|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
-
06-04-2016, 16:02 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2016
- Messaggi
- 5
Dov'è acquistare vari prodotti di decorazione per sala dedicata home cinema
Salve,
ho allestito la mia taverna in sala dedicata home cinema.
Ora sto cercando negozi o siti internet dov'è trovare tutto quello che mi servirebbe per trasformarla in un bel cinema in casa:
Moquette spessa da mettere sul pavimento, tessuto sui muri e luci vari.
Ne ho trovato uno in francia ma la spedizione costa troppo per la moquette:
http://www.ccomocine.com/shop/catalog.php
Per le poltrone, ho trovato questo sito che vende poltrone da cinema ricondizionate:
http://www.poltronecinema.com/
Poi per decorazione, figurine collector tipo sideshow, macchina da popcorn, etc...questi si trovano anche su amazon ma forse esiste un negozio dedicato...
Grazie a tutti.
-
07-04-2016, 15:37 #2
In attesa di trovare ciò che cerchi butta un occhio a queste idee di arredamento:
http://www.worldofarchi.com/2013/12/...able-home.html
magari ti ispira una direzione diversa.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
07-04-2016, 16:46 #3
La maggior parte di quelle sono abbastanza ridicole: location molto belle (per un certo tipo di gusto), molto costose, in cui l'ultima cosa che interessava a chi le ha realizzate era il risultato video e particolarmente audio, salvo due o 3 casi; probabilmente il proprietario appartiene alla categoria dei "Volevo spendere molto di più!" e se lo merita.
In quella con i 3 divani (mi ricordano i triclini romani) messi scalati uno dietro l'altro; come ci si mette? Sdraiati o seduti con i piedi in testa a chi sta di fronte?
Carina quella ripiena solo di cuscini, lì almeno non avrà problemi di risonanze.
In alcune i diffusori sono a livello di kit da centro commerciale, ma l'arredamento è sicuramente "di design"."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
07-04-2016, 17:17 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2016
- Messaggi
- 5
Infatti, sale molto design e sicuramente molto costose.
Probabilmente quasi tutte sono state realizzate da architetti e non da appassionati che ci mettono del loro.
Personalmente sono più orientato sulla qualità audio e video e sono pienamento soddisfatto di quello che ho.
Per il video, un proiettore sony VPL-HW65 e schermo fisso da 2m50 di base.
I diffusori sono tutti klipsch, Palladium P37, RP-450C, RP-250S e sub R-115SW.
Per l'amplificazion, ho un sintoampli Yamaha RXV1900 che pilota centrale e surround, per i due canali frontali, il segnale sfrutta l'entrata bypass del mio pre due McIntosh C48 e poi al finale MC252.
Adesso voglio solo arredare un pò la sala e nello stesso tempo diminuire i riflessioni, ma lo vorrei fare io e senza spendere una follia.
Guardo spesso questo forum francese, molto ricco di idee, quasi tutto DIY: http://www.digital16-9.com/
Faccio fatica a trovare negozi online e qui a Modena non c'è niente.
-
07-04-2016, 19:28 #5
Ok, volevo solo far considerare una alternativa, sarà che vivo in appartamento - o forse perché i cinema della mia infanzia erano dei buchi puzzolenti - ma l'idea di farsi in casa (a meno che la casa non sia un castello) qualcosa che vuole somigliare ad un cinema vero mi inquieta. Ma non è di casa mia che stiamo parlando...
@nordata: fornire uno spunto di gusto è cosa diversa dal fornire una soluzione tecnica, non credo che esista nessuno che arreda casa copiando pari pari le riviste di arredamento
@stereofred sì, speriamo che siano fatte da architetti perchè a quanto pare gli autori proprio audiofili non sono. La cattiva notizia è che sono definite "affordable" (che è come dire alla portata di tutti, di tutti gli americani forse?) del resto ce n'é una realizzata con i pallets ed un'altra un po' hippy con soli tappeti, tenda, e tanto di TV poggiato per terra.Ultima modifica di pace830sky; 07-04-2016 alle 19:33
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
08-04-2016, 07:26 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2016
- Messaggi
- 5
Ti ringrazio per il sito indicato, delle buone idee comunque ce ne sono.
La mia intenzione non è proprio di farmi un vero cinema in casa ma soltanto una bella sala abbastanza scura dedicata all'audio-video dov'è rilassarsi ascoltando buona musica o quardando dei film.
-
08-04-2016, 10:50 #7
Tra qualche giorno dovrei aprire (finalmente) la discussione dedicata alla nuova versione della mia sala, da cui potresti ricavare qualche idea, non che ci sia nulla di fuori dal normale o di strano.
Anche io ho le tue stesse esigenze e credo di averle risolte senza troppe stranezze o interventi invasivi."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
08-04-2016, 11:36 #8
Avere una"saletta" per molti di noi è la realizzazione di un sogno, ed è difficile mettere in discussione i sogni. Vorrei comunque fare l'elogio degli ambienti polifunzionali. Difficile che nella saletta ci si stia più di un'ora o due al giorno, se la casa non è molto grande finisce per essere una spreco di spazio. Certo vivendo in più persone possono nascere dei conflitti sul tipo di utilizzo ad un dato momento ma credo che se ne possa venire a capo. L'idea è di non rinunciare a niente, io più che una saletta ho un salotto (scusate non volevo fare una battuta) in cui c'é abbastanza spazio per mettere un tappetino e fare ginnastica se si vuole, ma ciascuno avrà le sue esigenze credo che anche a questo se debba fare un pensierino.
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
08-04-2016, 12:46 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2016
- Messaggi
- 5
Su quel argomento si può discutere tantissimo ma secondo me andiamo completamente fuori topic!