|
|
Risultati da 1 a 15 di 21
Discussione: Impianto 5.1 Cinema Musica (foto piantina)
-
27-08-2017, 01:58 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2017
- Messaggi
- 3
Impianto 5.1 Cinema Musica (foto piantina)
Salve, dopo vari acquisti negli anni, quasi mai soddisfacenti, e approfittando dei lavori che stiamo eseguendo in casa, ho deciso di installare in questa stanza relax un impianto 5.1, per uso Film e Musica. Da come si evince dalla foto, ho un tv 4k 55 pollici Samsung con staffa al muro, e sulla parete opposta un divano, il quale si trova sotto un'armadio a ponte. La stanza è alta 270 cm, ed è all'incirca 9 metri quadrati. Ho un budget all'incirca di 1000 euro, e sto valutando un 5.1 quindi diffusori sub e ampli. Grazie per l'aiuto.
-
27-08-2017, 06:44 #2
1) sembra impossibile posizionare le casse posteriori
2) stanza piccola: tieni presente che le casse dovrebbero essere staccate dal muro
3) la stanza è a pianta quadrata (salvo la presenza dell'armadio...)e quasi della forma di un cubo: le condizioni ideali per il formarsi di risonanze
Penserei ad un 3.1 ma per comprare il sub aspetterei a vedere come si comporta quella stanza sulle note basse.
penso a delle casse da scaffale con apertura frontale (si possono accostare un po' di più al muro) come Tesi Indiana Line 261 (e relative varianti) e ad una cassa centrale della stessa serie. Sintoamplificatore avr-x1300w denon (Denon perché mi sta simpatico, X1330W perché è di fatto l'entry level - ce n'é comunque un altro che costa meno).
Un sub piccolino in una stanza che già di suo risuona a 53 Hz (cfr: http://hifidream.altervista.org/tecn...-ambiente.html) forse andrebbe bene ma se ne fanno pochi di sub "veri" piccoli e che non costino molto (esempio B&W asw608)
Attenzione!
-> spulcia le carateristiche accessorie del sintoamplificatore rispetto alle tue esigenze (streaming, supporto 4 k ecc)
-> attendi altre risposte, in assenza di un contraddittorio non è un forum è solo il consiglio di uno che manco conosci
-> sarebbe buona norma non comprare nulla senza averlo ascoltato prima. Cerca almeno di ascoltare le casse, se non quelle altre casse dello stesso marchio per farti una idea.Ultima modifica di pace830sky; 27-08-2017 alle 06:50
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
27-08-2017, 06:44 #3
Ti consiglio di rivolgerti sull usato e cominciare magari con sintoampli piu le due front...
Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45
-
27-08-2017, 09:39 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Località
- Alessandria
- Messaggi
- 1.340
Quindi se uno non ha una stanza che rispetta PERFETTAMENTE gli standard , uno non puo beneficiare di un sistema 5.1 , suvvia...
Io ho una disposizione simile , solo + grosso l'ambiente , casse surround attaccate al muro negli angoli , divano praticamente attaccato al muro , eppure riesco ad avere una godibilità accettabile (buona) quando guardo i film , grazie ad una buona PEQ , ed all'utilizzo di DSP per ovviare alle mancanze "fisiche" .
Poi che se tutto fosse perfetto si sentirebbe meglio è ovvio , ma da qui al dire "la stanza non è adatta lascia perdere" ce ne passa ....
-
27-08-2017, 10:08 #5
Se vuoi ti faccio un disegno dell'armadio a ponte (cfr: "...e sulla parete opposta un divano, il quale si trova sotto un'armadio a ponte...) così ci mostri dove applicare le casse posteriori.
Posta pure il setup che hai pensato, con sub e DSP e 1.000 euro di budget, mi interessa.
p.s. sei un giornalista vero? Lo capisco perché hai virgolettato una "mia" frase che ti sei inventato...Ultima modifica di pace830sky; 27-08-2017 alle 10:12
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
27-08-2017, 10:36 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2017
- Messaggi
- 3
Innanzitutto, grazie mille per la risposta.
Per quanto riguarda l'impianto, da come mi dici, devo optare per forza di cose ad un 2.1/3.1. Per quanto riguarda la parete su cui si trova la tv, preciso che è una parete vuota, con contro parete in cartongesso, ma presumo che le indiana line possano essere anche appese. A riguardo, mi sorge un dubbio. Lato sinistro della parete si trova la porta, quindi vorrei sapere a che altezza dovrebbero essere messe da terra. Questione Sub, mi piace avere dei bassi corposi per quanto concerne l'ascolto di musica, di conseguenza vorrei optare per una soluzione con sub.
-
27-08-2017, 11:02 #7
si, le casse le puoi anche 'appendere' ma per un risultato ottimale dovrebbero essere indirizzate verso il punto di ascolto...
HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
27-08-2017, 19:19 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2017
- Messaggi
- 3
-
28-08-2017, 05:34 #9
Le tesi 261 pesano 6 Kg, puoi anche usare delle staffe - anche se la distanza dal muro sarebbe poca, meno di 10 cm - però devono essere adeguate al peso e stare in una posizione in cui non si rischia di urtarle (le staffe sono fatte per carichi statici, un urto laterale potrebbe creare problemi). Dovrebbero stare all'altezza dell'orecchio dell'ascoltatore, cosa che mi sembra non compatibile con il proteggerle dagli urti accidentali. Direi più basse che puoi, comunque sarebbe meglio non superare il bordo superiore del TV. Per un periodo le ho tenute sopra una mensola, inclinate verso il divano, dopo un po' ci ho fatto l'abitudine... successivamente ho preso degli stand su amazon sono in vetro e alluminio, piccoli, non brutti e costano poco.
Il sub... basta comprarlo! Tieni presente che starebbe in terra, staccato dal muro (io l'ho messo su un carrello perché anche la mia stanza è relativamente piccola) in genere sono cubi di 30-40 cm di spigolo... Più è grande l'altoparlante più in basso scende come frequenza, a prescindere dalle dimensioni della stanza... in compenso non dovresti aver bisogno di bestie da 500W e oltre ma non andrei sotto i 200... Io ho un SVS, l'entry level è un cubo di circa 34cm e costa sui 500...Ultima modifica di pace830sky; 28-08-2017 alle 06:29
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
28-08-2017, 07:25 #10
Se hai comunque intenzione di arrivare ad un 5.1/4.1 va bene partire da un 3.1/2.1 con amplificatore a/v. Se invece pensi di fermarti ad un 3.1 per me non ti conviene, e guarderei ad un amplificatore 2ch + 2 frontali + subwoofer (eventualmente). Valuterei comunque una soluzione 5.1 con posteriori in line col divano attaccati alle pareti laterali. Per i diffusori, assolutamente con condotto reflex anteriore.
TV : Hisense 55U8QF + Panasonic TX-P42X60E Blu-Ray: Pioneer BDP 170 Lettore Multimediale: WD TV Live - Firestick - Plex Amplificatore: Nad C352 Lettore CD: Nad C525 Diffusori: Celestion F30 + Sub Xtz 10.17 Edge Cavi: Supra Classic 4.0 + Dual Rca 6 DAC: Fiio D03K
-
28-08-2017, 09:29 #11
La soluzione mainstream è usare per ciascuna cosa il "fattapposta", e nel caso di TV / cinema il fattapposta è il sintoamplificatore multicanale altrimenti noto come HT o AVR. E vero che in molti casi questo ha canali in sovrabbondanza (ad esempio il mio ne ha 7.1 ed a me ne bastano 5.1) ma è altrettanto vero che tutto il trattamento sonoro è specificamente dedicato all'uso con le colonne sonore di film e TV, dai formati supportati, alla equalizzazione, alla gestione del subwoofer (allo stereo puoi attacare un sub ma non hai un canale LFE separato) ecc ecc
Le soluzioni "fai da te" ottengono gli obiettivi dichiarati (un presunto risparmio e soprattutto una miglior resa sulla musica) a patto di accollarsi e risolvere tutte le varie problematiche e non si può dare per scontato che questa sia una soluzione preferibile per chiunque.
Aggiungo che nelle condizioni date una resa "audiofila" della musica non mi sembra un obiettivo ragionevolmente perseguibile.Ultima modifica di pace830sky; 28-08-2017 alle 10:29
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
28-08-2017, 11:14 #12
Presuppone però almeno un 5.1/4.1, altrimenti che resa avresti con un ampli a/v in una configurazione 3.1? Questo poche volte viene sottolineato. La migliore resa in questo caso l'avresti anche per TV/Cinema. Il mio non e' un vs fra 2ch e 5.1. Ok sull'equalizzazione, ma non prenderei mai un ampli a/v per configurare un 2.1 soltanto perché dispone di un'uscita LFE.
TV : Hisense 55U8QF + Panasonic TX-P42X60E Blu-Ray: Pioneer BDP 170 Lettore Multimediale: WD TV Live - Firestick - Plex Amplificatore: Nad C352 Lettore CD: Nad C525 Diffusori: Celestion F30 + Sub Xtz 10.17 Edge Cavi: Supra Classic 4.0 + Dual Rca 6 DAC: Fiio D03K
-
28-08-2017, 12:08 #13
I canali restanti sono dowmixati nei frontali, solo centrale e Sub resterebbero separati. Non mi risultano lamentele in merito.
Sul tema LFE: è una entità con vita propria, non la semplice frazione del suono delle frontali. Per ascoltarlo su uno stereo devi dowmnmixare il canale LFE sui canali frontali, da cui poi lo andresti a ripescare con filtri analogici collegando il sub all'ampli tramite "high level input". E del fatto che le frontali continuano a ricevere lo stesso segnale ne vogliamo parlare?Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
29-08-2017, 07:55 #14
Non ci capiamo. Bisogna leggere il primo post e quello che chiede:
-Film e Musica con Budget 1000 euro. Inoltre inserire diffusori posteriori e' un'incognita. La differenza fra un 5.1 ed un 2ch e' che un 5.1 e' più coinvolgente (e' stato ideato apposta) ma lo e' anche un 5.0, 4.0 e 4.1.
Partendo dal presupposto oggettivo che ti servono più componenti sia pe un ampli a/v che per lo stesso sistema 5.1, i componenti saranno inferiori ad un impianto 2ch. Non e' che con un 2ch non ci puoi ascoltare Film, e con un 5.1 non ci puoi ascoltare la musica (anzi! ....Live multicanale), ma qui parliamo di un budget di 1000 euro e se parliamo di coinvolgimento a mio parere, non sarò un guru ma di impianti 5.1 ne ho provati, una colonna sonora o l'impatto degli effetti speciali può essere "migliore" con un 2ch. A maggior ragione se lo confrontiamo con un ampli a/v configurato 3.1
La scelta sarebbe quella fra una maggiore qualità rinunciando al coinvolgimento che solo i canali posteriori possono dare, o viceversa. Per maggiore qualità mi riferisco alla riproduzione di dialoghi, colonna sonora e tutto il resto.
Se hai un amplificatore con pre e finale separati, il subwoofer lo inserisci fra pre e finale in modo da integrarlo perfettamente con i frontali. Non ti seguo sul tema LFE.
Non e' che ci devono essere per forza lamentele sui 3.1, ma sono in tanti quelli che inseriscono un finale dedicato ai frontali.
Se fossi in lui, proverei a sentire sia un impianto 2ch che 5.1 da 1000 euro per farmi un'idea, ammesso che non l'abbia già fatto.
Concordo con te sulla stanza, ed aggiungo che integrare un subwoofer in stanza non e' facile con un impianto 2ch. Se ha spazio, alla fine gli potrebbe convenire utilizzare 2 frontali con una buona estensione in gamma bassa.
Chiudendo il discorso 2ch, concordo sui componenti che hai citato e dando per scontato che il budget non sia "fisso nel tempo", 2 diffusori posteriori li inserirei comunque in seguito, che sono il bello ed il "senso" di un impianto multicanale. Da qui si apre il discorso "posizionamento"TV : Hisense 55U8QF + Panasonic TX-P42X60E Blu-Ray: Pioneer BDP 170 Lettore Multimediale: WD TV Live - Firestick - Plex Amplificatore: Nad C352 Lettore CD: Nad C525 Diffusori: Celestion F30 + Sub Xtz 10.17 Edge Cavi: Supra Classic 4.0 + Dual Rca 6 DAC: Fiio D03K
-
29-08-2017, 08:25 #15
Se ho capito bene, la parete su cui è applicato il televisore è di fatto una controparete in cartongesso; io con una situazione del genere valuterei seriamente una soluzione con diffusori in wall: ti leveresti di torno tutta una serie di problemi di posizionamento dei frontali che in una stanza così piccola non sono affatto da sottovalutare.
Proiettore: Sony VPL-HW40ES; TV: Panasonic TX-P55ST50E; Sintoampli MCH: Anthem MRX-300; Integrato stereo: Audio Analogue Fortissimo; Lettore BRD:PlayStation 4; Frontali: Focal Chorus 816W; Centrale: Focal Chorus CC800V; Surround: Focal Chrous 705V; Sub: Sunfire HRS12