Non dovresti cercare un sistema di diffusori particolari, piuttosto cerca un preamplificatore o un sintoamplificatore che abbia funzioni (concedimi il temine) "notturne" ovvero che disponga di un compressore dinamico in grado di aumentare il livello di emissione dei suoni deboli riducendo il range in dB del messaggio sonoro.
E' una funzione praticamente presente su tutte le elettroniche HT (o quasi) e può essere attivata per ottimizzare l'audio in ore serali evitando noie al vicinato condominiale e/o a locali adiacenti la sala cinema.
A parità di posizione della manopola del volume, otterrai dialoghi più presenti e effetti sonori meno invadenti.
In molti casi tale funzione è inseribile a vari livelli di efficacia.
Altra soluzione potrebbe più semplicemente mantenere il livello del solo canale centrale (done si concentrano i dialoghi) più alto dei rimanenti diffusori... ma quanto sopra a mio avviso è più adatto all'esigenza.
Consiglio diffusori comunque abbastanza generosi in basso, se da stand, almeno con woofer da 16 cm..... dipende poi dalla dimensione della sala, dalla relativa acustica e dal risultato sonoro desiderato.
Ultima modifica di ric236; 23-11-2015 alle 21:21
NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6 - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650