|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
Discussione: Denon x3300h o marantz sr5012
-
09-11-2017, 14:08 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2017
- Messaggi
- 7
Denon x3300h o marantz sr5012
Salve a tutti,sto rispolverando la mia vecchia passione audiovideo.
Ho attualmente un impianto HT che uso sia per film che musica,composto da un lettore pioneer con codifica sacd,playstation 4 come lettore bluray,amplificatore ht nad t672,casse autocostruite coral peerless composte da 2 frontali,un centrale,2 satelliti e un subwoofer amplificato da un integrato denon a 2 canali.
Sono un pò di giorni che sbircio in questo forum per capire un pò di cose per quanto riguarda i nuovi sintoampli che offre il mercato attuale,sono interessato ai nuovi amplificatori che lavorano con il sistema heos,in quanto stò per costruire casa nuova e volevo implementare il tutto con i nuovi servizi spotify ecc e nuove casse wireless nelle varie stanze.
Subito avevo addocchiato il denon x4400h o il marantz sr7012,piu o meno stessa spesa,potenza uguale,specifiche identiche,stesse funzionalità.
Dopo aver letto varie discussioni su questo forum,mi sono fatto un idea su come funzionano,ma ho paura da quel che ho capito,che potrebbero deludermi per quanto riguarda l'amplificazione avendo un nad che certo non delude come prestazioni e timbrica.
Stavo pensando,visto che un pre av ha un costo abbastanza alto e visto che il mio nad mi permette di usarlo come amplificatore di potenza di prendere o il denon x3400h,visto che il 2400 non ha il pre out o il marantz sr5012.
Il denon non ha la funzionalità spotify,il Marantz mi sembra di aver letto che non ha un app decente per il remote,tutti e 2 usano il multieq xt32.
Quale delle 2 macchine mi consigliate o se avete qualche alternativa in merito.
I miei diffusori hanno un efficienza di 88db quindi hanno bisogno di un amplificatore un pò tosto.
-
09-11-2017, 16:01 #2
denon 3400h ha spotify (lo dice la home page del prodotto).
è possibile che la app per il remote di marantz non sia decente, ti confesso che sta morta lì nel telefonino, col telecomando fai prima a fare qualunque cosa.
dovresti chiarirti se il multiroom heos ti interessa veramente (ed anche avere in mente quanto ti costerebbe) ti confesso questa idea di avere la stessa musica in tutte le stanze (chiedo scusa a chi non condivide i miei gusti) mi sa di studio dentistico: in una casa adeguata al numero di persone che ci abitano ciascuno di musica vorrà sentir la sua.
dovendo spendere 1 euro sul tuo impianto comincerei a fare un ragionamento sulle casse (sub compreso) sono certo che il livello di qualità sia alto ma vorrei anche sapere come se la caverebbero in un contest diretto con casse industriali.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
09-11-2017, 16:30 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2017
- Messaggi
- 7
Infatti il sistema Heos mi piace perchè si puo' ascoltare in simultanea oppure chiuque puo' ascoltarsi la propria musica a piacimento.
Mi sono riguardato le specifiche del denon ma spotify risulta non esserci,chiederò a denon se magari è un errore o cosa.
Per quanto riguarda le mie casse autocostruite, tempo fà mi balenava l'idea di passare a qualcosa di industrializzato,in saletta d'ascolto ho provato con il rivenditore ascoltare qualcosa di diverso,ma considerando ero in un ambiente insonorizzato e fatto tutte le premesse e ragionamenti del caso ho trovato sicuramente di meglio delle mie a livello musicale a fronte però di andare su fascie di prezzo medio alto.
Il sub potrei pensare di cambiare,per il centrale,frontali e surround per adesso mi piace come suonano,magari nel tempo farò l'upgrade,certo non sono efficentissime,però nei film e musica la pressione sonora è alta.
Mi confermi che l'app di marantz fà pena?
Esiste qualche app di terze parti che funziona meglio?
L'app di Denon funziona meglio?
Grazie.
-
09-11-2017, 19:17 #4
->Su Spotify e Denon: copio e incollo dalla pagina del 3400h:
"Godetevi musica da Spotify, Amazon Music, TuneIn Internet radio, Sound Cloud, Tidal, Napster or Deezer."
se la cosa ti preme fai meglio a chiedere, la questione dirimente è se nella app di spotify, una volta connesso, ti appare il Denon come device su cui tappare attivandola e liberando il telefonino per altri usi. Col Marantz (ma anche con aggeggi meno impegnativi) funziona così.
-> sulle casse: ho ragionato in base alla regola che vuole che per migliorare un sistema si parte dalle casse, l'elettronica eventualmente segue.
-> sul SUB: attualmente i sub hanno 300W ed oltre... ho letto che lo alimenti con un normale amplificatore non specializzato... mi suona più di un campanello di allarme...
-> sulla app per Marantz: guarda io sono un utente particolare, il Marantz l'ho perfino disconnesso dalla rete di casa (in quel punto ho due ingressi power line e ci ho messo TV e Nvidia Shield) da come mi ricordo potevi gestire il volume e cose così, il punto è che non ho Heos devo pensare che sul Denon ci sia una apk specifica per gestire il multiroom e le altre potenzialità Heos e questo ha senso mentre usare il telefonino per alzare il volume del Marantz che sta in salotto mentre sto in cucina francamente è una idea che non mi fa impazzire. Invece Spotify si gestisce dalla relativa applicazione (questa è un'altra storia...)Ultima modifica di pace830sky; 09-11-2017 alle 19:18
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
09-11-2017, 19:29 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2017
- Messaggi
- 7
Per quanto riguarda il multiroom heos ha la sua app dedicata,sembra funzionare bene.
Per il sub volevo comprare un ampli dedicato da incasso,però ha 2 casse,me ne servirebbero 2,adesso quello che sto usando é un integrato stereo da 80 w rms,non è proprio piccolo,risponde bene,non mi lamento,si può migliorare sicuramente,magari ne prendo uno attivo.
Piu che alla potenza puntavo sul fatto di avere tutte le nuove codifiche e connessioni varie,e sul sistema di calibrazione xt32,sempre se funziona usando il marantz o denon come pre.
-
09-11-2017, 21:15 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2017
- Messaggi
- 7
Che tra l'altro ho spulciato nelle specifiche del nad e mi sbagliavo per quanto riguarda la possibilita' di usarlo come finale,mi sembra abbia solo il pre out,quindi mi sa' che devo cambiare progetto.
-
10-11-2017, 05:53 #7
Comunque il Denon ha una buona reputazione, una chance di farlo lavorare così come è senza il sostegno di un finale esterno gli va data. Il tutto poi risulterebbe più compatto cosa che non guasta.
Sui sub: sai che materiali hai usato e se ti conviene investirci ancora, io non sono la persona giusta per darti un riscontro sul tema della autocostruzione. L'unica riflessione è come sempre nel DiY sul prezzo: 2 piastre costano bei soldini che si vanno ad aggiungere a quanto ci hai già speso. Aggiungo che con la casa nuova forse di tempo da dedicare al DiY ne resterà poco di cose da sistemare chissà quante ce ne saranno.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
10-11-2017, 07:43 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2017
- Messaggi
- 7
Intanto volevo ringraziarti per le dritte,comunque da quello che ho capito tu mi consiglieresti il denon da usare anche come finale,e non il marantz?
-
10-11-2017, 07:52 #9
Io ho il Marantz (un modello particolare, "slim") per quanto ne so l'azienda è la stessa, M. è la linea "premium" con la logica conseguenza che Denon ha un rapporto prezzo / qualità migliore e caratteristiche ampiamente paragonabili. A proposito di qualità: io ho dovuto usufruire della assistenza dopo un mese, ti raccomando di acquistare con garanzia italiana o comunque avendo chiaro cosa fare in caso di necessità di assistenza, credo che il peggio sia acquistare in Italia con garanzia europea mente in caso di acquisto all'estero basta (si fa per dire) spedirlo all'assistenza del paese dove hai comprato.
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
10-11-2017, 17:06 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2017
- Messaggi
- 7
Si si,sicuramente se acquisto cerco di acquistare con garanzia italia onde evitare problemi di sorta.
-
11-11-2017, 17:30 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2017
- Messaggi
- 7
Alla fine ho acquistato il denon x4400h,ho deciso di provar mandare in pensione il nad.
Ho scelto questo modello per via della potenza un pò piu importante per non rimpiangere troppo il vecchio.
Adesso quando arriva devo districarmi tra i collegamenti,accetto consigli su come risponda meglio con i miei vari componenti.
Per adesso la playstation 3 è collegata al sintoampli con il cavo ottico e al tv tramite hdmi.(la uso prevalentemente per bluray)
Il lettore dvd-sacd-cd comunica con il sintoampli attuale con i cavi rca perche' al tempo il venditore mi diceva che la sezione pre del piooner era migliore del nad,ed effettivamente per quanto riguarda la musica niente da dire,ho fatto varie prove e il cavo ottico era inferiore,dal lettore al tv con hdmi,accetto suggerimenti su come può essere il collegamento ideale,considerando che lo uso prevalentemente per ascoltare cd e superaudiocd.
Il sub passa per forza per il pre,quindi nessun problema.
I cavi rca sono di medio/alta fattura,non ricordo il modello.
Per il collegamento con il tv ho visto che esiste sul tv la presa hdmi arc,quindi penso userò quella.