|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: Marantz NR1506 Vs Yamaha RX-V483
-
21-12-2017, 10:09 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 25
Marantz NR1506 Vs Yamaha RX-V483
Buongiorno, devo cambiare il mio vecchio sintoamplificatore (senza hdmi) per aggiornarlo alla nuova TV che sta per arrivare... Cercando fra le varie offerte mi sono orientato su questi 2 modelli e volevo capire se la differenza di 100 euro del marantz è giustificata qualitativamente, questo modello l'ho adocchiato perché è particolarmente compatto e quindi più comodo da inserire nel mobile, la mia reale esigenza è quella di ampliare in futuro l'impianto creando una multiroom in casa
-
21-12-2017, 10:33 #2
Si giustificano solo se necessiti tassativamente di un sintoamplificatore slim, altrimenti a parità di prezzo c'è di meglio.
-
21-12-2017, 12:36 #3
Controlla la profondità è superiore alla media nella fascia di prezzo.
futuro l'impianto creando una multiroom in casa
Originariamente scritto da Luiandrea
Suonano differentemente io trovo Yamaha più cinematografico , il Marantz è una via di mezzo per accontentare anche chi ascolta musica ...il che potrebbe essere un bene o male in base a come la si pensa.
Ciao
Luca
-
21-12-2017, 13:32 #4
Da felice possessore di NR1606 confermo quanto detto nei post precedenti, inclusa la validità del M. nell'ascolto musicale (come esperienza di ascolto personale mi riferisco a classica e jazz) e, soprattutto, che ha senso preferire la linea slim se il minore ingombro in altezza (e solo quella come è stato fatto notare) è fondamentale, altrimenti, a parità di prezzo, credo che il marchio "cugino" Denon dia qualcosa in più. Occhio alla potenza, parliamo di stanza medio-piccola.
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
21-12-2017, 17:50 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 25
ok ho controllato proprio adesso e in effetti mi sono sbagliato perchè Heos è presente nel 1508 !
rimanendo su Yamaha (e abbandonando i vari modelli slim) direi che ha tutto quello che cerco (la zone B ho visto che cè ma per sfruttarla avrei bisogno di una canalizzazione verso un altra stanza) in alternativa cosa potrei guardare ? ovviamente mi interessa particolarmente la funzione di rete, app per selezionare brani e playlist ed eventualmente la funzione multiroom sfruttando la rete domestica
il 483 lo pagherei 329 euro e possibilmente non vorrei sforare i 350 o 400 euro
-
21-12-2017, 18:44 #6
Leggo che la zone B di 483 è un clone di zone A (una vera zone B consentirebbe una sorgente diversa). Lo leggo qui:
http://www.avsforum.com/forum/90-rec...vr-x1300w.html
quella discussione parla del modello obsoleto 1300w, l'attuale è Denon AVR-X1400H (H come "heos").
Non che abbia particolare intenzione di raccomandarlo, solo lo propongo come naturale scelta alternativa in sostituzione del M. 1506
Come dice qualcuno nella discussione linkata (ma anche in questa stessa discussione, tenuto conto della somiglianza tra M. e D.) a monte di tutto c'é una preferenza per un dato marchio (=sonorità) che è soggettiva e che si può scoprire solo ascoltando.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
21-12-2017, 21:08 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 25
Si è corretto! L'ho letto anche sul sito Yamaha