Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2017
    Messaggi
    67

    Problema connessione sintoamplificatore alla tv


    Ciao ragazzi, ho un problema con un sintoamplificatore della harman kardom AVR 1500, lo collego alla TV con i due cavi rosso e bianco, ma purtroppo con la TV non funziona, non capisco perchè. Imposto sul sintoamplificatore come sorgete TV, ma non si sente nulla, ho provato anche a cambiare i cavi ma nulla. L'altro giorno ho notato che quando metto come sorgente la tv sul display del sinto esce scritto TV e sopra analogic, non è che non legge i segnali del digitale terrestre? Come posso risolvere il problema? Perchè se collego il sinto al lettore dvd funziona bene tutto l'impianto, solo con la TV che non si sente.
    Grazie spero mi potete dare un consiglio su come risolvere il problema

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    161
    La butto lì: il bianco/rosso sull'amplificatore e sulla tv sono entrambi ingressi audio.

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Probabile.

    Mi pare di aver capito che vorresti uscire dal TV con l'audio ed entrare nell'ampli, pertanto dovrai usare una uscita analogica (cavetto stereo oppure uscita SCART con adattatore) dal TV ed entrare in un ingresso dell'ampli.

    Il fatto che i programmi siano quelli del DTT non significa nulla, il segnale viene decodificato dal TV.

    Potresti anche uscire da una uscita digitale S/PDIF del TV (coassiale o ottica) ed entrare in una digitale dell'ampli, in questo caso avresti anche una uscita multicanale, non solo stereo.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2017
    Messaggi
    67




    Vi ho postato le foto del retro del mio sinto e degli attacchi della TV così mi spiegate che cavi devo attaccare al sinto e dove per collegarlo alla TV, in modo tale da poter ascoltare col mio sistema HT quando guardo i film sul digitale o la TV grazie
    Perchè io non capisco come fare dato che collegando i due cavi bianco e rosso non si sente nulla

  5. #5
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    GO
    Messaggi
    2.057
    Cavo digitale ottico,o minijack a bianco/rosso dall'uscita cuffia o adattatore scart/bianco rosso.La prima la migliore.

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Esatto.

    Vai in un centro commerciale ed acquista un cavo ottico della lunghezza che ti serve e poi inseriscilo nelle apposte prese, non puoi sbagliarti e non c'è un verso da rispettare.

    Probabilmente nel menu dell'ampli dovrai scegliere a quale ingresso dovrai far corrispondere l'ingresso digitale ottico.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •