|
|
Risultati da 1 a 15 di 21
Discussione: Consiglio su kit all in one 5.1
-
10-11-2016, 14:34 #1
Consiglio su kit all in one 5.1
Salve a tutti, sapreste consigliarmi un buon KIT All in one compreso di SIntoamplificatore? Possibilmente deve essere bianco. Budget max 800 euro. Verra' collegato ad una TV in una stanza di circa 30mq per la sola visione di FILM.
Avevo visto questo Canton ad esempio ma e' senza sintoampli eventualmente dovrei prenderlo a parte ma quale prendo in base ai watt e impedenze? http://www.redcoon.it/B591924-Canton...ome-Theater-51
Grazie in anticipo
AUltima modifica di Starlight; 10-11-2016 alle 14:39
-
16-11-2016, 20:31 #2
riformulo la domanda..
Budget max 1500. Cerco un KIT 5.1 (diffusori piccoli) + Ampli rigorosamente BIANCO
COnsigli?
-
16-11-2016, 22:44 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2013
- Messaggi
- 429
Faticherai non poco per trovare un amplificatore bianco...........sono o neri o argento
-
17-11-2016, 13:59 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Un sinto bianco mi sembra di averlo visto, della Yamaha, ma è un po' scarsino in potenza; quanto ai diffusori potresti orientarti verso la linea Tesi di Indiana Line, ci sono sia le casse laccate bianche sia il subwoofer Basso 922.
Ps. I satelliti non li prenderei proprio in considerazione, con 30 mq di stanza è già un sacrificio per la resa acustica prendere dei diffusori da scaffale e un subwoofer piccolo.TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
17-11-2016, 21:08 #5
no bianco intendevo solo il KIT l'ampli va bene nero o grigio.
-
17-11-2016, 21:10 #6
Ho visto le TESI indiala line ma sono grandi...a me serve qualcosa simile alle Canton movie oppure avevo visto anche le B&W M1
-
21-11-2016, 08:16 #7
ragazzi io avrei deciso per le B&W M1.
Mi servirebbe un consiglio su quale SIntoampli abbinare sarei orientato per lo YAMAHA RX V481, sperando riesca a muovere le M1.
Un mio amico vorrebbe prendere anche lui le M1 ma per una configurazione 2.1 in tal casa invece che ampli consigliate per 2.1?
Grazie..
-
21-11-2016, 08:21 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 307
Lo Yamaha 481 x i diffusori che intendi mettere non è l'ideale. Dovresti prendere il top della serie rxv, o puntare sulla serie superiore (avantage). Io ho un rxv773 con il kit Infinity beta hcs e due indiana line musa 205. Vendo tutto
-
21-11-2016, 17:23 #9
perche' non e' l'ideale? quali sono i sintoampli da prendere in considerazione?
-
25-11-2016, 15:14 #10
scusate ma come faccio a capire qual'e' l'amplificatore adatto al set di Casse che ho scelto?
-
25-11-2016, 21:07 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 307
Scusa ma ti avevo perso
Mi pare che il 481 vada meglio su diffusori da 6ohm, mentre quelle che tu hai sono da 8ohm. Quindi sarebbe consigliato il 681 almeno, ti durerà di più anche nel tempo e regge meglio anche diffusori con resistenze diverse. Questo infatti pilota benissimo da 4 a 8ohm. Questa è una cosa da considerare attentamente. Con gli amplificatori di oggi non succede nulla, però col tempo può sciupare i diffusori che hanno meno resistenza di quanto l'ampli gli manda. Il 681 le gestisce meglio, il 481 mi pare sia solo 6ohm. Cmq vedi se puoi raggiungere la cifra che richiede il 681 sennò io aspetterei
-
26-11-2016, 07:06 #12
ciao grazie, pero' non capisco una cosa:
Specifiche del 481:
-- 80 W per canale (6 ohms, 20 Hz-20 kHz, 0.09 % THD, 2 c. piloato )
--- 115 W per canalel (6 ohms, 1 kHz, 0.9 % THD, 1 c. pilotato)
--- 145 W per canale (6 ohms, 1 kHz, 10% THD, 1c.pilotato)
Specifiche del 681:
--- 90 W per canale (6 ohms, 20Hz-20kHz, 0.06 % THD, 2 c. pilotati)
--- 150 W per canale (4 ohms, 1 kHz, 0.9 % THD, 1 c. pilotato)
--- 150 W per canale (8 ohms, 1kHz, 10% THD, 1c. pilotato)
Puoi spiegarmi meglio?
-
26-11-2016, 15:43 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 307
Per fartela breve: se l'amplificatore da 6ohm spara 80w da 20hz a 20khz (sono buone caratteristiche per la qualità del suono...) le tue casse l'amplificatore le piloterà invece a meno potenza: esempio 60w. Però è approssimativo e dovrei sapere le caratteristiche delle tue casse che ora per risponderti al volo non ho pensato ti guardare.
Apparte la riduzione di potenza, si rischia in questo caso di danneggiare (a lungo utilizzo nel tempo) l'amplificatore se si collegano magari con il tempo più casse, e quindi lo eviterei.
Mi spiace ma è una cosa complessa quello delle resistenze e spiegarlo non è facile e io non ne sono capace. Dovresti avere un infarinatura di elettrotecnica e capiresti al volo.
Io consiglio un ampli che sappia pilotare meglio le tue casse. O le cambi
-
26-11-2016, 19:27 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Località
- Milano
- Messaggi
- 2.972
Non dipende solo dalle casse ed amplificazione ma anche dalle dimensioni del tuo ambiente e dal livello di volume che ti utilizzi.
Teoricamente dovresti partire dalla pressione sonora di utilizzo, e mapparla sull'efficienza della cassa. Da lì potresti calcolare la potenza di esercizio della tua cassa, a distorsione voluta (qualità richiesta). E' un calcolo peraltro approssimativo, in quanto basato su valori medi (l'impedenza di una cassa varia con le frequenze, come la distorsione).
Decisamente complicato: In realtà i produttori di casse raccomandano un potenza richiesta (da 20 W a 100 W su 8 Ohm se ho visto bene). Una potenza tra 50 e gli 80 W secondo me va bene, ma con distorsione Considera che distorsioni del 10% sono indicate solo per fare marketing (cioè fare credere di aver più potenza di quella reale).
Tra gli 80W del 481 ed i 90W del 681 (In realtà su 8 Ohms sono meno - teoricamente i 3/4) la differenza è minima (quasi impercettibile a livello di volume). Diciamo che stiamo nel range del costruttore (non andrei troppo vicino al limite superiore). In realtà la differenza tra i due è uno è un 5.1 ed un 7.1. Probabilmente il 681 è più attrezzato come alimentatore per pilotare 7 canali. Così ad occhio e senza aver letto prove direi che vanno entrambi bene per quelle casse. Per un uso 2.1 lo sconsiglierei (a meno che on sia solo un inizio).Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR
-
26-11-2016, 21:10 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Visto che a quanto pare devi per forza prendere delle casse piccole, io opterei per le più efficienti Indiana Line Luna (92 dB contro gli 85dB delle M1), hanno una dimensione simile alle M1 e costano quasi la metà. Le M1 hanno delle ottime recensioni, ma secondo me il prezzo è un po' esagerato: 170 euro a singolo minidiffusore.
Potresti realizzare un 6.1, la cassa surround back* ti aiuterebbe nei casi in cui la distanza tra le surround sia notevole (e visti i 30mq della tua stanza potrebbe essere così). Se aumenti il budget di quel che basta per prendere poi un subwoofer e un sinto migliore, avresti un ottimo 6.1.
Ti consiglio questa configurazione:
Diffusori n. 6 Indiana Luna € 570
Subwoofer XTZ SUB 12.17 € 645 (ottimo rapporto qualità/prezzo)
Sintoamplificatore Denon x1300w € 490
Totale 1705 €
Ovviamente le Luna andranno tutte impostate in small e tagliate col bass management del sinto intorno ai 90Hz-100Hz, e ovviamente livellate con la calibrazione Audyssey.
*col Denon andrebbe collegata al surround back L e tramite menu "Surround Back" del sinto impostata come 1 spkrUltima modifica di Nex77; 26-11-2016 alle 21:58
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri