|
|
Risultati da 1 a 15 di 23
Discussione: Evoluzione impianto da 2.1 a 3.1 ne vale la pena?
-
08-02-2018, 10:56 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2017
- Messaggi
- 438
Evoluzione impianto da 2.1 a 3.1 ne vale la pena?
Come da titolo stavo pensando all acquisto di un diffusore centrale in aggiunta a quelli laterali da pavimento,siccome nei vari forum leggo pareri discordanti,volevo una vostra opinione.Cosa ne pensate?l impianto attualmente è composto da:
Sinto ampli Yamaha rx-670 aventage.
Coppia di diffusori da pavimento Q acustics 3050.
Subwoofer sb1000 che aggiungerò appena mi sarà possibile e infine il centrale che sarei in procinto di acquistare è il Q acustics 3090.Ultima modifica di Baske; 08-02-2018 alle 10:57
-
08-02-2018, 11:00 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 385
Se il tuo uso è prettamente film, direi che con un centrale fai un bel passo in avanti. Il Centrale nei film è fondamentale per i dialoghi.
TV: Lg OLED 55EG910V Proc. Video: Darbee DVP-5000S MediaCenter: PopCorn C-200, Dune HD Solo 4K Nas:Qnap TS-453-PRO 8GB Consolle:PS4 TLC:Logitech Harmony Elite Ampli: Denon AVR X-3300 Finale 2CH Rotel 1552 MKII Frontali: B&W 685 S2 Centrale: B&W HTM 61 S2 Surround: IL Ego Sat Subwoofer: SVS SB-4000+Antimode 8033S-II Cavi di potenza: Van Den Hul CS-122, Supra Classic 2,5 Cavi di segnale: G&BL e Audioquest Forest, QED Ref.
-
08-02-2018, 13:02 #3
-
08-02-2018, 13:33 #4TCL98X955-OPPO UDP205-2x SVS PB-13ultra-catena analogica AM AUDIO
-
08-02-2018, 14:57 #5
Io credo che un senso ce l' abbia comunque, senza non è proprio la stessa cosa.......
Amo molto parlare di niente. E’ l’unico argomento di cui so tutto.
(O. Wilde)
-
12-02-2018, 21:30 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2017
- Messaggi
- 438
Ragazzi grazie mille! alla fine ho preso il diffusore centrale da fissare alla parete con la sua staffa...essendo praticamente a filo della parete consigliate di tappare i due bass reflex con le apposite spugne?è un dubbio che ho anche con gli altri due diffusori posizionati a 20 cm dalla parete posteriore
Ultima modifica di Baske; 12-02-2018 alle 21:33
-
12-02-2018, 22:05 #7
Concordo con Franco Florio.
Se si guarda un film sempre da soli e si sta seduti normalmente al centro, il centrale è abbastanza inutile, anzi, usando solo i due frontali si ottiene una omogeneità perfetta nei panning orizzontali, cosa che con un centrale non si riuscirò comunque mai ad ottenere, anche con 3 diffusori esattamente uguali (cosa molto rara) poichè varia la sistemazione in ambiente.
Il motivo principale per la presenza del diffusore centrale è quello di avere i dialoghi ancorati al centro della scena, per tutte gli spettatori, al centro o ai lati che siano.
Altro vantaggio del centrale è che si può variare il livello di questo canale nel caso serva ascoltare meglio i dialoghi.
Quanto al fatto di chiudere il foro del bass reflex personalmente è una soluzione che non mi piace, poichè snatura il progetto del diffusore, è un ripiego per collocazioni senza alternative ed obbligate, in questi casi preferirei scegliere un diffusore con reflex frontale o in cassa chiusa, idem per i frontali."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
13-02-2018, 07:12 #8usando solo i due frontali si ottiene una omogeneità perfetta nei panning orizzontali, cosa che con un centrale non si riuscirò comunque mai ad ottenere,
Nonostante mi sia fatto costruire il centrale esattamente uguale ai front (stesso litraggio, stessi altoparlanti per quantità qualità numero e dimensioni, stesso legno, stesso peso, stessa efficienza, stesso crossover) solo per il fatto che sia disposto in orizzontale piuttosto che in verticale non lo fa suonare con la stessa tonalità degli altri (rumore rosa leggermente più cupo).
Mi chiedo come potrebbe suonare un centrale diverso dai front siccome NESSUNO li fa uguali.Ultima modifica di Franco Florio; 13-02-2018 alle 07:27
TCL98X955-OPPO UDP205-2x SVS PB-13ultra-catena analogica AM AUDIO
-
13-02-2018, 08:31 #9
Quot capita tot sententiae
Concordo con chiunque abbia illustrato pro e contro di una scelta
Mi distinguo da chiunque abbia risposto con un "si" o con un "no" secco
Nel mio impianto ho un centrale, il mio (riferito al mio impianto, alle mie casse, alle mie abitudini di ascolto) "pro" è il maggior controllo che esercito sul canale voci (anche nella ipotesi che derivi da una virtualizzazione, visto che una mia sorgente importante, NowTv, è stereo), il mio "contro", avendo un set di piccole casse, è un prezzo maggiorato rispetto agli altri satelliti e paradossalmente una "voce" più calda. Ovviamente nel caso esposto nel post originale tale considerazione è del tutto invertita avendo il richiedente casse a torre.Ultima modifica di pace830sky; 13-02-2018 alle 08:33
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
13-02-2018, 08:55 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2017
- Messaggi
- 438
Quindi con il centrale attaccato alla parete consigliate di tenere i due bass reflex aperti senza tapparli con gli inserti in schiuma?nel libretto c'è scritto che se non si hanno a disposizione 20 cm di distanza dalla parete posteriore bisognerebbe applicarli in quanto i bassi risulterebbero eccessivi mentre una volta applicati si noterà che il livello dei bassi è ridotto ma la loro estensione e definizione è aumentata.
-
13-02-2018, 09:28 #11
E' una decisione TUA e personale. Prova con e senza e poi decidi quale soluzione ti aggrada di più.
Non esiste una regola e se esistesse sarebbe troppo variabile (dimensioni della stanza, arredamento, posizione d'ascolto e soprattutto gusto personale).TCL98X955-OPPO UDP205-2x SVS PB-13ultra-catena analogica AM AUDIO
-
13-02-2018, 09:40 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2017
- Messaggi
- 438
Ok allora una volta montato il centrale faccio un paio di prove poi vi faccio sapere intanto grazie mille a tutti
-
13-02-2018, 10:08 #13
Concordo in toto.
In questo caso però ormai i diffusori li ha e la frittata bisogna farla con le uova disponibili.
Consiglierei di provare con e senza e capire quale delle configurazioni perde di meno.
Ottimo sarebbe invece inventarsi un modo per distanziarli dal muro se ci si tiene.SORGENTI: 103EU-M9702-PS4-ATV PROCESSORE AUDIO:NanoAvr DL PRE: Onkyo 5508 (DAC / Bass Management); Krell HTS 7.1 K-m (Pre An.) FINALE: Sherbourn 7/2100A DIFFUSORI 5.2;Centrale B&W HTM2D - Front+Surround Autocostruiti (Coral Custom Project) - Sub1 SVS SB13 Ultra - Sub2 Velodyne SPL15R DISPLAY: Panasonic 65VT50 ARCHIVIAZIONE NAS: Qnap TS219P; Qnap TS119P II ALTRO: Sala dedicata - 2x Acoustic Revive RR-77/888 - Tube Traps ASC - Stand custom - Linee El. dedicate - Lan Giga - Tratt. acustico passivo - BN Extreme
-
13-02-2018, 10:48 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 1.342
Per quanto riguarda un front tutto uguale ed il problema panning, ho visto (e sentito) che System Audio ha come bookshelf i Mantra 10, 1 tweeter + 2 mid/woofer da 10cm a lunga escursione (che posso assicurare hanno gli stessi bassi (ma più veloci e precisi) dei Dali Opticon 2/Canton Ergo e superiori alle B&W CM1!) e come centrale il Mantra 10 AV che non è altro che il Mantra 10 messo in orizzontale, quindi non ci dovrebbero essere problemi di panning (o veramente trascurabili!).
Oltretutto visto le dimensioni contenute dei woofer e della cassa beneficiano della vicinanza alle pareti, quindi non credo che avrebbero problemi ad essere messi sopra il mobile a fianco e sotto la tv o, se uno non vuole avere problemi di panning, anche tutti e 3 sotto alla tv (come tre centrali) con una base inclinata che mandi il tweeter ad altezza orecchio.
Potrebbe essere 1 soluzione comoda, poco invasiva, con alto WAF, che suona bene anche sopra il mobile (e vicino ai muri) e ottima in HT vista l'uguaglianza dei 3 diffusori frontali e "l'aiuto" di un buon sub in basso, no?!
-
13-02-2018, 15:23 #15