|
|
Risultati da 16 a 30 di 32
-
21-08-2017, 16:41 #16
Se non hai distanze chilometriche da coprire coi cavi, ti basterà un qualsiasi cavo in rame OFC da 2,5mmq.
-
24-10-2017, 16:56 #17
Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Località
- Genova
- Messaggi
- 36
Rieccoci qui, alla fine ho ordinato la seguente configurazione:
Denon avr x1400H
Front: Q acoustics 3050
Center: Q acoustics 3090
Surrounds: Q acoustics 3020
Sub: Svs sb1000
A questo punto avrei delle domandine da fare..
1) I diffusori frontali vanno posizionati perpendicolari alla parete o orientati verso l’ascoltatore (con angolo x verso la parete anziché di 90*)?
2) Il sub è corredato di cavo da connettere al sintoamplificatore o devo comprarlo a parte?
Grazie a tutti anticipatamente per le risposte!
-
24-10-2017, 17:04 #18
In genere è buona norma orientare i diffusori frontali leggermente verso il punto di ascolto, puoi provare ad aumentare e diminuire l'angolo di inclinazione cercando la miglior resa possibile e per quanto puoi, cerca di posizionare i diffusori non troppo a ridosso della parete di fondo.
Riguardo al sub, solitamente nella scatola trovi solo il cavo di alimentazione, devi quindi acquistarlo a parte.
-
25-10-2017, 11:01 #19
Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Località
- Genova
- Messaggi
- 36
Grazie Luiandrea, come al solito gentilissimo e utilissimo, la mia configurazione è anche e soprattutto tua!
Una cuffia da collegare al Denon per poter giocare alla ps4 di notte quando moglie e figli dormono?
Qualcosa di non troppo impegnativo economicamente, ma che non sia robaccia..
-
25-10-2017, 11:03 #20
Intendi una cuffia stereo, giusto?
-
25-10-2017, 11:10 #21
Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Località
- Genova
- Messaggi
- 36
Si, quelle surround non sono un po’ farlocche? O hanno una buona resa?
-
25-10-2017, 11:13 #22
Del genere surround ho avuto le Sony, non erano male ma non facevano per me e comunque sono abbastanza care, il tuo budget per le cuffie a quanto ammonterebbe?
-
25-10-2017, 11:17 #23
Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Località
- Genova
- Messaggi
- 36
Massimo 100€.. Ho visto quelle che hai in firma, belle ma.. Con un acquisto del genere devo trovarmi un monolocale e passare gli alimenti a moglie e 2 bambini!
-
25-10-2017, 11:44 #24
Se puoi arrivare intorno ai 150 euro ti consiglierei le Beyerdynamic DT 770 PRO, versione 80 Ohm Studio se intendi utilizzarla solo con il Denon (che dovrebbe farcela), oppure la versione 32 Ohm Mobile, queste puoi usarle senza problemi anche con i dispositivi mobili.
-
25-10-2017, 11:57 #25
Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Località
- Genova
- Messaggi
- 36
Potrei farci un pensierino.. Ma il dovrebbe farcela è quello che mi spaventa!
Versione monitor, giusto?
-
25-10-2017, 12:02 #26
Purtroppo non mi aspetto prestazioni straordinarie dalla sezione cuffie del Denon, quindi un po' di dubbio rimane, c'è da dire che, con 80 Ohm in teoria non dovresti avere problemi.
Riguardo la versione avevo indicato la Studio.
Se vuoi approfondire questa discussione, magari con qualche altro suggerimento oltre al mio è meglio che ne apri una specifica perchè stiamo andando completamente OT.
-
25-10-2017, 12:06 #27
Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Località
- Genova
- Messaggi
- 36
Ok hai ragione, teniamo la discussione pulita..
Grazie per tutto!
-
25-10-2017, 12:06 #28
Figurati, aspettiamo le tue impressioni sull'impianto che hai allestito.
-
25-10-2017, 21:23 #29
Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Località
- Genova
- Messaggi
- 36
Domanda, ho visto sul manuale online che i diffusori frontali lateralmente devono distare dal muro almeno 50cm. Io sapevo che dovessero distare tot cm dal muro posteriore, devo rispettare anche la distanza laterale? Grazie.
-
25-10-2017, 22:02 #30
In genere è raccomandabile tenere lontano i diffusori dalle pareti, sia di fondo che laterali, un diffusore posto in un angolo tra le due pareti sarebbe da evitare.