Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 1 di 1
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2016
    Messaggi
    2

    Kit 5.1 nuovo oppure Onkyo+ IL 3.1 usato ? :)


    Buonasera a tutti, e grazie per l'ospitalità e per i consigli - sempre un piacere leggere AV.

    Poi: stiamo ristrutturando la zona giorno e in particolare una sala di circa 30mq (6x5).
    Tra gli acquisti, ci metteremo un 55" full HD (Sky e gaming) a cui mi piacerebbe affiancare un HT "per iniziare", crescendo un po' rispetto all'attuale 2.1 di Onkyo (LS3100) che accompagna il "vecchio" Panasonic plasma 50GT60.

    Il budget in generale non è un problema, ma mi piace spenderli "bene" - anche rispetto alle esigenze che, come avete capito, non sono da intenditore finissimo. Diciamo che potrebbero essere 500-1000€.

    Ho letto un bel po' di discussioni qui: scarterei quindi le varie soundbar (anche se ho già dei SONOS PLAY) e mi orienterei ad un 5.1 filare - i collegamenti sono già predisposti a muro. Ecco cosa ho trovato:

    1) Kit 5.1 base nuovo: vedo raccomandatissimi i Yamaha 4920, che capisco abbia ampli decente ma diffusori no. Di questo mi piace l'elettronica moderna (ad es. integrazione app, etc) ma ho un punto di domanda sulla qualità complessiva. Costa 450-500 circa.

    2) Kit 3.1 usato: ha un ampli Onkyo SR 605 (vecchiotto, ma ha due HDMI), diffusori Indiana Line (che qui vedo raccomandatissimi come q/p). Per la precisione due torri HC505, centrale HC-308, sub HC-808. Tutto perfettamente funzionante. Mi viene proposto a circa 600€. Su questo mi sembra che la qualità dei diffusori sia molto più alta, e penso che i diffusori non patiscano l'età - a differenza della elettronica. Il 605 ha ancora senso nel 2016, per collegarci una xbox one e uno sky HD ? A livello di codifiche, etc?

    Come prezzo dell'usato ha senso?

    3) Inventatelo voi

    Cosa dite?
    La 1, la 2, o la 3?
    E perchè ?

    Grazie mille a tutti!
    Giovanni
    Ultima modifica di Nama4Ever; 06-02-2016 alle 20:32

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •