|
|
Risultati da 16 a 20 di 20
Discussione: acquisto casse
-
25-07-2017, 23:55 #16
il fatto è che ci sono prodotti professionali che sono fatti apposta per collegare un certo numero di casse anche elevato, senza creare problemi di sorta, mentre nel mondo hi-fi o anche HT le casse sono tipicamente a bassa impedenza e richiedono un amplificatore per ogni cassa...
di avere un multicanale, come negli HT, in un ambiente del genere non ha alcun senso, quindi ti servirebbe qualcosa di più adatto.
poi ovviamente ognuno è libero di fare come vuole, ma un sistema di diffusione sonora, è un'altra cosa.HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
26-07-2017, 00:07 #17
Member
- Data registrazione
- Mar 2012
- Località
- Roma
- Messaggi
- 33
per esempio che ampli dovrei prendere per collegare quelle casse? Almeno vorrei riuscire a capire che cifra devo spendere.....
-
29-07-2017, 19:52 #18
denon avr x520bt o il 1300
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
29-07-2017, 23:57 #19
Il discorso sarebbe molto lungo, mi limito solo ad un punto che è meglio chiarire subito,alla faccia dei consigli dei "professionisti".
Se vuoi utilizzare il tuo impianto anche per fare Karaoke o, comunque, anche solo parlarci dentro con un livello tale da superare il rumore ambientale, devi per forza di cose rivolgerti a diffusori studiati per questo scopo, ovvero il PA o eventi live, non oso pensare a cosa capiterebbe ai cubetti Bose ed ai suoi "sub" se qualcuno si mettesse a cantare dentro un microfono, anche l'ampli sarebbe da pensare a questo fine.
Tra l'altro se fai Karaoke dovresti avere anche un piccolo mixer per collegarci uno o due microfono nonchè l'audio della base.
Bose comunque produce anche materiale professionale, io ci ho sonorizzato qualche discoteca, ma ovviamente non erano i cubettini cui solitamente si associa questo marchio, date una occhiata, ad esempio, alle 802 che possono essere integrate con gli appositi sub: forse erano queste quelle viste nel pub irlandese."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
30-07-2017, 10:44 #20
la cosa più semplice sarebbe quella di prendere delle casse attive con uscite link, penso 200/300w siano sufficienti, diciamo almeno 3 per lato e le puoi appendere in alto.
poi prendi un piccolo mixer da pochi canali, magari digitale con eq, al quale gli attacchi la sorgente musicale e l'ventuale microfono, mandando le uscite direttamente alle casse. già così il tuo impianto suona.
con 1500€ totali potresti farcela.Ultima modifica di Falchetto; 30-07-2017 alle 11:17
HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453