Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2016
    Messaggi
    4

    multiroom per filodiffusione


    Ciao ragazzi,ho fatto la filodiffusione con 4 casse collegate ad un ampli con un air box per metterlo in rete e fin qui va benissimo, ma ora con tutta questa evoluzione volevo creare una soluzione economica multiroom gestibile dal telefono o ipad, ho visto gia qualcosa della ticino, ma costa un botto, oppure avevo pensato a un sintoamplificatore economico per fare questo, esiste? Grazie Gianluca

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Non è ben chiaro cosa hai già realizzato, sembra di capire che ti basti collegare un chromecast audio (oppure un oggetto analogo) all'amplificatore che già hai per ascoltare musica in streaming controllando il tutto dal telefonino.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2016
    Messaggi
    4
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Non è ben chiaro cosa hai già realizzato, sembra di capire che ti basti collegare un chromecast audio (oppure un oggetto analogo) all'amplificatore che già hai per ascoltare musica in streaming controllando il tutto dal telefonino.
    ciao, semplicemente vorrei controllare il volume di ogni stanza separatamente, e mettere la musica che voglio grazie Gianluca

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.502
    Penso che la strada più economica sia il "fai da te" con la piattaforma Raspberry affiancato da T-amp o simile , a tua preferenza lo puoi occultare o dotarlo di schermo lcd ... etc.

    Ciao
    Luca

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Scusate, sono sicuro che tra voi vi siete capiti benissimo, mi resta tuttavia qualche curiosità:

    - t-amp ha un ingresso analogico, x (esempio:5) stanze = x (cioè 5) t-amp (sbaglio?)...
    - se il multicanale ha già "x" (5 nell'esempio precedente) canali quale è la differenza?
    - il raspberry ha "n" uscite analogiche? ...
    - se no, come controllo il volume di "x" amplificatori? con 5 potenziometri? Oppure...?
    Ultima modifica di pace830sky; 26-09-2016 alle 13:11
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2016
    Messaggi
    4
    Citazione Originariamente scritto da llac Visualizza messaggio
    Penso che la strada più economica sia il "fai da te" con la piattaforma Raspberry affiancato da T-amp o simile , a tua preferenza lo puoi occultare o dotarlo di schermo lcd ... etc.

    Ciao
    Luca
    luca hai aperto un mondo, grandioso, del t-amp avevo gia letto qualcosa qui, ma del raspberry non avevo nemmeno un briciolo di conoscenza, spettacolare, mi spieghi pero' come fare dopo aver preso il tutto, collegato l'amplificatore, connesso in rete ecc ecc, come faccio a dare il comando della gestione delle varie stanze, dovrei creare io un applicazione? grazie gianluca

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.502

    ciao Gianluca e Pace830sky


    La mia risposta indirizzata al Raspberry era basata sulla seguente affermazione
    semplicemente vorrei controllare il volume di ogni stanza separatamente, e mettere la musica che voglio grazie
    Io procederei predisponendo un NAS o pc ( non so cosa sia l' AIR BOX ) che faranno da media server dei contenuti digitali.

    Prevedrei una unita più amplificatore per stanza.

    Il primo software che mi viene in mente è Volumio ma si può istallare anche Kodi e altri software ... non devi scrivere nulla si trova di tutto.

    qui una guida base base

    L'hardware :

    ti serve il rasperry e un dac piu un amplificatore a tua scelta , esiste anche una scheda che include amplificatore e dac da assemblare direttamente sulla scheda madre , la scelta dipende dal grado di qualità riproduttiva che desideri ottenere (se vuoi puoi usare anche una scheda audio usb)

    Riassumendo , ti servirà un collegamento rete cablato o wifi con apposito dongle se non opterai per la versione Pi 3 , alimentazione elettrica e i cavi di potenza collegati ai diffusori.

    per farti una idea dei prezzi

    Da Pc, tablet o teflono ti servirà selezionare l'unità e decidere cosa e a che volume ascoltare.

    ciao
    Luca
    Ultima modifica di llac; 26-09-2016 alle 21:24


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •