|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
Discussione: Chiarimenti e consiglio su eventuali nuove casse
-
21-12-2016, 22:29 #1
Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Messaggi
- 43
Chiarimenti e consiglio su diffusori
Salve ragazzi, vi faccio qualche domanda da perfetto ignorante perché amo la musica di un certo tipo ma non sono un audiofilo.
Ho diversi dischi in dvd in 5.1 sia dts che sacd........avevo un impianto ht sony dav s550 che mi si ruppe irrimediabilmente......sono stato anni senza poter ascoltare quei dischi perché sapevo che per migliorare (e avrei voluto farlo) dovevo affrontare spese non da poco........poi qualcuno mi ha regalato un ht entry level yamaha htr 2067 e i 5 diffusori + sub.
Sono conscio del fatto che non sia il massimo ascoltare audio 5.1 in impianti ht di fascia bassa ma lo so perchè ho sempre sentito dire così e non ho mai avuto un termine di paragone valido per poter affermare questo.
Vorrei quindi conoscere davvero quali sono le evidenze sonore ben udibili, le motivazioni e le limitazioni che gli impianti entry level hanno e che impediscono una resa ottimale o decente.
il sintoamplificatore e relative casse da 30 w (6ohm) ciascuna sono all'interno di una stanza di circa 17 mq.....volevo capire se le casse erano sufficienti per una resa accettabile e da qui se cambiando i diffusori posso migliorare effettivamente qualcosa e nell'eventualità che casse mi consigliate....
Con questo impianto la qualità dei cavi incide sensibilmente oppure no?
Il sinto +le casse è questo e si chiama yht 1810:
http://m.it.yamaha.com/it/products/a..._g/?mode=model
RingrazioUltima modifica di loreves73; 21-12-2016 alle 22:36 Motivo: Loreves73
-
21-12-2016, 23:04 #2
Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Messaggi
- 43
Preciso inoltre che le eventuali nuove casse preferirei fossero non troppo grandi, da scaffale, perché non ho spazio per torri o roba simile e devo metterle sopra dei mobili angolari di eguale altezza
-
22-12-2016, 14:13 #3
Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Messaggi
- 43
nessuno sa aiutarmi?
-
22-12-2016, 15:38 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Il problema principale dei kit formati da sub e satelliti è la frequenza che le cassettine non riescono a raggiungere in basso, ragion per cui il subwoofer abbinato dovrà fare un lavoro non suo, ovvero riprodurre frequenze troppo alte che in molti casi lo renderanno collocabile/individuabile nello spazio dalle orecchie degli ascoltatori, il tutto quindi suonerà in maniera sbilanciata ("boomy") e chiassosa, inoltre i sub abbinati di solito a questi kit sono parecchio insufficienti in termini di resa sonora e discesa in basso.
Impianti più equilibrati invece suoneranno in maniera omogenea a tutte le frequenze e il subwoofer dovrà come "sparire" nello spazio e integrarsi perfettamente col resto dei diffusori, cosa resa più facile se le casse riescono a scendere realisticamente a minimo 80Hz.
Puoi effettivamente migliorare il tutto, cambiando subito il subwoofer che non dipende dal sintoamplificatore in termini di "energia", ma essendo "attivo" ha il proprio amplificatore integrato (il tutto andrà poi impostato a modo tramite il menu del sinto); per il resto delle casse, sei vincolato al sintoamplificatore del kit e alla sua scarsa potenza, puoi quindi cercare di compensare questa mancanza scegliendo casse dalla sensibilità alta (sopra i 90dB), ciò ti permetterà di raggiungere discreti volumi anche coi pochi watt a disposizione. Una volta cambiate le casse, potresti anche prendere in considerazione di acquistare un nuovo sintoamplificatore, ma questo sarà forse il passo finale che dovrai fare per avere un impianto 5.1 decente.
No, se acquisti delle nuove casse, basta cambiare i cavi in dotazione con dei cavi di potenza con una sezione minima di 2,5 mmq e di rame puro al 99,99% OFC e sei a posto.
Non sapendo il budget che hai a disposizione, ti consiglio di prendere in considerazione i seguenti diffusori e subwoofer, poi scegli tu da dove cominciare e se procedere per tappe:
Subwoofer: XTZ SUB 12.17 (645 €)
Frontali: Indiana Line Nota 260 X (210 €)
Centrale: Indiana Line Nota 740 X (115 €)
Surround: Indiana Line Nota 240 X (160 €)
Sintoamplificatore: Denon AVR-X1300W (480 €)TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
22-12-2016, 16:01 #5
Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Messaggi
- 43
il subwoofer per le mie tasche è improponibile..esiste qualcosa di più economico?
Relativamente ai diffusori mi sembrano più accessibili e su su penso di potermeli permettere.
Ma esiste qualcosa anche di più economico?
Ti ringrazio anche per i chiarimenti sugli entry level, molto esaustivo
-
22-12-2016, 16:09 #6
Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Messaggi
- 43
-
22-12-2016, 17:24 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Posso solo fare ipotesi non sapendo come hai collocato il tuo impianto e com'è il tuo ambiente, potrei azzardare a pensare che il tuo frontale destro sia messo in un angolo, ciò può far esaltare le sue basse frequenze ma da qui a superare un sub ce ne vuole (per scarso che sia il sub del kit in questione, magari alza il volume del subwoofer), o è una questione di impostazioni errate sul sintoamplificatore: i diffusori andrebbero messi tutti su "piccolo" e tagliati (crossover) in base a quanto arrivano in basso, nel tuo caso viste le dimensioni e la sensibilità dei cubetti proverei a partire da 120Hz, purtroppo i dati di targa dei satelliti non riportano a quanto scendono.
Sul subwoofer, ti ho indicato uno dei migliori per qualità/prezzo, potresti anche prenderne uno più economico, sarà sempre meglio di quello che hai già: Indiana Line Basso 850 (320 €) oppure Klipsch R-12SW (330 €). Il subwoofer non andrebbe mai sottovalutato nella composizione di un un impianto multicanale, visto che si occupa non solo del canale .lfe ma fa anche da supporto agli altri diffusori.Ultima modifica di Nex77; 22-12-2016 alle 17:26
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
22-12-2016, 21:32 #8
Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Messaggi
- 43
Un ultima cosa: ho letto le dimensioni delle casse e i frontali sono un po' grandi per lo spazio che ho.......esiste qualcosa di più piccolo ma che vada a migliorare cio che ho?
-
22-12-2016, 22:08 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Le Nota 240 X sono 160 x 235 x 160 mm, se la misura va bene allora puoi prendere quelle sia come frontali che come surround, altrimenti la vedo dura trovare delle casse piccole, che siano molto sensibili e che scendano in basso in maniera adeguata: rischi di migliorare poco o nulla rispetto a quello che hai già. I satelliti piccoli e di qualità costano, ci sono ad esempio le M1 della B&W ma uno solo costa 170 euro.
Ultima modifica di Nex77; 22-12-2016 alle 22:09
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
22-12-2016, 22:12 #10
Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Messaggi
- 43
Quelle dietro vanno bene e se mi dici che posso prenderne altre due e metterle davanti è ok........ma tutti questi diffusori che mi indichi sono attivi o passivi?
-
22-12-2016, 22:17 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Passivi.
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
22-12-2016, 22:24 #12
Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Messaggi
- 43
Loreves73
Grazie....seguirò i tuoi consigli