Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    25

    Consiglio su configurazione impianto HT


    Ciao a tutti, rinnovo i miei complimenti per la completezza del sito! Ho da poco ereditato delle tower Chario Syntar 200 comprensive del canale centrale Chario Syntar Dialogue, entrambi immacolati ed ascoltati pochissimo. Per ora vengono alimentate da un Marantz entry level 1504 che a breve verrà sostituito da un 7011, trovo che sia un bel connubio con questi diffusori. Punto su Marantz perchè ne farei un uso prevalentemente di ascolto di live e blurayaudio, dicono in giro che sia più musicale a dispetto dei vari onkyo e yamaha più freddi.
    Ho un grosso problema con la scelta dei diffusori posteriori:
    Vorrei evitare i classici cubetti e comunque diffusori piccoli perchè con la musica non so come si comporterebbero al contrario dei film dove credo siano più che sufficienti per ricreare effetti di ambienza, per questo avevo optato per delle Syntar 100 o 200 da libreria quindi senza la parte bassa da mettere su appositi piedistalli....dite che è una scelta sensata anche in virtù di una coerenza timbrica? O l'amplificatore può andare in crisi? Avete altre soluzioni da consigliarmi a tal proposito? Sappiate che i vostri consigli saranno preziosissimi perchè sono in panne!!

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.502
    Citazione Originariamente scritto da darksideof Visualizza messaggio
    ...Syntar 100 o 200 da libreria .....[CUT]
    Ciao, se le trovi usate in buono stato direi che sono perfette ....per l'ascolto di live mi sembra un buon sistema magari non alla ultimo grido ..ma poco importa.

    Ciao
    Luca

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    25
    Si, in effetti non sono proprio recentissime ma hanno un suono molto neutro che piace e poi ho avuto il fronte anteriore e centrale praticamente regalati, vorrei continuare su questa linea. Spero soltanto non siano ingombranti, a tal proposito hai da consigliarmi qualche diffusore con caratteristiche simili ma magari un pò più compatto? Ti ringrazio

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.502

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    25

    Sai dirmi il nome del modello per avere un riferimento?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •