Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2

Discussione: acquisto home theatre

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2017
    Messaggi
    1

    acquisto home theatre


    Buonasera volevo sapere se comprando un home theatre YAMAHA 5.1 con connessione wi fi ho la possibilita di collegare le cassa tutto senza fili se secondo voi yamaha è ottima come qualità prezzo e se avendo 4 porte HDMI in ingresso e 4 porte HDMI in uscita è possibile collegarlo alla playstation 4 PRO Vi ringrazio anticipatamente!

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683

    Fai un po' di confusione, se parli di un impianto tutto in uno, tipo questo, allora le casse sono passive e vanno amplificate collegandole al sinto tramite dei cavi di potenza, ovviamente lo stesso discorso vale con componenti separati, se parliamo di normalissimi impianti 5.1/7.1 composti da un sintoamplificatore e 5/7 diffusori passivi (nel 99% dei casi, il subwoofer invece è attivo); la dicitura "wifi" si riferisce a diverse funzioni di rete (app, file raggiungibili via lan su hard disk, pc, eccetera) e non alle casse senza fili. Di solito le HDMI in uscita nei sintoamplificatori sono massimo due, la maggior parte dei sinto ha solo un'uscita HDMI, che io sappia. La Playstation 4 Pro per sfruttarla a dovere, andrebbe collegata ad un televisore dotato di porte HDMI 2.0 e ad un sinto con porte HDMI 2.0 e protocollo HDCP 2.2, i sinto oggi in commercio dovrebbero tutti supportare il 4K.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •