Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    72

    Question Da YAMAHA RX-V450 ad un altro amplificatore?


    Salve, ormai più di 10 anni fa ho acquistato YAMAHA RX-V450, e volevo sapere se vale la pena passare ad un modello più recente come il YAMAHA YHT-1810.

    Considerate che la presenza o meno delle entrate hdmi non è rilevante, mi interessa sapere solo se avrei un effettivo miglioramento della qualità sonora. Tenete presente che i diffusori in mio possesso sono quelli che uscirono di default nella scatola, ovvero questi:
    $_35.JPG

    e che per il momento anche acquistando un nuovo amplificatore, mi terrei le casse in dotazione.

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2015
    Località
    Valfenera (AT)
    Messaggi
    507

    A mio modesto avviso, ovvero di una persona appassionata ma comunque neofita, converrebbe fare il contrario, ovvero upgradare le casse a qualcosa di qualità superiore (ci vuol poco, generalmente quelle casse sono pari a dei giocattoli di plastica) e tenere l'ampli che hai.
    Faccio questa considerazione e vediamo se sei d'accordo con me. Ad oggi hai un amplificatore che sicuramente ha una qualità maggiore delle casse che pilota. Essendo le casse l'ultimo anello della catena, ed essendo non di qualità, va a inficiare sul lavoro che esegue il tuo amplificatore. Quando upgraderai a dei diffusori di livello superiore, a mio avviso sentirai dei benefici ed una qualità che sicuramente non sentiresti tenendo quelle casse e prendendo un amplificatore di maggiore qualità, perchè semplicemente, già oggi non riesci ad esprimere il pieno potenziale di quell'amplificatore.
    Spero di essere stato chiaro.
    Saluti.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •