl che suonavano colonne sonore tipo guerre stellari star trek etc, in quel contesto di ascolto veloce mi son sembrate precise e deffinite, se le trovi e rientri con le misure non le escluderei per un test su HT

  10. #25
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    96
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Il fatto che non entrino in altezza fa emergere un'altra questione: questi dispositivi dovrebbero stare in ara libera, in pratica su un piano di a..........[CUT]
    Avrei deciso di prendere il sintoamplificatore yamaha rx-v483 costo sui 330€ leggendo le caratteristiche tecniche ho visto che non supporta il dolby sorround, Dolby Atmos, DTS:X. Considerato che ho parecchi DVD e bluray che hanno la traccia audio in dolby sorround in questo caso il yamaha rx-v483 che traccia mi fa ascoltare ?

  11. #26
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Citazione Originariamente scritto da aurora90 Visualizza messaggio
    Avrei deciso di prendere il sintoamplificatore yamaha rx-v483 costo sui 330€ leggendo le caratteristiche tecniche ho visto che non supporta il dolby sorround, Dolby Atmos, DTS:X.
    Dolby Digital è supportato da tutti gli AVR, ovviamente anche dallo Yamaha in questione, se non hai trovato la spunta nella tabellina delle specifiche si tratta sicuramente di un refuso.

    Mentre Dolby Atmos, DTS:X non vengono codificati da questo modello, nel caso in cui utilizzassi un disco con queste tracce queste saranno lette comunque rispettivamente come Dolby True HD e DTS Master HD.

  12. #27
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    96
    Le specifiche le ho letto sul sito ufficiale di Yamaha e mette un trattino sul dolby sorround mentre sui modelli superiore mette "Yes"
    https://it.yamaha.com/it/products/au...l#product-tabs

  13. #28
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Come già detto, un refuso.

    Non esiste un sintoamplificatore, neanche vecchio di 15 anni che non codifichi il Dolby Digital, figuriamoci l'attuale RX-V483

  14. #29
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    96
    Allora il sintoamplificatore è deciso per Yamaha RX-V483...... rimane quale diffusori prendere?
    Avevo visto le monitor audio bronze1 280€ ma costano decisamente troppo rispetto alle mission LX-2 solo 180€.
    Le tesi 261 supera lo spazio in altezza .
    Ho visto le misure del woofer le monitor audio 14cm cassa con dimensioni decisamente contenute, potenza consigliata da 20 a 70wat in RMS 8 Ohms non è che sono piccole come vattaggio rispetto all'amplificatore Yamaha?
    Le mission LX-2 woofer da 13,3cm potenza consigliata da 20 a 100W 6 Ohms sulla carta più potente.
    Se ci sono altre alternative da valutare senza superare i 32cm di altezza.

  15. #30
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    96

    edit doppio ...


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •