|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: ALLESTIMENTO AUDIO OFFICINA MECCANICA
-
06-12-2016, 09:48 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2014
- Messaggi
- 282
ALLESTIMENTO AUDIO OFFICINA MECCANICA
Buongiorno ragazzi, sono oggi a farvi una richiesta forse particolare per voi..
Praticamente sto allestendo un officina per i miei automezzi e vorrei dotarla di un impianto audio semiserio e qui necessito dei vostri consigli per casse e amplificatori, non si tratta di un lavoro ad alta fedeltà, ma mi trovo in difficoltà con la scelta di diffusori e amplificazioni sinceramente...
vi allego qualche foto del locale e la mia idea di predisposizione:
LATO EST
LATO OVEST
UFFICIO ALLOCAZIONE ELETTRONICHE
secondo voi 8 diffusori sono troppi? meglio 4 (2 per lato?)?
il capannone è rettangolare, fa circa 50 metri x 20m
accetto qualsiasi consiglio anche per capire su cosa orientarmi
-
06-12-2016, 15:41 #2
Mi permetto di dare la consueta risposta: per ambienti di lavoro conviene rivolgersi ad un professionista, la cui parcella si potrà scaricare insieme a tutte le altre spese, essendo la problematica completamente diversa da quella degli impianti casalinghi (ambienti più piccoli, assenza di eco e rumori, ascoltatore fisso in un punto di ascolto ecc)
Di mio posso dire che (1) conviene utilizzate apparecchiature apposite per grandi ambienti, amplificatori con uscita a tensione costante a cui le casse (aventi la stessa caratteristica) si attaccano in parallelo (elettricamente parlando si struttura come un normale impianto elettrico, come se le casse fossero lampadine attaccate alla stessa linea di corrente), (2) temo che sarebbe soggetto comunque a qualche norma (per il solo fatto di esistere, anche se non utilizzato per comunicazioni di servizio ecc)Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
06-12-2016, 16:56 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2014
- Messaggi
- 282
Installatori in friuli ne conoscete? qualche indicazione?
-
11-12-2016, 11:24 #4
in questo ambiente la soglia di rumore base come è?
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
11-12-2016, 12:45 #5
Confermo la necessità di installare un impianto con distribuzione a tensione costante, servono quindi degli ampli per PA (diffusione sonora) collegati a diffusori appositi muniti di trasformatore.
Per il resto non vedo particolari necessità, a parte l'obbligo di pagare la SIAE.
Va ovviamente tenuto in conto il rumore di fondo anche se la diffusione sonora sarà del tipo "musica di sottofondo".
Ad esempio questa serie della Paso:
http://www.paso.it/prodotto/pa1000-s...a-60w120w240w/
è un esempio, l'ampli ha diversi ingressi, anche microfonici, per fare annunci, dispone di un sinto FM interno, accetta schede di memoria e USB come sorgenti ed altre possibilità tipiche di questa categoria di prodotti, ovviamente ha le uscite a tensione costante.
Così ad occhio direi almeno il modello da 120 W.
Nel loro catalogo trovi anche i diffusori adatti; da tenere presente eventualmente il tipo di ambiente, nel caso ci siano atmosfere particolari (corrosive, molto umide, tralascio quelle esplosive).
Ad esempio: http://www.paso.it/prodotto/c37in-metallo/
Probabilmente loro ti sapranno indicare anche i loro installatori presenti nella tua zona."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
12-12-2016, 12:49 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2014
- Messaggi
- 282
-
12-12-2016, 12:50 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2014
- Messaggi
- 282