Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 69
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    54

    Consiglio nuovo impianto HT


    Salve a tutti, come da titolo vorrei migliorare/aggiornare il mio impianto ht. Attualmente il mio il mio impianto è composto da:

    Sintoamplificatore Pioneer VSX-1123, Frontali Indiana line Tesi 240, Centrale Indiana Line Tesi 740, Surround JBL Control One, Sub Yamaha YST-SW012.

    La stanza è di circa 25 mq. Per ragioni di spazio e disposizione di mobili e finestre i surround (JBL contro one) sono negli angoli posteriori in alto quindi a circa 135° rispetto allo spettatore; vorrei spostarli sempre in alto h 2,50 (ho una finestra non posso fare altrimenti) ma ai lati dx e sx e quindi a 90° rispetto allo spettatore.

    Avrei pensato a questa configurazione:

    Sintoamplificatore Denon AVR-X3400H, Frontali Indiana Line Tesi 261, Centrale Indiana Line Tesi 761, Surround Indiana Line Luna (messi in orizzontale e direzionate verso il basso), Sub Indiana Line Basso 840.

    Tra i commenti del forum letti la maggioranza giudica il Basso 840 inconsistente, premetto che voglio si udire le basse frequenze ma non voglio far tremare la casa e non poterlo poi usare anche per i vicini.

    Grazie a chiunque voglia condividere la propria opinione.

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    54
    Altra domanda secondo voi conviene aspettare i modelli del 2018 per hdmi 2.1?

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    54
    Allego anche disposizione stanza (un po' "primitiva").

    https://1drv.ms/i/s!AoKHGzCnRaq0gWXGndi_-vSvzogQ
    Ultima modifica di chavez7; 16-10-2017 alle 17:05

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Comincia a cambiare il subwoofer poi decidi se tenere i diffusori o cambiare anche quelli.

    Per il sub puoi prendere in considerazione i seguenti marchi: Klipsch, XTZ, SVS. Per scegliere uno dei modelli nello specifico, ovviamente è una questione di budget, ma se "indovini" il sub adatto al tuo ambiente potresti anche risparmiarti il cambio dei diffusori e del sintoamplificatore, sempre se lo ottimizzi tramite il bass management e la calibrazione automatica.

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da chavez7 Visualizza messaggio
    ...Surround Indiana Line Luna...
    Possibile che non riesci a metterci le 240 che già hai? Copio e incollo dal sito: "Luna e Nano sono diffusori acustici due vie particolarmente adatti per la sonorizzazione vari tipi d’ambienti, tra cui negozi, bar, ristoranti ed abitazioni private." A me sembrano le cugine marcate IL delle JBL Control One...

    Sul Basso 840: sicuramente "scende" più in basso dello YST-012 ma riesce ad avere il 25% di potenza in meno (75W contro 100...) sicuramente ci sarà un volume abbastanza basso (omen nomen!) al quale risulta adeguato mentre non sono affatto certo che si tratti di un abbinamento coerente con un sintoamplificatore che ha una potenza per canale addirittura doppia (135W su 6 ohm due canali pilotati).

    L'impressione del setup che proponi è che il budget sia sbilanciato verso l'elettronica.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    54
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Possibile che non riesci a metterci le 240 che già hai? Copio e incollo dal sito: "Luna e Nano sono diffusori acustici due vie particolarmente adatti per la sonorizzazione vari tipi d’ambienti, tra cui negozi, bar, ristoranti ed abitazioni private." A me sembrano le cugine marcate IL delle JBL Control One...

    Sul Basso..........[CUT]
    L’idea iniziale infatti era quella di spostare dietro le 240, ho acquistato 2 tipi diversi di supporti, ma proprio non ci stanno. Quindi ho dovuto cambiare idea. Per quanto riguarda le luna le specifiche sembrano migliori delle control one. Per il sintoampli nel mio non funziona più la scheda di rete quindi vorrei cambiarlo è il denon x3400h è l’unico sotto i 1000 con tre uscite hdmi. Per il sub stavo pensando al klipsch r-10sw.

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Per supporti intendi staffe? Hai considerato le B-Teck BT77 (su amazon a 44,50)? La cassa resta comunque un po' troppo vicina al muro, ma come peso e dimensioni ci dovrebbe stare. La cassa è serrata con ganasce laterali (nella parte bassa) ricoperte di uno strato gommoso adesivo (fornito a parte). Si inclinano di 7 gradi, credo però che siano meglio le 240 posizionate in modo non ottimale che le Luna. Forse il problema è che non puoi mettere i satelliti (le 240) in verticale?

    Sul sub Klipsch: pensavo più a R-12-SW ma capisco che se la soluzione ideale era il basso 840 potrebbe risultare un pò esagerato.

    Sul Denon x3400h: ok, è comunque un bel giocattolone avendolo preso "solo" per le uscite HDMI ti troverai tutto il resto come bonus.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    54
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Per supporti intendi staffe? Hai considerato le B-Teck BT77 (su amazon a 44,50)? La cassa resta comunque un po' troppo vicina al muro, ma come peso e dimensioni ci dovrebbe stare. La cassa è serrata con ganasce laterali (nella parte bassa) ricoperte di uno strato gommoso adesivo (fornito a parte). Si inclinano di 7 gradi, credo però che siano megli..........[CUT]
    Si provate proprio quelle staffe, poi ho provato anche le sound 200 meliconi. Nulla da fare. Mettere in orizzontale le 240 non credo vada bene. Domanda perché non valuti bene le luna? Si r-12 è un po’ troppo. Il sinto non l’ho ancora preso sono solo in fase di progetto, infatti mi domandavo anche sul fatto che non ha porte hdmi 2.1 che forse ci saranno nei modelli 2018.

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Sulle "luna": più che dare un giudizio il mio è un "leggere insieme" (io e te) brochure manuale ecc e magari anche cercare di capire qualcosa dalle foto. Sulle brochure ripete quello che ho già incollato: "ideali per sonorizzare grandi ambienti". Traduco: diffusione sonora (di qualità) in locali pubblici. La costruzione complessiva (inclusa la comoda staffa) risente di questa impostazione, con una griglia in alluminio ed un guscio di materiale non specificato (salvo la specifica "resistente all'umidità ed ai raggi del sole") ma che, vista la forma, molto probabilmente è plastica (non so di quale altro materiale si tenga a specificare che resiste ai raggi del sole).
    E' invece certo, perché esplicitamente dichiarato, che si tratta di casse chiuse mentre le frontali sono casse aperte.

    Insomma a parte il marchio e (almeno si spera) la componentistica con le altre casse non c'azzeccano.

    Le sceglierei come satelliti in casa mia? Se fossi costretto li potrei anche scegliere, se non altro perché non sono un fan del 5.1 ed il 90% dei film che guardo (commedie ecc) non usa proprio i canali posteriori. Se l'obiettivo invece è un suono non solo avvolgente ma anche omogeneo tra zona frontale e posteriore [imho] non vanno bene.
    Ultima modifica di pace830sky; 17-10-2017 alle 05:40
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    54
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Sulle "luna": più che dare un giudizio il mio è un "leggere insieme" (io e te) brochure manuale ecc e magari anche cercare di capire qualcosa dalle foto. Sulle brochure ripete quello che ho già incollato: "ideali per sonorizzare grandi ambienti". Traduco: diffusione sonora (di qualità) in locali pubblici. La costruzion..........[CUT]
    L'obiettivo è trovare qualcosa che migliori le mie attuali control 1. Allora lo spazio che ho tra la finestra e il soffitto è 27cm.
    Ho pensato alle klipsch r-14sa che possono anche essere usate come surround ma misura 28,56 e sono grandi, poi ho visto le canton ar-400 che in teoria ci dovrebbero stare al pelo ma costano 600 euro. Hai altro da consigliare?

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Non ti so dire se le Luna siano migliori delle Jbl, ovvero se rispetto a quelle costituiscano un miglioramento sufficiente a giustificarne l'acquisto, anche se presumo di sì.

    Altre soluzioni onestamente non ne ho, le casse almeno in teoria in un angolo (e meno che mai in quello tra soffitto e parete) non ci dovrebbero proprio stare, altri utenti hanno trovato altre soluzioni come casse da incasso nel controsoffitto o mettere 4 casse tutte sulla parete di fronte, ma non sono affatto convinto che siano soluzioni migliori di una coppia di Luna.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    54
    Ho dato un occhiata anche alle klipsch (per frontali e centrale) r-15m e r-25c, meglio o peggio di indiana line 261 e 761?
    Per il Sub le alternative sono: Klipsch r-10sw, focal cub3, b&w608.
    Per i posteriori alternative alle luna non le ho ancora trovate.

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Io ho fatto un sub da 12" (pur avendo una stanzetta) e non ne sono pentito: a meno di non usare tecnologie costose (per aumentare l'escursione del cono) più è grande l'altoparlante e più scende a note basse, quindi in questa fascia di prezzo un 12" dà note più basse di un 10" ed ancora di pi di un 8".

    Nel mio caso l'argomento dirimente è stato il seguente: questo coso sta per terra nel bel mezzo della stanza (la posizione ideale sarebbe ad 1 mt dal muro), siamo sicuri che un cubo da 30cm sia meno fastidioso di uno da 40?

    Se ti piace b&w dovresti considerare il 610 (10", appunto) ha diversi fan qui sul forum, la fascia di prezzo almeno rispetto al focal è quella.

    Su Indiana Line vs Klipsch: non puoi fare una scelta solo nella dimensione del "meglio" e del "peggio", è diversa l'impostazione (visto il diffusore a tromba sul tweeter delle klipsch?) c'é una componente di gusti personali.

    Per i miei gusti personali (classica, jazz, cinema senza effetti speciali rumorosi) preferirei le I.L. (non le ho perché le mie "mini" usano le tecnologie di cui parlavo sopra per fare la "voce grossa" ed il prezzo è conseguente).
    Ultima modifica di pace830sky; 19-10-2017 alle 06:30
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    189
    Citazione Originariamente scritto da chavez7 Visualizza messaggio
    Ho dato un occhiata anche alle klipsch (per frontali e centrale) r-15m e r-25c, meglio o peggio di indiana line 261 e 761?
    Per il Sub le alternative sono: Klipsch r-10sw, focal cub3, b&w608.
    Per i posteriori alternative alle luna non le ho ancora trovate.
    Io ho un 608 come puoi vedere e posso assicurare che nel mio soggiorno che è circa 35mq quando entra si fa sentire egregiamente, tenendolo a 1/4 come livello sia per musica che per cinema
    TV: LG 49 nano 866; Sorgenti: nothing at the moment
    AVR: Panasonic micro hi fi DM504

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    54

    Allora cercando possibili alternative sono giunto a due possibili configurazioni.
    Frontali+centrale: 1. Indiana Line 261 e 761 2. Klipsch r-15m e r-25c
    Subwoofer: 1. Focal Cub3 2. Klipsch r-10sw
    Surround: 1. Indiana Line Luna 2. Focal sib 2.0
    Che ne pensate?


Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •