Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    220

    Aggiornamento postazione HT


    Ciao a tutti! Sto pensando di cambiare il mio attuale sistema HT per migliorare la qualità audio. Al momento la mia configurazione è la seguente:

    TV Samsung 55JU6800
    Lettore blu ray PS4 (più avanti problabilmente prenderò un lettore 4K)
    Sinto Onkyo TX-SR507E
    HT 5.1 Canton Movie 80 CX

    Inizialmente (ormai 7 anni fa) l'HT faceva il suo lavoro, ma ormai è da pensionare.
    L'utilizzo che ne faccio è al 99% film in blu ray.

    Vorrei se possibile mantenere il sinto e comprare solo i diffusori e il subwoofer. Il problema che mi pongo è il seguente: la stanza nella sua totalità è circa 30 mq (sala + cucina, ambiente unico) e al momento ho posizionato 3 diffusori vicino alla tv (centrale + 2 laterali) e gli altri 2 sono dietro, attaccati alla base del piano di lavoro dove poggia il divano. Spero si sia capito, non so come altro descrivere la stanza! Ora, poichè i nuovi diffusori saranno per forza di cose molto più grandi degli attuali, come riposiziono il tutto? Di fianco al divano non ci stanno poichè da una parte ho una colonna portante e dall'altra ci sono meno di 50 cm al muro, dietro ovviamente no perchè c'è la cucina. Potrei metterli wireless ed eventualmente posizionarli ogni volta che vedo un film? Se sì dove sarebbe meglio metterli?
    Oppure vado di solo 2.1? O di soundbar?
    Questione subwoofer: al momento ho creato una sorta di scompartimento all'interno del mobile porta tv e l'ho messo sotto la tv, circa al centro della stanza. E' il posizionamento corretto o lo dovrò spostare?

    Credo sia tutto, il budget è circa 1000 euro ma se posso risparmiare qualcosa lo faccio volentieri.

    Grazie a chi mi aiuterà
    Ultima modifica di Starfighter; 02-01-2017 alle 18:09

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    87
    Ci provo io... per le casse vai di bookshelf. Miglioreresti sicuramente la resa del tuo HT. Se il sinto ha le codifiche DTS HD-Master e TrueHD va bene. Per l'Atmos e DTS:X è ancora presto. Come marchi ti consiglio B&W, Indiana Line e MK Sound. Inoltre io come centrale e posteriori L/R uso le Polk Audio e mi trovo bene. Comunque nell'usato (anche per i marchi che ti ho citato) trovi prezzi interessante. Sulla disposizione... le casse da scaffale non sono enormi. E puoi anche appenderle volendo.
    Proiettore Hisense PL1 Series Screen Adeo Plano 16:9 Sinto-Amplificatore HT Yamaha Avantage RX-A2; Kit 5.1.2 Front L/R: Bowser & Wilkins DM601 S2, Front Pres. L/R: Miller & Kreisel S-85, SW: Miller & Kreisel MX-70B, Cent.: Polk Audio CS10, Surr. L/R: Polk Audio TSi100 Sorgenti Oppo BDP-093EU, Apple TV 4K NAS & HD NAS D-Link DNS-320L (2x4Tb WD RED)

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    220
    Ehm, casse bookshelf cosa vorrebbe dire? Che non sono da terra? Comunque il sinto ha le codifiche in HD, per quello preferisco tenerlo ancora un pò.

    Domanda stupida ma proprio non me ne intendo molto: potenzialmente potrei mettere diffusori e centrale di marche diverse o è sempre meglio fare tutto della stessa marca?

    Edit: stavo notando questi 2 kit su Amazon:

    https://www.amazon.it/Indiana-Decibe...diana+line+kit

    https://www.amazon.it/dp/B01NAH41H4/...diana+line+kit

    Varrebbero il costo? Oppure si trova di meglio con quella cifra? Non sono convinto dei 2 surround posteriori, credo proprio di non avere lo spazio per tenerli fissi, a meno che non li attacchi/stacchi ogni volta..
    Ultima modifica di Starfighter; 04-01-2017 alle 14:20

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    87
    Bookshelf sono quelli da libreria... che (per alcuni modelli) puoi mettere su stand. Beh se prendi tutto di uno stesso marchio/linea non hai problemi di configurazione. Io ho tutto di 3 marche diverse. In questo caso devi avere la pazienza di provarle prima per sentire come suonano. Dei kit che hai mandato ti consiglio sicuramente le tesi. MA le frontali solo belle grosse è!?!? Comunque le tesi le trovi anche usate...

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    220
    Quindi molto meglio le TESI? Sì le 2 frontali sono belle grosse ma riesco a gestirle molto meglio, il mio problema principale sono le 2 dietro che però in questo caso portano via poco spazio e dovrei riuscire a gestirle senza troppi problemi.

    Attendo altri pareri per sapere se meglio andare con uno dei 2 kit segnalati sopra o se alla stessa cifra riesco a trovare di meglio.

    Grazie!

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    87
    Se prediligi una situazione di Home Theatre... non ti posso che consigliare Miller & Kreisel (o MK Sound). In America hanno fatto la storia degli HT e sono presi come punti di riferimento. Puoi trovare kit o anche singoli speaker e sub per assemblare un ottimo impianto. Qui in Italia non sono conosciutissime. Comunque aspetta anche altri suggerirmenti 😊

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    220
    Nessuno riesce a dirmi se con il mio budget (circa 1000 euro) la soluzione migliore è prendere il pacchetto Indiana line Tesi o vale la pena andare su altro? Ho cercato online anche roba usata ma dalle mie parti non si trovano..

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    220

    Ho visto e sentito questa mattina i diffusori da pavimento 560 Tesi della Indiana line e non mi hanno entusiasmato. Ora, poichè il mio budget è quello, mi conviene a sto punto risparmiare anche qualcosa e fare solo diffusori da scaffale e mettere 2 tesi 260 davanti e 2 dietro (magari anche 240 o dei Nota) o meglio tenere la configurazione con i 560 frontali e una volta arrivato il tutto settarli bene?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •