Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    74

    upgrade impianto audio video


    Buon giorno e buon 2018 a tutto il gruppo, mi sono iscritto al gruppo perché sono appassionato di musica e film e vorrei rinnovare o migliorare il mio impianto.
    Da qualche anno sono possessore di un ampli stereo Yamaha r-s700 abbinato a un lettore cd-s300, come casse indiana line tesi 560 e sub attivo audio pro level 110.
    L'ampli è dotato di pre out, però non ha wi-fi e bluetooth e in ht non mi sodisfa, mi consigliate di cambiarlo o di abbinare un altro ampli 5.1 e usare il l'ampli stereo solo per l' anteriore; oppure mollare questo ampli e prendere un ampli ht che mi soddisfi sia per la musica che per i film e se cambio ampli su che marchio andare? prima del Yamaha avevo un denon che musicalmente mi piaceva di più quindi potrei valutare qualunque marca.
    Un altra mia domanda è sulle casse posteriori, non voglio mettere cavi quindi posso mettere delle casse wireless per il posteriore o una saundbar??

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Il tuo Yamaha possiede l'ingresso main in ma è ponticellato, quindi se vuoi usarlo come finale oppure integrato 2ch collegato ad un sintoamplificatore dovresti ogni volta mettere/togliere i ponticelli sul retro, soluzione alquanto scomoda (almeno secondo la mia idea).

    Riguardo ai diffusori surround wireless non esistono molte soluzioni, o qualche kit HT giocattolo oppure soluzione piuttosto costose.

    Vedi un po' tu come "ripensare" l'impianto anche in funzione del budget che hai stabilito...

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    Se vuoi aggeggiare un po' col wi-fi puoi attaccare all'integrato un Chromecast audio (o dispositivo simile di produttore indipendente) ma secondo me o ti sei organizzato per passare alla cosiddetta "musica liquida" (cd rippati su HDD, raccolte di files loseless, abbonamento a provider come Spotify o Tidal, web radio e quant'altro) oppure non vale la pena di ricomprare tutto solo per quello.

    Quanto al bluetooth sarà pure migliorato come qualità ma a me sembra una cosa da scatolette cinesi per far suonare un po' meglio il telefonino...

    Se a questo ci aggiungi il problema delle casse posteriori forse restare come stai non è una brutta idea.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •